Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roland Garros 2016: calendario, programmazione tv e Live-Streaming su Eurosport Player

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 19/05/2016 alle 22:57 GMT+2

Tutto quello che c’è da sapere sull’offerta di Eurosport in vista dell’inizio del secondo Slam della stagione: seguiremo l’Open di Francia dal primo all’ultimo colpo!

Roland garros

Credit Foto Eurosport

Il grande tennis ritorna protagonista sui canali Eurosport, con la trasmissione in diretta esclusiva del Roland Garros (22 maggio-5 giugno), il più importante torneo al mondo su terra rossa secondo torneo del Grande Slam della stagione.
Oltre alla diretta dei match, confermato il magazine Game, Set and Mats con Mats Wilander, Barbara Schett e Alex Corretja
Adriano Panatta, a quarant’anni dal suo trionfo a Parigi, sarà al commento nella seconda e decisiva settimana del torneo
Su Eurosport Player fino a 15 campi in diretta contemporanea grazie ai canali aggiuntivi
I canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 sono disponibili su Sky, canali 210 e 211, e su Mediaset Premium, canali 372 e 373

Eurosport Player: canali bonus per il Roland Garros

La grande novità di quest’anno è la copertura totale dell’evento garantita da Eurosport, che trasmetterà LIVE tutte le partite del torneo. Su Eurosport 1 ed Eurosport 2 potrete gustarvi con il commento in italiano i match più importanti del giorno, mentre attraverso il servizio di streaming online Eurosport Player (www.eurosportplayer.it) - accessibile da PC, dispositivi mobile iOS e Android, connected TV - avrete l’accesso a tutti i campi dell’Open di Francia, in qualsiasi momento. Su E1 ed E2 ci sono Novak Djokovic e Serena Williams, ma voi non volete perdervi nemmeno uno scambio di Sara Errani e/o Andreas Seppi? Nessun problema! Sarà sufficiente accedere al nostro LIVE-Streaming per seguire da vicino gli italiani impegnati al Roland Garros! Oltre al simulcast dei canali Eurosport 1 ed Eurosport 2, attraverso Eurosport Player sarà possibile seguire fino a 15 campi in diretta grazie ai canali aggiuntivi. Anche il sito e l’app di Eurosport dedicheranno ampio spazio al Roland Garros con dirette scritte, punteggi aggiornati in tempo reale, video-highlights, interviste e report di tutte le principali partite.

Venerdì 20 maggio

  • Diretta dalle 11.30 su Eurosport 1 del sorteggio del tabellone principale.

Da domenica 22 maggio fino sabato 28: via al torneo

  • Tre turni singolari maschili e altrettanti femminili. Il primo collegamento sarà attorno alle 10.45 per concludersi con l’ultimo incontro di giornata verso le 21.00, quando si accenderanno i riflettori sul magazine “Game, Set and Mats”.

Domenica 29 maggio e lunedì 30: ottavi di finale

  • Su Eurosport 1 ed Eurosport 2 collegamenti in diretta tutti i giorni a partire dalle 10.45. Possibilità di seguire l’evento anche con lo streaming online come spiegato poco più in alto.

Game, Set and Mats

  • E’ l’appuntamento fisso per ogni torneo dello Slam trasmesso da Eurosport. Il programma, condotto dal 7 volte vincitore di Slam Mats Wilander e da Barbara Schett, offrirà il riepilogo della giornata e le interviste ai protagonisti condotte da Alex Corretja, oltre a un’introduzione alle prossime sfide in programma per il giorno successivo.
VIDEO, Top 5 Australian Open: i colpi più belli della finale Djokovic-Murray

Martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno: quarti di finale

  • Da questo momento in poi, i canali Eurosport offriranno la copertura integrale delle fasi finali del torneo, dai quarti fino alle finali. Dai quarti di finale raddoppierà inoltre l’appuntamento con Mats Wilander in “Game, Set and Mats”, che andrà in onda prima e dopo la trasmissione degli incontri. Le partire sono in programma dalle ore 14.00 in poi.

Giovedì 2 giugno

  • Semifinali femminili, dalle 11.00 in poi.

Venerdì 3 giugno

  • Semifinali maschili, dalle 11.00 in poi.

Finale femminile

  • Sabato 4 giugno su Eurosport 1, ore 15.00

Finale maschile

  • Domenica 5 giugno su Eurosport 1, ore 15.00
VIDEO: le emozioni della finale dello scorso anno, Wawrinka vs Djokovic...

The Coach

  • Ritorna anche la rubrica giornaliera “The Coach”, all’interno della quale Patrick Mouratoglou, coach di Serena Williams, offrirà i suoi consigli tecnico-tattici prima dei match di cartello, ricorrendo all’ausilio della realtà aumentata.

Adriano Panatta

  • Gli spettatori italiani potranno vivere al meglio il Roland Garros con le analisi di Adriano Panatta: l’icona del tennis italiano, a quaranta anni esatti dal trionfo sulla terra rossa di Parigi, sarà la punta di diamante del team di commento e, con la sua impareggiabile esperienza, accompagnerà il pubblico negli incontri decisivi della seconda settimana di torneo.

I commentatori di Eurosport per il Roland Garros

  • Oltre a Panatta, la squadra dei commentatori sarà composta da Jacopo Lo Monaco, Federico Ferrero, Guido Monaco, Dario Puppo e Niccolò Trigari, che saranno affiancati per il commento tecnico da Barbara Rossi, Gianni Ocleppo, Lorenzo Cazzaniga, Stefano Semeraro e Fabio Colangelo.
VIDEO: il giorno in cui... Nadal fece piangere Federer
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità