Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Aryna Sabalenka, Elena Rybakina e Qinwen Zheng vincono al coperto; si ritira Alizé Cornet

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 28/05/2024 alle 19:09 GMT+2

ROLAND GARROS - Al riparo dalla pioggia di Parigi, Aryna Sabalenka testa qualche variazione sul tema con Erika Andreeva, 6-1 6-2 alla sorella maggiore di Mirra. Prima, Elena Rybakina s'impone su Minnen 6-2 6-3 e la finalista dell'Australian Open Qinwen Zheng pone fine alla carriera di Alizé Cornet con un record di 69 partecipazioni consecutive nel Grand Slam.

Sabalenka, esordio convincente a Parigi! Il match in 194"

E' sul velluto il debutto di Aryna Sabalenka sotto il tetto del centrale contro Erika Andreeva, la sorella diciannovenne e "maggiore" di Mirra. La campionessa dell'Australian Open e più accesa rivale di Iga Swiatek al Roland Garros. Perse le finali di Madrid e Roma contro la numero 1 del tennis femminile e senz'altro di questa superficie, Sabalenka sa di dover ampliare il suo campionario da mitragliatrice, inserendo certe variazioni sul tema...
... E un'avversaria ancora acerba come la maggiore Andreeva, su una terra così lenta e pesante come l'indoor del centrale parigino, è il perfetto banco di prova per qualche schema più complesso delle sue bordate di servizio+dritto, fatto di palle corte (progredite), back e qualche discesa a rete a fasi alterne, ma senza più paura di sbagliare. All'inizio di un'evoluzione per "effetto Sharapova" che, programmata per le superfici veloci, finì per vincere più volte a Parigi che non altrove nel suo Career Slam. Sabalenka inizia presto a sperimentare perché presto prende il largo nel punteggio: finisce 6-1 6-2.
picture

Sabalenka, esordio convincente a Parigi! Il match in 194"

Numero 4 del tabellone femminile, campionessa di Wimbledon, ai quarti di finale del Roland Garros nel 2021, Elena Rybakina si scalda per due game (0-2) prima di dominare con 10 game consecutivi (6-2 4-0) il suo primo match di Parigi, chiuso sul Lenglen coperto con 36 vincenti, 5 ace e pure molte variazioni sul tema fra palle corte e ottime discese a rete. Saltata Roma dopo la lottatissima semifinale di Madrid con Sabalenka, Rybakina debutta al Roland Garrod battendo la belga Greet Minnen 6-2 6-3.
picture

Rybakina devastante al rientro! Minnen travolta: gli highlights

Il primo palco del Philippe Chatrier è dedicato invece ad Alizé Cornet, tennista francese vincitrice del Roland Garros junior nel 2007, che si ritira con un record di 69 partecipazioni consecutive nel Grand Slam. La congeda la finalista dell'Australian Open Zheng Qinwen con un netto 6-2 6-1 prima della celebrazione, con Alizé Cornet premiata alla carriera da Amelie Mauresmo.
picture

Qinwen Zheng al Roland Garros 2024

Credit Foto Getty Images

Vince anche la numero 10 del tabellone femminile Daria Kasatkina, veleggiando sotto il tetto del Lenglen dopo un primo set piuttosto complesso: 7-5 6-1 alla polacca Magdalena Frech. Kasatkina avanza al secondo turno in compagnia di Petra Martic, doppio 6-4 a Kiki Mladenovic; la seed 25 Elise Mertens, a segno in due set sull'argentina Carle; Arantxa Rus, che vive un buon momento di tennis eliminando la ex-numero 1 e campionessa slam Angelique Kerber (6-4 6-3); Elina Avanesyan (6-2 6-4 a Zhu) e Anna Blinkova, che elimina la 28a testa di serie di Sorana Cirstea: 6-3 3-6 7-6 (5).
picture

Arantxa Rus - Angelique Kerber - Roland-Garros Highlights

Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo