Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Australian Open 2024 - C’è Medvedev per Sinner: Zverev rimontato al quinto set, Daniil è l’altro finalista

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 26/01/2024 alle 15:03 GMT+1

AUSTRALIAN OPEN 2024 - In questa giornata storica per il tennis italiano, è Daniil Medvedev a vincere “l’altra semifinale” di Melbourne piegando Alexander Zverev in un altro match di 4 ore, rimontato da due set a zero, e tutto lottato da fondo campo: 5-7 3-6 7-6 (4) 7-6 (5) 6-3. Sarà Medvedev, alla sua sesta finale Slam e terza qui in Australia, ad affrontare Jannik Sinner domenica mattina.

Zverev non ci può credere! Lo strambo colpo che manda Medvedev al quinto

È stata una semifinale di tennis postmoderno quella che i maratoneti Alexander Zverev e Daniil Medvedev hanno calcato e sudato a Melbourne, leoni in gabbia della Rod Laver Arena. È stato un match sugli scudi del servizio. È stata una guerra di trincea, una battaglia di logoramento, combattuta da fondo campo a colpi netti rifatti, respinti e infine durissimi. Come spesso accadeva una decina d’anni fa, una partita che non ha mai cambiato copione e quasi naturalmente ha espresso la sua sentenza in V atti.
Sono stato fortunato su quella risposta del tie-break: lo slice era voluto, ma quello spin controvento mi è uscito proprio fortuito dalla racchetta e a quel punto, ho solo fortemente sperato che non toccasse la rete. [Daniil Medvedev]
picture

Zverev non ci può credere! Lo strambo colpo che manda Medvedev al quinto

L'unico match al meglio dei cinque set che Zverev aveva perso da due set di vantaggio è la sciagurata finale dello US Open 2020 con Dominic Thiem. Oggi Zverev ha pagato la seconda durissima tassa delle sue incertezze, senza un piano d'assalto alla rete, falllendo spesso e quasi tutto coi piedi in campo. Eppure oggi, come con Alcaraz, abbiamo avuto la sensazione che potesse chiuderla in tre set, al netto della forza ardita di Medvedev e di questi campioni in generale di risorgere dalle ceneri. Da sempre, mica una novità di quest’anno.
Oggi ho proprio avuto la sensazione di non farcela, ma dopo due set mi son sentito comunque fiero di me stesso pensando OK, ora tiro tutto e se perdo, sarà senza rimpianti.
picture

Zverev, 51 colpi di scambio infinito per vincere il primo set con Medvedev

E come sempre son pochi dettagli a decidere questi match, ovvero gli ultimi punti del tie-break del quarto set: sul 4/4, Medvedev fa il primo doppio fallo della partita e poteva pur sembrare una resa, con Zverev al servizio per la gloria. Sul 4/5, Medvedev risponde profondo e si apre il campo per lo sventaglio di dritto fra le righe: gran punto. Sul 5/5, la risposta esterna di Daniil è una parata assurda in corridoio che diventa una palla corta imprendibile: fortuna per l’audace. Sul 6/5, Medvedev porta il povero Sascha al quinto con l’ace.
picture

Medvedev è vivo! Zverev atterrato con il colpo del match

E nell'ultimo parziale Zverev è abbandonato dal dritto, così il quinto game è per lui rovinoso con due dritti sbilenchi e la volée sul nastro che ne fa la spese, preso a racchettata più warning. Le prime due palle break le rimonta, ma poi completa il disastro di dritto in uscita dal servizio e da lì scorrono i lunghi titoli di coda del 5-7 3-6 7-6 (4) 7-6 (5) 6-3 finale.
picture

Medvedev completa l'epica rimonta su Zverev e va in finale, il match in 3'

Il torneo di Medvdedev ha avuto trame differenti da quello nettissimo di Sinner, che ha perso un solo set in tutto l’Australian Open, ma senza concedere palle break a Djokovic, cancellandone in precedenza 26 su 28. Medvedev ha invece perso il primo set giocato a Melbourne con Terence Atmane, giocato fino alle quattro di notte con Ruusuvuori, 4 set con Nuno Borges, altri 5 con Hurkacz. Quello di oggi è stato il suo terzo match del torneo oltre le 4 ore, terzo al quinto, secondo rimontato da due set a zero. In tutto, Daniil ha speso in campo oltre 20 ore.
Per quanto possa valere, Sinner e Medvedev si sono affrontati 9 volte (mai negli Slam) e dopo 6 successi consecutivi del russo dal 2020 (Marsiglia 2, ATP Finals, Vienna, Rotterdam, Miami), l'anno scorso Jannik s'è imposto a Pechino, Vienna e in semifinale a Torino. Per quanto possa valere, un head-to-head evolutivo come con Djokovic. Per quanto valga, meglio fermarsi qui.
picture

Medvedev: "Sinner è impressionante, spero di essere al 100% per la finale"

AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 8 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 14 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 14 gennaio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

L'edizione 2024 sarà ancora una volta con un montepremi al rialzo per il primo slam della stagione: con 86,5 milioni di dollari australiani (circa poco più di 53 milioni di euro), l'Australian Open 2024 distribuirà rispetto all'edizione precedente ben 10 milioni di dollari australiani in più, diventando al momento il secondo slam più ricco dopo lo US Open 2023. Australian Open 2024, montepremi da record: quanto si guadagna per ogni vittoria

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Appuntamento con Schiaffo Al Volo, il nostro tradizionale podcast sul tennis, che ritorna sulla pagina ogni giorno sulla pagina Youtube di Eurosport in diretta al termine dell'ultima partita della sessione serale intorno alle ore 14:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità