Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Jasmine Paolini, il sogno è realtà! Va in finale con Swiatek, la 17enne Mirra Andreeva finisce nello sconforto

Luca Montanari

Aggiornato 06/06/2024 alle 19:23 GMT+2

ROLAND GARROS - La centesima vittoria in carriera di Jasmine Paolini è la più lieta: un'azzurra torna in finale in uno Slam dopo nove anni e raggiunge l'ultimo atto a Parigi a dodici anni di distanza da Sara Errani, attuale compagna in doppio della toscana. Dominata in due set fino alle lacrime la teenager russa Mirra Andreeva, ora la regina Iga Swiatek per giocarsi il titolo.

Paolini da sballo, finale a Parigi! La vittoria su Andreeva in 205"

Jasmine Paolini riporta l'Italia in finale al Roland Garros femminile dopo dodici anni. La 28enne di Bagni di Lucca vince l'emozione della sua prima semifinale Slam e sconfigge la baby prodigio Mirra Andreeva, la quale deve invece fare i conti con i nervi e termina il proprio cammino sul Philippe Chatrier in preda alle lacrime. La centesima vittoria in carriera dell'azzurra non poteva essere più lieta e allo stesso tempo quasi inaspettata per la facilità con cui arriva: domina l'incontro in due set, 6-3 6-1 in poco meno di un'ora e un quarto di gioco, e diventa la quinta italiana nella storia a raggiungere l'ultimo atto in uno dei quattro grandi tornei del tennis. La terza sui campi di Parigi dopo Francesca Schiavone (trionfatrice nel 2010 e finalista nel 2011 che già su di lei aveva speso la propria benedizione) e l'attuale compagna in doppio Sara Errani con cui è ancora in corsa per uno storico risultato anche nell'altro principale torneo femminile. Nove anni dopo il derby tutto italiano tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci agli US Open 2015. La attende la probante sfida contro la numero 1 al mondo e due volte campionessa in carica Iga Swiatek per giocarsi il titolo sabato 8 giugno. Ma visto il percorso tracciato in queste due settimane, nulla è impossibile per Jasmine Paolini.

La cronaca del match

Andreeva aggredisce da subito il campo, Paolini parte tesa. La pazienza però premia la toscana che trova il primo break della partita al quarto game. Con un pizzico di fortuna Jasmine riesce a salvarsi dalla possibile immediata risposta della teenager russa grazie al nastro benevolo. E quando il vento prova a mettersi contro al tentativo di fuga, l’azzurra sale di colpi tornando a imporre lo scambio e forzare all’errore l’avversaria. Andreeva tenta di prolungare il set, ma Paolini non concede mai definitivamente il proprio servizio ed è la prima a passare in vantaggio, 6-3.
picture

Doppio bacio al nastro, Paolini si salva così dal break di Andreeva

Prosegue anche nel secondo set la collezione di errori non forzati di Andreeva (29 in tutto per la russa), che le impediscono di mettere pressione a Paolini e la costringono a cedere un altro game al servizio in fretta. A quel punto la 17enne siberiana si getta nello sconforto, nemmeno le continue mani sul volto nascondono le sue lacrime di tensione. Dall'altra parte della rete la 28enne toscana ha già dominato i propri sentimenti: non fa passare nulla e ha strada libera verso il raggiungimento della finale. Altro paio di break e servizio per il match lasciando a zero l'avversaria: l'incontro si chiude con un pesante 6-1. Una legge: quando Paolini vince il primo set, non perde mai l'incontro.
picture

Mirra Andreeva in lacrime, regala un altro game a Paolini

Numero 7 al mondo (almeno) e la finale con Swiatek

La scalata di Jasmine Paolini prosegue anche nel ranking mondiale: l'azzurra, già certa della top10 una volta raggiunta la semifinale, sale al 7° posto nella classifica WTA, migliorando ulteriormente il suo career best. Ora la sfida all'attuale regina della terra battuta Iga Swiatek, da affrontare più con il sorriso e come premio per lo straordinario percorso a Parigi, ma senza smettere di sognare a occhi aperti. In caso di trionfo, diventerebbe numero 5 al mondo sfiorando il primato per un'italiana.
picture

Paolini: "Contentissima del risultato. Messaggio a Swiatek? Meglio di no"

Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.
picture

Paolini è tutta un sorriso: "Sono felicissima, la finale è un sogno"

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
picture

Schiavone: "Paolini può battere le migliori. Non mettiamo pressione a Sinner"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità