Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Musetti-Shevchenko 6-1, 6-1, 6-2. Lorenzo accede al terzo turno e affronterà il britannico Cameron Norrie

Carlo Filippo Vardelli

Aggiornato 01/06/2023 alle 01:08 GMT+2

ROLAND GARROS – Partita semplicemente perfetta di Lorenzo Musetti: il carrarino batte Aleksandr Shevchenko con il punteggio di 6-1, 6-1, 6-2 in un’ora e 39 minuti di gioco. Al prossimo turno, nella giornata di venerdì, troverà la testa di serie numero 14: Cameron Norrie.

"Musetti l'artista" ricama una smorzata dolcissima, Shevchenko beffato

Quando gioca così, vorresti che le partite non finissero mai. Lorenzo Musetti vince il secondo turno al Roland Garros contro Aleksandr Shevchenko con il punteggio di 6-1, 6-1, 6-2, rimanendo in campo appena un’ora e 39 minuti di gioco. Alla vigilia della sfida era lecito nutrire qualche dubbio verso questa contesa, la prestazione romana di Shevchenko contro Sinner aveva creato qualche allarme tra i tifosi italiani, ma il carrarino ha giocato una partita stellare, inibendo il russo con le sue traiettorie curve, con i suoi effetti arrotati e con la sua classe eccelsa. Diciamo che se c’era bisogno di un segnale dopo il primo turno indicativo fino a lì contro Mikael Ymer, il "Muso" ha confermato di stare molto bene, distruggendo l’avversario a forza di vincenti (30). Questo biglietto da visita, placcato d’oro, tornerà sicuramente utile nella giornata di venerdì, quando l’allievo di Simone Tartarini incontrerà la testa di serie numero 14 Cam Norrie, oggi vittorioso in grande stile contro il francese Lucas Pouille.

La cronaca

Il primo set è quasi uno scherzo per Musetti, una formalità. Lorenzo mette il primo break nel terzo gioco, poi ne fa un altro nel quinto e in 27 minuti chiude con il punteggio di 6-1. Shevchenko è molto teso, sbaglia tanto, ma il carrarino è assolutamente impeccabile. Spostamenti di alto livello, il dritto cammina e il rovescio regala magie, soprattutto con la smorzata.
Stessa musica nel secondo parziale, con Lorenzo che eleva ancora di più il livello del suo tennis. Shevchenko inizia a trovare più continuità in risposta, ma il carrarino scava la differenza nel quarto game e poi passa a riscuotere nel sesto, chiudendo con un altro 6-1. Dopo un’ora e 10 minuti, la partita sembra praticamente già finita.
picture

"Musetti l'artista" ricama una smorzata dolcissima, Shevchenko beffato

Nel terzo set, il break in apertura è il colpo di grazia per Shevchenko e la gestione di Lorenzo è da grande giocatore. Dipingendo il campo come solo lui sa fare, il nostro portacolori fa calare il sipario sul 6-2. Leggendo le statistiche, l’azzurro conclude con 30 vincenti e 18 errori non forzati, con il 73% dei punti vinti con la prima di servizio e l’80% con la seconda. Un match d’alto livello.
picture

Wilander, che complimento a Musetti: "Mix tra Federer e Kuerten"

Roland Garros 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2023 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 22 maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 28 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 28 maggio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno annunciato un sostanzioso aumento del : un +12,3% rispetto allo scorso anno, per un totale di 49,6 milioni di euro! Un ritocco al rialzo per ogni singolo traguardo raggiunto, dal primo turno di qualificazioni al vincitore finale, che incasserà nel singolare femminile e maschile ben 2,3 milioni di euro. Il prize money dei singolari è così suddiviso:
  • Vittoria 2,300,000
  • Finale 1,150,000
  • Semifinale 630,000
  • Quarti di Finale 400.000
  • Ottavi di Finale 240.000
  • Terzo Turno 142.000
  • Secondo Turno 97.000
  • Primo Turno 69.000
  • QUALIFICAZIONI
  • Turno decisivo 34.000
  • Secondo Turno 22.000
  • Primo Turno 16,000

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam parigino nella sezione Roland Garros.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Tennis 360 con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube di Eurosport ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità