Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roland Garros - Errani/Paolini, finale amara: Gauff e Siniakova regine del doppio, l'Italia resta senza titoli

Michele Neri

Aggiornato 09/06/2024 alle 14:26 GMT+2

ROLAND GARROS - Errani e Paolini si fermano ad un passo dal trionfo. Le azzurre cedono in due set a Coco Gauff e Katerina Siniakova. 7-6 6-3 il risultato finale dopo un'ora e 47 minuti. Tanti applausi però per Sara e Jasmine per due settimane disputate ad altissimo livello, compresa la finale dove a fare la differenza sono i dettagli. L'Italia torna da Parigi con 3 finali perse su 3.

Errani/Paolini cadono in finale, Gauff/Siniakova campionesse: il match in 3'

Errani e Paolini si fermano ad un passo dal primo trionfo Slam insieme. Le azzurre sullo Chatrier si arrendono a Coco Gauff e Katerina Siniakova, teste di serie n.5, un duo nato da pochissimo ma pur sempre composto da due tenniste di altissimo livello. 7-6 6-3 il risultato finale dopo un'ora e 47 minuti. L'americana e la ceca sono così le nuove regine di Parigi: per Coco è il primo titolo Slam nel doppio, per Siniakova, invece, è l'ottavo sigillo (gli altri 7 nel duo storico con Krejcikova). Sara e Jasmine meritano solo applausi. In finale a Parigi dopo appena 8 tornei giocati in coppia, giocano alla pari contro due avversarie molto solide. Gauff fa la differenza in tutte le zone del campo, e quando pure Siniakova entra in partita (dal tie-break) si forma un gap. L'Italia torna da Parigi con 3 finali perse su 3. Jas non trova riscatto e incassa un altro ko, il secondo a distanza di due giorni, più amaro del precedente. Ma sui campi di Bois de Boulogne ci tornerà molto presto, e pure con Sara, e i presupposti sono molto incoraggianti.
picture

Paolini di forza! Jas vince uno scambio estenuante, controbreak Italia

La cronaca del match

La finale del doppio femminile precede l'atto conclusivo del singolare maschile, ma non è di poco conto. Sul terreno dello Chatrier, infatti, ci sono 11 titoli Slam (contando solo il doppio). Da una parte della rete, Errani (4); dall'altra Siniakova (7). A completare le coppie, poi, troviamo la finalista del singolare, la nostra Paolini, e Gauff, da lunedì nuova n.2 al mondo dietro a Swiatek.
picture

Super riflesso di Paolini! Poi Errani chiude con lo smash

La sfida è costantemente in equilibrio. Gauff e Siniakova non sono perfettamente registrate (si conoscono da poco e, spesso, lasciano dei varchi), ma prese singolarmente hanno doti innegabili. Errani fatica al servizio però a rete è magistrale e sa come rallentare la veemenza di Gauff, Paolini invece carica da fondo, e si dimostra astuta e capace di leggere in anticipo quando si verifica confusione tra le rivali. L'americana e la ceca hanno chance nei turni di Errani, e così passano due volte in vantaggio con i break nel 3° e nel 7° game; le azzurre rimediano sempre in quelli di Siniakova, 4° e 8° game. Si apre un piccolo spiraglio in un turno di Gauff (10° game) ma Paolini stecca la risposta e il primo set scivola al tie-break. Sara e Jasmine lo approcciano bene, e sono loro ad avere dei mini-break. Ma dall'altra parte della rete si sveglia Siniakova (sino a quel momento la peggiore in campo) e Gauff rimane Gauff. Da 5-3 per la coppia italiana quattro punti consecutivi delle altre: il tie-break si chiude sul 7-5.
picture

Paolini micidiale! Dritto devastante, la mamma se la ride

Sara e Jasmine devono rincorrere. E provano subito ad invertire l'inerzia: hanno 4 palle break nel game d'apertura del secondo set, con Coco in battuta. L'americana pasticcia tanto - per una volta - poi si aggrappa al servizio, arma devastante. Errani e Paolini accusano il colpo, e subiscono il break in un turno di Jasmine. Siniakova ed Errani si confermano le più instabili in battuta, così il risultato subisce diversi scossoni. Sul piatto in totale finiscono 2 break delle azzurre e 3 della coppia ceco-statunitense. E quando Coco Gauff sul 7-6 5-3 prende le palline per servire, è già finita. E infatti gioca il miglior game da inizio partita. E si prende il primo titolo Slam di doppio della sua carriera, il primo trofeo con Siniakova.
picture

Coco Gauff e Katerina Siniakova dopo la vittoria del torneo di doppio al Roland Garros 2024

Credit Foto Getty Images

Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
picture

Speciale Errani, combattente straordinaria: "Il tennis mi deve ancora qualcosa"

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.
picture

Montepremi record a Parigi: oltre 53 milioni di euro, quanto va ai campioni?

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
picture

Paolini: "La mia famiglia si è meritata di vivere questo momento qui con me"

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
picture

"Viaggio sul pianeta Paolini": ai quarti di Parigi sulle orme di Schiavone

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità