Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Sinner-Griekspoor, aggiornamenti e risultato in diretta della seconda sfida tra Italia e Olanda in Coppa Davis

J. Sinner vs T. Griekspoor | Coppa Davis
Men's Team | Quarti di finale | 23.11.2023 | Málaga
Completato
J. Sinner

T. Griekspoor
77
6

63
1
Live
Aggiornamenti Live
Matteo Zorzoli

Aggiornato 23/11/2023 alle 14:55 GMT+1


Jannik Sinner, costretto a vincere dopo il ko di Arnaldi nel primo match, fa il suo dovere in poco più di un'ora: grazie al successo dell'altoatesino sul n° 21 del mondo Griekspoor, l'Italia trascina il quarto di finale contro l'Olanda al doppio decisivo. Questa mattina capitan Filippo Volandri ha scelto la coppia Bolelli/Sonego, ma non sono esclusi cambi dell'ultimo minuto. Dall'altra parte della rete i temibili Wesley Koolhof e Jean-Julien Rojer.
4-0
Live comment icon
ALTRO BREAK SINNER! Sta diventando una passeggiata di salute per l'azzurro questo secondo set
3-0
Live comment icon
BREAK SINNER! Game fantascientifico di Jannik che quando alza il ritmo manda fuori giri Griekspoor: l'olandese rimane a 15. L'azzurro conferma il break nel gioco successivo
1-0
Live comment icon
SINNER CONQUISTA IL PRIMO SET 7-3 AL TIEBREAK! L'azzurro chiude con lo schiaffo al volo di diritto: parziale equilibrato, Jannik non ha concretizzato due palle break nel nono game, ma bene così. Italia ad un set dal doppio decisivo con l'Olanda
picture

Credit Foto Getty Images

3-2
Live comment icon
Rispostona di Sinner, altro minibreak
2-2
Live comment icon
Minibreak Griekspoor per rovescio largo di Sinner, contro-minibreak Sinner per attacco lungo dell'olandese
6-6
Live comment icon
SI VA AL TIEBREAK! Terzo turno di battuta consecutivo tenuto a 0 da Jannik e terzo tiebreak della sfida tra Italia e Olanda
5-6
Live comment icon
Turno di battuta tenuto a 0 anche da Griekspoor che si assicura almeno il tiebreak: chiusura a rete con volèe diretta all'esterno pregevole
5-5
Live comment icon
Altro game perentorio di Sinner che tiene a 0 l'avversario per la seconda volta consecutiva
4-5
Live comment icon
IL GAME PIU' BELLO FINORA! Sinner scappa via, ha due palle break, ma Griekspoor risponde e si tiene stretto il servizio. Davvero un osso duro questo olandese...
4-4
Live comment icon
Sinner non lascia spazio all'avversario sul proprio turno di servizio: due ace su quattro punti per l'altoatesino. Tanti errori sul dritto per l'olandese.
3-4
Live comment icon
Che risposta di Sinner! Ma Griekspoor tiene il turno di battuta giocando sempre al limite... Quanto potrà durare?
3-3
Live comment icon
Griekspoor ha qualche problema negli spostamenti, Sinner delizia il pubblico con una palla corta. Superata la prima difficoltà con 4 punti di fila da parte dell'altoatesino.
picture

Credit Foto Getty Images

2-3
Live comment icon
Griekspoor tiene a zero Sinner sul proprio turno di battuta: per ora sbaglia pochissimo l'olandese, partito forte.
2-2
Live comment icon
Sinner mette largo il diritto. Griekspoor cerca di forzare ogni punto, ma Jannik se lo aspetta. Ritmo troppo alto per l'olandese, che va fuori giri e cede sul servizio dell'altoatesino.
1-2
Live comment icon
Un vincente di Griekspoor chiude il turno di battuta dell'olandese, che non ha problemi particolari a tenere il servizio.
1-1
Live comment icon
Sinner tiene a 0 l'avversario nel primo turno di battuta: è partito forte l'azzurro con un diagonale di diritto che ha fatto esplodere la sua panchina
Live comment icon
SI PARTE!
L’olandese ha al momento un record di 36 successi e 23 sconfitte nel corso della stagione. Il ventisettenne di Haarlem ha conquistato i primi due tornei della sua carriera, il primo a gennaio sul cemento di Pune battendo Benjamin Bonzi, il secondo sull’erba di casa di ‘s-Hertogenbosch superando Jordan Thompson in rimonta. Il 2023 rimarrà sicuramente nel suo cuore: partito da numero 95 al mondo, ha scalato le classifiche fino a portarsi vicinissimo alla top 20 (ventunesimo a inizio novembre) stazionando ora al numero 21 delle classifiche ATP.
Live comment icon
L'unico precedente tra i fue risale a fino a febbraio, sul cemento di Rotterdam, in semifinale. Un match duro, durissimo in terra olandese, con l’azzurro che ebbe la meglio per 7-5 7-6. Sinner perse poi in finale con Medvedev