Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Valentino Rossi debutta alla 24 ore di Le Mans: le ambizioni del "Dottore" per la gara francese

Giulio Martina

Pubblicato 11/06/2024 alle 10:36 GMT+2

24 ORE DI LE MANS - Il numero 46 sarà tra i protagonisti della gara endurance più importante al mondo. Il pilota di Tavullia sarà al volante di una BMW M4 nella classe GT3, forte delle esperienze maturate nei primi round del WEC 2024. Rossi può puntare al podio e il gradino più alto non è utopia

Che gioia per Rossi alla Road to Le Mans! Rivivi la premiazione

Dopo l'esperienza propedeutica dello scorso anno nella Road to Le Mans, Valentino Rossi è pronto al grande salto. Il "Dottore" farà il suo esordio assoluto nella 24 ore di Le Mans, la gara endurance più importante al mondo. Non sarà un salto nel buio perchè il nove volte iridato di MotoGP si è avvicianato a questa competizione passo dopo passo.
Nel 2022, anno successivo al ritiro dal Motomondiale, ha vissuto le prime esperienze nei campionati a quattro ruote, tra cui il GT World Challenge Europe. Dal 2023 guida la BMW M4 GT3, la vettura che lo porterà in pista alla 24 ore. Proprio sul Circuit de la Sarthe riuscì ad ottenere una clamorosa vittoria nella gara-2 della Road to Le Mans 2023. Ma cosa aspettarsi dal numero 46 in questa edizione?
picture

Rossi magico nella Road to Le Mans: rivivi il sorpasso della vittoria

In quale classe compete Valentino Rossi

La 24 ore di Le Mans è il quarto round del Mondiale Endurance (WEC) 2024. Sarà l'unica gara del campionato a vedere in pista 3 classi differenti di vetture. La categoria regina è quella delle Hypercar, tra cui ci saranno anche le Ferrari vincitrici dell'ultima edizione. Tornano protagoniste anche anche le LMP2, prototipi che erano parte integrante del WEC nelle passate stagioni. Valentino Rossi competerà nella classe LMGT3, con la BMW M4 del Team WRT. Saranno 23 le vetture al via della categoria.
picture

Valentino Rossi al volante della BMW M4: rivedi lo storico esordio nel WEC

Come sta andanDo la stagione di Valentino Rossi nel WEC

Il "Dottore" condivide la vettura del Team WRT con i piloti Ahmad Al Harty e Maxime Martin. Il trio ha iniziato molto bene la stagione, lottando sempre per le prime posizioni. Nella 1812 km del Qatar, gara d'apertura del Mondiale, hanno chiuso al quarto posto, migliorandosi poi nella 6 ore di Imola conclusa al secondo posto. Nell'ultimo appuntamento prima della Le Mans, la 6 ore di Spa, un incidente nelle prime fasi ha messo fuori gioco l'equipaggio di Valentino, il quale non ha potuto nemmeno scendere in pista. L'italiano occupa comunque il quarto posto nella classifica generale del campionato.
picture

La BMW #46 a muro: 6 Ore di SPA stregata per Valentino Rossi

Quali sono le ambizioni di Rossi per la 24 ore di Le Mans

I primi round del Mondiale 2024 lasciano ben sperare. La vettura è molto competitiva se pensiamo che la BMW gemella del Team WRT occupa il secondo posto in campionato. Sarà importante trovare una qualifica pulita e sul giro secco l'equipaggio di Valentino Rossi può vantare un pilota molto veloce come Ahmad Al Harthy. In tutte le prime 3 gare del WEC il trio ha combattuto per un piazzamento sul podio. Appare questo l'obiettivo a cui puntare per il Dottore, ma non è utopico ambire a qualcosa di più.
picture

Valentino Rossi: "una buona prova, soprattutto nel primo stint"

Chi sono gli avversari da battere nella classe GT3

Il Team Manthey dovrebbe confermarsi l'avversario da battere. La Porsche 911 del Manthey Purerxcing si è presa la scena nei round di apertura del campionato. Competitiva si è dimostrata l'Aston Martin Vantage dell'Heart of Racing Team, attenzione anche al trio tutto femminile delle Iron Dames sulla Lamborghini Huracan.
picture

Doppietta Porsche, Ferrari sul podio: rivivi l'ultimo giro


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità