Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roland Garros live diretta martedì 28 maggio 2024: programma, orari, chi gioca, aggiornamenti e notizie in liveblog

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 29/05/2024 alle 00:31 GMT+2

ROLAND GARROS 2024 - Terzo giorno del Roland Garros con gli ultimi 4 italiani del Main Draw all'esordio: Giulio Zeppieri, Luciano Darderi, Flavio Cobolli e Sara Errani.

Sabalenka, Djokovic, Rune, Ruud e ancora tanta Italia: il day 3 in 3'

00:00 - Il programma di domani

Mercoledì 29 maggio, Day-4 del Roland Garros 2024. Torna in campo Jannik Sinner, che sarà impegnato nella sessione serale contro Richard Gasquet. Per l'Italia dentro anche Cocciaretto contro Bucsa, Arnaldi contro Muller e Sonego contro Zhang. Prima di Sinner c'è Carlos Alcaraz sul centrale, che precede il big match tra Swiatek e Osaka.

RECAP - Italia da favola, Djokovic non perdona

Esordio positivo nel complesso per il campione in carica Novak Djokovic: il serbo numero 1 al mondo elimina la wild card francese col punteggio di 6-4 7-6 (3) 6-4. Sprazzi del miglior Nole ma anche un calo di rendimento nel secondo set che lascia ancora qualche piccola incognita sul suo stato di forma. Il prossimo avversario è lo spagnolo Carballes Baena. LEGGI IL REPORT
picture

Djokovic inizia col piede giusto: la vittoria su Herbert in 3'

22:08 - Ecco l'avversario di Darderi

Dopo 2 ore e 29 minuti Tallon Griekspoor stacca il pass per il 2° turno: l'olandese sarà il prossimo avversario di Luciano Darderi. Sul campo 13 la testa di serie n.26 si impone in quattro set su Mackenzie McDonald: 6-3 6-4 1-6 6-2.

21:45 - Rune vince in tre set, tocca a Nole

Holger Rune trova una vittoria importante e sale al secondo turno: triplo 6-4 per il danese, che affronterà il nostro Cobolli. In campo Novak Djokovic sul centrale: il serbo ha vinto il primo 6-4 su Herbert. SEGUI IL LIVE DEDICATO

21:30 - ITALIA SUPERLATIVA!

Sara Errani stende Schmiedlova con il punteggio di 6-3 6-2 in un'ora e 27 minuti di partita. Affronterà Emma Navarro. Darderi piega Hijikata 6-3 7-6 6-1 e trova la prima vittoria slam: se la vedrà con il vincente di McDonal-Griekspoor. Zeppieri rimonta Mannarino 4-6 6-2 6-1 6-2 e ora aspetta uno tra Kokkinakis e Popyrin.
picture

Il punto della partita lo firma Darderi: lob in corsa da paura su Hijikata

21:00 - Zeppieri in discesa, Cobolli al secondo turno!

Non finisce il magic-moment dell'Italia a Parigi! Dopo il 6 su 7 di ieri, con la sconfitta (tra l'altro immeritata) di Bellucci, gli azzurri accelerano anche nel Day3! Cobolli chiude in 4 set e vola al secondo turno, mentre Zeppieri vince anche il terzo set e sale 2-1 contro Mannarino. LEGGI IL REPORT DI COBOLLI
picture

"Dove l'ha messa?" Che recupero di Cobolli! Medjedovic è incredulo

20:45 - Errani vince il primo, Darderi sale 2-0

Una grandiosa Sarita Errani porta a casa il primo set contro Schmiedlova: 6-3 il punteggio. Sorrisi anche sul campo numero 5, con Darderi che vince il secondo set al tie-break e sale 2-0

20:30 - Reazione Zeppieri, Cobolli perde il terzo

Si fa sentire eccome la reazione di Giulio Zeppieri! L'azzurro, dopo aver perso il primo set, vince il secondo 6-2 e allunga 2-0 nel terzo. Male invece Cobolli, che dopo aver recuperato un break di svantaggio perde il terzo set al tie-break.

19:50 - Errani sfida Schmiedlova!

Terminato il derby spagnolo che vedeva opposti Munar e Bautista, c'è spazio anche per Sara Errani, che affronta la slovacca Schmiedlova per la quarta volta in carriera. La rivale è in vantaggio 2-1 nei confronti diretti e ha vinto l'ultimo incrocio con l'azzurra, che però può fare affidamento sull'entusiasmo del titolo conquistato a Roma in doppio e sulle qualificazioni che ha appena superato brillantemente.

19:45 - Primo set Darderi, 6-3 in 35 minuti!

Gioca bene questo ragazzo, molto bene. La terra rossa è casa sua, il primo parziale lo conferma. Hijikata riesce a fare poco e nulla, è quasi sempre in balia dell'azzurro. Una sola pecca: la prima di servizio, bisogna alzare la percentuale.
picture

Ma che meravigliaaaa! Lob capolavoro di Darderi, Hijikata superato

19:40 - Zeppieri arranca, primo set 6-4 per Mannarino

Non preoccupa tanto la falsa partenza, perchè alla fine il parziale è stato deciso da un break ingenuo subito in avvio, quanto la facilità con cui il francese ha tenuto tutti i suoi turni di servizio. Davvero troppo inefficace in risposta il romano, che dovrebbe trovare il modo di far fruttare meglio le sue curve e le sue rotazioni, che dovrebbero sortire molto effetto contro Mannarino, che in carriera non ha mai fatto grandi risultati sul rosso.
picture

Giulio Zeppieri durante gli Internazionali d'Italia 2024

Credit Foto Getty Images

19:20 - Cobolli raddoppia! 6-3 nel secondo set

Altro splendido set portato a casa da Cobolli. 6-3 per l'azzurro in 32 minuti. Flavio è solido, attento, fa giocare sempre un colpo in più a Medjedovic, che spesso e volentieri nel rischiare commette sbavature. Break in apertura per Cobolli e nel 5° game. Poi il serbo ha 10 minuti in cui sembra finalmente entrato nel match e riduce lo svantaggio. Ma è un'illusione perché perde nuovamente la pazienza nel 9° gioco e cede ancora la battuta.

19:10 - Passano il turno Davidovich, Fritz e Navone

Lo spagnolo e lo statunitense passano entrambi in quattro set, ai danni rispettivamente di Vacherot e Coria. Navone ribalta la situazione contro Carreno Busta, che era in tabellone grazie al ranking protetto. Al secondo turno anche Rinderknech e Machac. Hanno iniziato anche Holger Rune, impegnato in un incontro suggestivo contro Daniel Evans, e Jan Lennard Struff, giocatore che vale sempre la piena tenre d'occhio su questi campi, che è opposto all'argentino Burruchaga.

18:50 - Cobolli vince il primo set

Super partenza di Cobolli! L'azzurro si aggiudica il primo set della sfida con Medjedovic con il punteggio di 6-2 in 40 minuti. Su un campo pesante, e tra brevi pause imposte dalla pioggia, Flavio domina il parziale inaugurale. Gioca colpi profondi, risponde a tutti gli attacchi del serbo e poi approfitta del nervosismo crescente del rivale. Al servizio Cobolli non concede nulla, Medjedovic invece subisce due break (3° e 5° game) e rischia pure nel settimo game, dove annulla due set point. Al momento è un match a senso unico.
picture

Come gioca Cobolli! Passante da urlo, Medjedovic non può nulla

18:45 - Tre italiani in campo, tocca anche a Darderi

L'italoargentino pronto a fare il suo debutto dopo che Blinkova ha terminato la maratona al terzo set battendo Cirstea 6-3 3-6 7-6. Dall'altra parte della rete l'australiani Hijikata, anche lui non esattamente uno specialista di questi campi.

18:40 - Avanti anche Kasatkina e Mertens

La teste di serie numero 10, Kasatkina, ora allenata da Flavio Cipolla, piega Frech per 7-5 6-1. Per la belga Mertens, invece, qualche camicia da sudare in più contro l'argentina Carle. Chiude 6-3 7-6 e lascia spazio al nostro Zeppieri, che affronta il beniamino di casa Adrian Mannarino. Il romano ha chance: le divine chauve non ha mai trovato il modo di esprimersi al meglio sul rosso.

18:15 - Sinner numero uno del mondo già stasera?

Sembra impossibile, ma dando un occhio a tutti gli scenari possibili, potremmo festeggiare anche molto molto presto. Djokovic non è sembrato particolarmente ottimista alla vigilia del suo match di primo turno: "Poche aspettative e grandi speranze"
picture

Sinner: "L'anca sta bene, felice della performance contro Eubanks"

18:00 - Riepilogo dai campi

Arrivano i primi verdetti in campo femminile: Avanesyan batte Zhu 6-2 6-4, Martic batte la giocatrice di casa Mladenovic per 6-4 6-4 e Rus sbatte fuori Kerber 6-3 6-4. Sabalenka lascia appena tre game per strada contro Erika Andreeva.
picture

Aryna Sabalenka au 1er tour de Roland Garros 2024

Credit Foto Getty Images

Tra gli uomini De Minaur in modalità caterpillar: 6-1 6-0 6-2 a Michelsen sul Simonne-Mathieu. Un set pari tra Navone e Carreno Busta, al ritorno dopo una lunga assenza dai campi. Lotta anche nel derby spagnolo tra Munar e Bautista, mentre Fritz sembra aver trovato la retta via dopo un primo set orripilante contro Coria.

17:50 - Cobolli sfida il serbo Medjedovic

Tutto pronto per l'ingresso in campo del primo azzurro di giornata, che sarà opposto in un match non affatto semplice al giovane Medjedovic, pupillo di Djokovic, con cui il romano si è per giunta allenato qualche giorno fa. E' il numero 135 del mondo ma ha già fatto vedere ottime cose, soprattutto alle ultime NextGen ATP Finals dove ha vinto il titolo.

16:30 - Quando giocano gli italiani?

  • Campo 7: Zeppieri - Mannarino, secondo match (a seguire di Mertens-Carle)
  • Campo 3: Cobolli - Medjedovic, secondo match (a seguire di Zhu-Avanesyan)
  • Campo 5: Darderi - Hijikata, secondo match (a seguire di Blinkova-Cirstea)
  • Campo 12: Errani - Schmiedlova, secondo match (a seguire di Munar-Bautista)
picture

Luciano Darderi è il numero due d'Italia nella classifica ATP Race to Torino, trovandosi in 29esima posizione

Credit Foto Getty Images

16:10 - Si parte sui campi secondari!

Iniziano in campo maschile Borges-Machac (il ceco ha battuto Djokovic settimana scorsa!), De Minaur-Michelsen, Munar-Bautista Agut, Navone- Carreno Busta, Rinderknech-Walton e Vacherot-Davidovich Fokina. Tra le donzelle match altrettanto interessanti: Blinkova-Cirstea, Krueger-Korpatsch, Martic-Mladenovic, Mertens-Carle, Zhu-Avanesyan, Stearns-Ciric Bagaric, Rus-Kerber. Sul centrale spazio alla numero due del tabellone Aryna Sabalenka, opposta a Erika Andreeva - sorella maggiore della più conosciuta Mirra.

16:00 - Ruud chiude 6-3 6-4 6-3, si inizia sugli altri campi!

Rotonda del prestazione del norvegese che conferma il suo status di candidato reale alla vittoria finale. Domato il qualificato Meligeni, che lascia comunque lo Chatrier a testa alta. Chiude anche Etcheverry con qualche patema di troppo contro un Cazaux che non è ancora al meglio dopo l'infortunio alla caviglia che lo ha condizionato negli ultimi mesi.

15:35 - Tennis all'aperto tra mezz'ora?

L'ultimo aggiornamento ci dice che si dovrebbe iniziare alle quattro di pomeriggio, la pioggia sembra essere cessata e le previsioni sono più ottimiste per il resto della giornata.

15:30 - Ruud avanti due set a zero

Incrollabile solidità dimostrata dal settimo favorito della vigilia, che incamera anche il secondo parziale, con il punteggio di 6-4. Sul Lenglen sembrano finiti i patemi per Etcheverry, che si prende con forza il terzo set 6-1 e passa in vantaggio contro Cazaux.
picture

Casper Ruud, Roland Garros 2024

Credit Foto Getty Images

14:55 - Ruud con il pilota automatico

6-3 in 43 minuti, il norvegese non sta incontrando nessun tipo di problema con Meligeni, che pure sta affrontando il match con il piglio giusto.

14:30 - La pioggia non da tregua a Parigi

Sembravano potersi aprire le danze, ma altri nuvoloni hanno affollato il cielo sopra Parigi. Si continua a giocare soltanto sui due campi dotati di copertura. Etcheverry ha pareggiato i conti con Cazaux sul Lenglen.

14:00 - In campo Ruud, numero 7 del seeding

Dopo il commovente addio di Cornet, spazio a Casper Ruud, che è impegnato con il qualificato brasiliano Meligeni Alves. Sul Lenglen Etcheverry - qui quartofinalista l'anno scorso - è in difficoltà contro il francese Cazaux.

13:40 - Zheng batte Cornet

Zheng Qinwen pone fine alla carriera di Alizé Cornet, tennista francese vincitrice del Roland Garros junior nel 2007, con un netto 6-2 6-1. Cornet si ritira con un record di 69 partecipazioni consecutive nel Grand Slam.

13:30 - Focus Sinner

Il campione azzurro, dopo l'esordio vincente nel primo turno del Roland Garros 2024, ha voluto tranquillizzare tutti sul suo stato di forma. Conferenza stampa in cui si è parlato anche del prossimo avversario - Gasquet - e della sua vita privata con l'ammissione della storia d'amore con la collega Kalniskaya.

13:15 - Non si gioca prima delle 14:00

Piove ininterrottamente a Parigi. Sara Errani è stata anticipata da quarto a terzo match del campo 12, dove però non s'è ancora giocato un quindici.
picture

Qinwen Zheng al Roland Garros 2024

Credit Foto Getty Images

13:00 - Zheng vince il primo set

La finalista dell'Australian Open Zheng Qinwen si porta avanti sul centrale con Cornet: 6-2 con 12 vincenti e molta profondità nello scambio.

12:45 - Piove ancora a Parigi

Non si gioca fino alle 13:30. In campo ci sono solo Zheng-Cornet ed Etcheverry-Cazaux.
picture

Rybakina devastante al rientro! Minnen travolta: gli highlights

12:15 - Rybakina ok; c'è Zheng-Cornet

Con 10 game consecutivi da 0-2 del primo set a 4-0 nel secondo, Elena Rybakina debutta al Roland Garrod battendo la belga Greet Minnen 6-2 6-3. Ci spostiamo sullo Chatrier per vedere la finalista dell'Australian Open Zheng Qinwen opposta alla veterana di casa Alizé Cornet, che a 34 anni partecipa al suo Slam con la wild-card.
picture

Elena Rybakina al Roland Garros 2024

Credit Foto Getty Images

11:45 - Rybakina vince il primo set

Elena Rybakina si scalda per due game (0-2) prima di dominare il primo parziale con già 20 vincenti e l'80% dei punti con la prima di servizio. Sui campi laterali del Roland Garros, match rimandati alle 12:30.
picture

Elena Rybakina à Roland-Garros en 2024

Credit Foto Getty Images

11:15 - Via al programma del Day 3

Giornata complessa a Parigi, con scrosci di pioggia previsti fino a sera e match già rimandati alle 12:00 su tutti i campi del Roland Garros, esclusi il Lenglen al coperto per Rybakina-Minnen e il centrale, che apre a mezzogiorno per Zheng-Cornet.

11:00 - Gli italiani di oggi

Degli 11 italiani già impegnati a Parigi, 7 sono già al secondo turno: Lorenzo Sonego, Jannik Sinner, Matteo Arnaldi, Lorenzo Musetti, Fabio Fognini; Jasmine Paolini ed Elisabetta Cocciaretto. Oggi infine debuttano Giulio Zeppieri, sul campo 7 contro il tennista di casa Adrien Mannarino; Luciano Darderi all'esordio assoluto nelgli Slam, opposto a Rinky Hijikata; Flavio Cobolli con il ventenne serbo Hamad Medjedovic, campione in carica delle Next Gen Atp Finals; e la finalista del 2012 Sara Errani contro Anna Karolina Schmiedlova.

10:45 - Piove a Parigi

Piove a Parigi e si partirà solo sul Lenglen coperto, dove la numero 4 Elena Rybakina, ai quarti di finale del Roland Garros nel 2021 e campionessa di Wimbledon un anno dopo, affronta la belga Greet Mennen.

10.30 - L'ordine di gioco di oggi, Martedì 28 maggio

Martedì 28 maggio, Day-3 del Roland Garros 2024. L'esordio più atteso è sicuramente quello di Novak Djokovic, che gioca alle 20:15. Ci sono anche altri 4 italiani in campo però, da Luciano Darderi a Giulio Zeppieri, da Sara Errani a Flavio Cobolli. In campo anche Aryna Sabalenka, Elena Rybakina, Holger Rune e Casper Ruud. Qua sotto tutti i campi e gli orari dei match.

Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità