Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Rivincita-Slam? Un’altra volta! Casper Ruud piega Holger Rune e conquista la semifinale contro Zverev

Carlo Filippo Vardelli

Aggiornato 08/06/2023 alle 01:04 GMT+2

ROLAND GARROS – Proprio come un anno fa, Casper Ruud elimina Holger Rune nei quarti di finale dello slam parigino a vola in semifinale, dove nella giornata di venerdì affronterà Alexander Zverev. 6-1, 6-2, 3-6, 6-3 il punteggio finale, in due ore 44 minuti di gioco.

Il derby nordico parla norvegese: Ruud batte Rune, il match in 3'

Ancora lui, come dodici mesi fa. Casper Ruud conquista la semifinale del Roland Garros e lo fa ai danni di Holger Rune, proprio come l’anno scorso. Il norvegese elimina il danese nel derby nordico con il punteggio di 6-1, 6-2, 3-6, 6-3, in due ore 44 minuti di gioco. La partita è stata parecchio deludente nei primi due set, con Rune completamente piatto (forse un po' stanco?) e Ruud in totale controllo, grazie al suo servizio impeccabile e il drittone di sicurezza. Poi, nel terzo set, c’è stata la resurrezione del giovane 20enne di Gentofte, ma nel quarto il nativo di Oslo è tornato a comandare, chiudendo in meno di tre ore. Come sempre il classe 1998 non ha rubato l’occhio dal punto di vista estetico, ma non gli è servito badare a quella caratteristica del gioco: 72% di punti vinti con la prima, 59% con la seconda, cinque break complessivi e solo 29 errori non forzati, di fronte ai 47 del suo avversario. Per Ruud questa è la terza semifinale slam, la seconda consecutiva a Parigi, dove l’anno scorso raggiunse la finale. Di fronte avrà Alexander Zverev, in un match piuttosto importante anche ai fini della classifica: il figlio di Christian potrebbe tornare al quarto posto, mentre il tedesco guadagnerebbe sei posizioni piombando alle spalle di Lorenzo Musetti (17).
terza semifinale slam per Casper Ruud
picture

Ruud maratoneta! Corsa profonda e recupero perfetto, Rune KO

La cronaca

L’inizio della partita è molto intenso, con Rune che si procura subito due palle break. Il danese è fresco dell’ultimo precedente vinto a Roma, per cui vuole indirizzare la partita nel verso giusto. Ruud però non è arrivato ai quarti per fare da comparsa, e annulla le palle break con sicurezza. Nel game successivo, il primo vero test per il bimbo prodigio sotto l’ala di Mouratoglou, il set prende la sua direzione definitiva. Rune commette due doppi falli e sparacchia due drittoni in corridoio: è break Ruud! Da lì in avanti, per il norvegese è tutta in discesa: Rune scavalla quota 25 errori complessivi e Ruud incamera il primo set in 27 minuti: 6-1.
Ancora stordito dall’andamento del primo parziale, Rune inizia il secondo nel peggiore dei modi: perde il servizio e lancia un’altra fuga di Ruud. Il norvegese serve benissimo, è concentrato, fa la differenza con il suo dritto ed è roccioso in difesa. Rune prova a scuotersi, prova a dare un senso al suo stare in campo, ma nel quinto game arriva un’altra pietra tombale: il secondo break. A quel punto, sul 5-2, Ruud torna al servizio e al terzo set point connette positivamente, salendo 2-0 in un’ora e sei minuti.
picture

L'emblema del match: Ruud ricaccia indietro Rune e poi lo mangia a rete

All’inizio del terzo parziale succede quello che non ti aspetti: Ruud diventa rigido come non mai, mentre Rune si sblocca, dimenticandosi in un batter d’occhio i tanti errori della prima ora. Il norvegese sa che può chiudere, ma il danese risorge dalle proprie ceneri, ritrovando profondità e sicurezze. Il break del secondo game non è altro che la logica conseguenza degli eventi: il classe 2003 mette la freccia e non si volta più indietro, confermando ogni turno al servizio e chiudendo con il punteggio di 6-3 in 41 minuti.
Nel quarto set i game lottati sono tutti ad appannaggio del norvegese che, sul filo di lana, è più lucido. È così che si spiega il break del quarto game e l’annullamento delle due palle del contro-break nel quinto. Rune rimane aggrappato con le unghie e con i denti al confronto, salvando due palle match nel proprio turno al servizio, ma poi deve cedere nel nono game in due ore 44 minuti di gioco.

Weekend of Champions su Discovery+

Sabato 10 e domenica 11 giugno sarà un weekend imperdibile da vivere con tutte le emozioni di Eurosport, Discovery+, Eurosport.it e i nostri social. Il weekend dei campioni con le finali del Roland Garros, la 24 Ore di Le Mans e il ritorno della Ferrari, il Giro del Delfinato, la UCI Mountain Bike World Series, Ocean Race di Vela, i playoff di Basket di Serie A, Golf col PGA Tour, e ovviamente anche la finalissima di Champions League tra Inter e Manchester City, e la MotoGP. Non perderti nemmeno un momento su Eurosport.it e Discovery+.
picture

"Impressionante"! Rune ci fa vedere la risposta laser: Ruud pietrificato

Roland Garros 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2023 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 22 maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 28 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 28 maggio 2023, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno annunciato un sostanzioso aumento del : un +12,3% rispetto allo scorso anno, per un totale di 49,6 milioni di euro! Un ritocco al rialzo per ogni singolo traguardo raggiunto, dal primo turno di qualificazioni al vincitore finale, che incasserà nel singolare femminile e maschile ben 2,3 milioni di euro. Il prize money dei singolari è così suddiviso:
  • Vittoria 2,300,000
  • Finale 1,150,000
  • Semifinale 630,000
  • Quarti di Finale 400.000
  • Ottavi di Finale 240.000
  • Terzo Turno 142.000
  • Secondo Turno 97.000
  • Primo Turno 69.000
  • QUALIFICAZIONI
  • Turno decisivo 34.000
  • Secondo Turno 22.000
  • Primo Turno 16,000

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per lo Slam parigino nella sezione Roland Garros.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Tennis 360 con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Tennis360, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube di Eurosport ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità