Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roland Garros - Djokovic altalenante, ma regola in tre set Herbert al primo turno. Affronterà Carballes Baena

Luca Montanari

Aggiornato 28/05/2024 alle 23:39 GMT+2

ROLAND GARROS - Esordio positivo nel complesso per il campione in carica Novak Djokovic: il serbo numero 1 al mondo elimina la wild card francese col punteggio di 6-4 7-6 (3) 6-4 in 2h31'. Sprazzi del miglior Nole ma anche un calo di rendimento nel secondo set che lascia ancora qualche piccola incognita sul suo stato di forma. Il prossimo avversario è lo spagnolo Carballes Baena.

Scampoli del miglior Djokovic: passante clamoroso dalla prima fila

Esordio positivo nel complesso per il campione in carica Novak Djokovic: il serbo numero 1 al mondo apre il proprio cammino Roland Garros 2024eliminando la wild card francese Paul-Hugues Herbert col punteggio di 6-4 7-6 (3) 6-4 nella terza serata sul Centrale. Contro un onorevole 33enne transalpino si vedono sprazzi del miglior Nole, ma non può passare inosservato il calo di rendimento nel secondo set che lascia ancora qualche piccola incognita sul suo stato di forma. Capiremo sicuramente meglio la sua situazione al prossimo turno, dato che il successivo ostacolo sarà lo spagnolo Carballes Baena, tutt'altro che da sottovalutare. Un passo alla volta per Djokovic, che intanto rompe il ghiaccio e prosegue la striscia di 69 vittorie consecutive nei round d'apertura dei tornei slam. Dalle dichiarazioni pessimistiche rilasciate alla vigilia dal serbo, un traguardo mica scontato.

La cronaca del match

Djokovic mette piede al Philippe Chatrier tra le numerose incognite sulla propria condizione e contro un avversario che non incrocia da oltre un decennio. Il serbo impiega appena un game per prendere confidenza con la terra battuta parigina e, dopo essere rimasto a zero sul servizio di Herbert, ribatte con la stessa moneta e in più si prende subito il break di vantaggio con due ammirevoli giocate, sotto rete in risposta a una smorzata e su un dritto lungolinea che spolvera la riga. Il francese oppone resistenza sul servizio del leader del ranking mondiale solo in un’occasione, trovando un bel punto in lob. Si prosegue regolarmente verso il 6-4 che consegna il primo set a Nole, con il 33enne transalpino particolarmente abile a rete e potente in battuta, da buon doppista che lo ha reso noto.
Tutto sembra volgere verso un altro set tranquillo per Djokovic, che conquista subito il game in risposta. Ma il francese trova a sorpresa il controbreak. Il numero 1 al mondo sembra calare di rendimento e la situazione sembra ribaltarsi rispetto al parziale precedente: ora è Herbert a mantenere solidamente il servizio, prendendo coraggio e sciogliendo la mano, mentre il serbo diventa serio in volto a fatica riesce a portare a casa i propri game. Tuttavia, riemerge la miglior versione di Djokovic nel momento che conta: prolunga la contesa al tie break che indirizza subito sui propri binari, e sul 3-0 conquistato dopo uno scambio lunghissimo esplode in un’esultanza sfrenata col pugno alzato degna del suo nome. Anche il secondo set dunque va al 37enne di Belgrado, ma dopo più di un’ora di battaglia.
picture

Riecco il vero Djokovic! Scoppia l'esultanza dopo uno scambio infinito

Dopo aver superato il momento di flessione, Djokovic rimane concentrato per tutto il terzo set che prosegue sull'onda dell'equilibrio fino al nono game. Herbert cerca di onorare fino all'ultimo la sfida richiamando sempre più spesso a rete il serbo e continuando a fare leva sui propri punti di forza. Ma il padrone di casa del torneo perde lucidità nel momento meno opportuno, sotto 4-5 e al servizio. Il numero 1 del torneo si procura il match point con un passante da favola che strappa gli applausi persino dei tifosi francesi. Il doppio fallo di Herbert consegna la vittoria al serbo dopo circa due ore e mezza di gioco, il modo meno rappresentativo per quello che si è visto per tutto il resto dell'incontro.
picture

Djokovic omaggia Nadal: "Quello che ha fatto a Parigi è irripetibile"

Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
picture

Musetti: "Djokovic? Prima c'è Monfils, che sta giocando bene"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità