Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il percorso di Jannik Sinner a Wimbledon 2024: Medvedev e Alcaraz verso la finale, Berrettini al 2° turno

Matteo Zorzoli

Aggiornato 28/06/2024 alle 13:19 GMT+2

WIMBLEDON - Analizziamo insieme i possibili avversari sul percorso di Jannik Sinner nello Slam londinese: a differenza della scorsa edizione, in cui fino alla semifinale persa con Djokovic non incontrò avversari in top70, l'azzurro potrebbe avere diversi ostacoli di livello da superare. Fin dai primi turni...

Sinner: "Vincere un torneo su erba significa tanto. Per Wimbledon..."

Sorteggio di Wimbledon decisamente non benevolo per il neo numero 1 del mondo Jannik Sinner. L'azzurro non è infatti riuscito ad evitare il rivale Carlos Alcaraz: lo spagnolo, testa di serie n° 3, è finito nello stessa metà di tabellone di Jannik. I due enfant prodige del tennis mondiale, dunque, potrebbero affrontarsi in semifinale esattamente come successo tre settimane fa al Roland Garros quando l'allievo di Ferrero ebbe la meglio al quinto set.
Ecco l'analisi del percorso di Sinner che esordirà lunedì 1° luglio a Church Road.
picture

Sinner saluta Parigi a testa alta: il ko con Alcaraz in 210"

Il percorso teorico di Jannik Sinner a Wimbledon 2024

Primo turno - Hanfmann
Secondo turno - Berrettini/Fucsovics
Terzo turno - Griekspoor/Kecmanovic
Ottavi - Shelton/Jarry
Quarti - Medvedev/Dimitrov
Semifinale - Alcaraz/Ruud
Finale - Djokovic/Zverev

Prima settimana: possibile Sinner-Berrettini da cardiopalma

Il percorso dell'altoatesino inizierà con il n° 95 al mondo, il tedesco Yannick Hanfmann, sarà la rivincita del primo turno degli US Open 2023 (Sinner vinse facile, 6-3 6-1 6-1). Subito dopo potrebbe andare in scena un derby fratricida e spettacolare, ovvero quello con il finalista dell'edizione 2021 Matteo Berrettini che all'esordio sarà impegnato con Fucsovics: sarebbe il secondo confronto tra i due azzurri dopo quello vinto da Sinner 6-4 6-3 al Masters 1000 di Toronto nel 2023 (torneo poi vinto dal rosso di Sexten). Terzo turno teorico piuttosto agevole sulla carta con Griekspoor (appena battuto ad Halle) o Kecmanovic (3-0 i precedenti).

Seconda settimana: i giochi si complicano

Dagli ottavi in poi il livello si alza ulteriormente e gli ostacoli iniziano a farsi più pericolosi: ottavi teorici con l'imprevedibile Ben Shelton o il big server cileno Nicolas Jarry (che è avanti 1-0 nel bilancio dei precedenti anche se l'unico confronto risale a 5 anni fa sull'erba di 's-Hertogenbosch). Ai quarti la strada di Jannik potrebbe incrociarsi con quella di Daniil Medvedev (5-6 gli scontri diretti a favore del russo che difende la semifinale della scorsa edizione dei Championships proprio come Sinner) o quella di Grigor Dimitrov che nell'ultimo anno sta vivendo una seconda giovinezza. In semifinale, come già anticipato, potrebbbe andare in scena il quarto capitolo Slam della saga Sinner-Alcaraz, con lo spagnolo che dovrà difendere il titolo a Church Road. Nel quarto di tabellone di Carlitos l'avversario più accreditato è Casper Ruud anche se a Londra il norvegese non si è mai spinto oltre al secondo turno. Se tutto dovesse andare bene, domenica 14 luglio l'allievo del tandem Vagnozzi-Cahill si scontrerebbe nell'epilogo con il 24 volte campione Slam Novak Djokovic, reduce dall'intervento al menisco di tre settimane fa o Alexander Zverev, finalista a Parigi. Un vero e proprio percorso ad ostacoli, ma Jannik è abituato a fare slalom fin da bambino...
picture

Sinner, Djokovic e Alcaraz scaldano i motori: le immagini degli allenamenti



Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità