Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Elia Barp si scopre forte anche nella sprint: 5° nell'ennesima lezione di sci di Klaebo, Federico Pellegrino cade

Luca Montanari

Aggiornato 11/02/2024 alle 00:06 GMT+1

SCI DI FONDO - Prosegue l'esplosione del 21enne bellunese in Coppa del Mondo, che centra la prima finale in una sprint e ottiene il miglior piazzamento della carriera con il 5° posto a Canmore. Gara in tecnica libera vinta da Johannes Klaebo, che batte e avvicina in classifica di specialità Erik Valnes. Norvegia trionfante anche tra le donne: Skistad regola le svedesi Dahlqvist e Svahn.

Klaebo è più forte: sua la sprint in Canada, Elia Barp termina 5°

L'Italia continua a godersi il talento di Elia Barp in Coppa del Mondo di sci di fondo: dopo aver centrato l'ennesima top-10 sulla distanza, il 21enne azzurro non si pone limiti e centra la prima finale della carriera nella sprint in tecnica libera, chiusa al quinto posto che vale il miglior risultato della carriera. A Canmore (Canada) il bellunese vince la propria batteria nei quarti di finale, poi si toglie la soddisfazione di battere in volata i norvegesi Erik Valnes ed Even Northug in semifinale, raggiungendo così l'ultimo atto senza bisogno dei ripescaggi (sarebbe comunque passato). Resta solo un pizzico di amaro in bocca per non essersi potuto giocare le proprie carte per il podio, rimasto chiuso sul rettilineo finale e costretto a rialzarsi, ma il classe 2002 italiano è definitivamente esploso tra i grandi e comincia a mostrare tutto il proprio potenziale, in una disciplina in cui la nazionale tricolore è in crisi da tempo.
picture

Barp, che giornata! Rivivi la rimonta da urlo in semi battendo i norge

A vincere l'ottava sprint della stagione tra gli uomini è il fenomeno norvegese Johannes Hoesflot Klaebo, che regola gli avversari in una finale estremamente tattica, con gli atleti che si studiano e rallentano fino alla discesa che imbocca il rettilineo finale come pistard con gli sci sotto ai piedi intenti ad affrontare la volata. Il 27enne di Trondheim è tornato in forma e conquista la 75ª vittoria in Coppa del Mondo, la sua esplosività è troppa per gli altri finalisti. A cominciare dal connazionale Erik Valnes, secondo al traguardo ma che vede traballare sempre di più la leadership della classifica di specialità: il suo vantaggio si assotiglia a soli 14 punti e mancano ancora cinque gare. Terzo gradino del podio per lo svedese Edvin Anger che precede di un soffio l'altro norvegese Even Northug. Alle spalle di Elia Barp, fanalino di coda per l'elvetico Janik Riebli, che aveva vinto la semifinale con l'azzurro grazie a una coraggiosa fuga anticipata.
picture

Klaebo è più forte: sua la sprint in Canada, Elia Barp termina 5°

Se da una parte l'Italia festeggia la nascita di un potenziale crack come Barp, la nazionale deve fare anche i conti con l'ennesima delusione di Federico Pellegrino: il vicecampione olimpico esce subito ai quarti, questa volta fermato da una caduta prima delle fasi decisive. Estromesso ai quarti di finale anche Michael Hellweger (21° nel complesso), quinto nella propria batteria dopo aver chiuso le qualificazioni con il secondo miglior tempo.
picture

Altra sprint negativa per Pellegrino: è caduto ai quarti

Tra le donne invece si interrompe la striscia vincente di Linn Svahn e della Svezia. Ci pensa la norvegese Kristine Skistad, che trascina con sé in volata soltanto Maja Dahlqvist, regolata a più di mezzo secondo di distacco. La leader della graduatoria sprint deve accontentarsi del terzo posto, davanti alla connazionale Johanna Haeggstroem, completando il terzetto di svedesi tra la seconda e la quarta posizione. In finale anche Jessie Diggins, salda in vetta alla generale e quinta davanti a Tiril Udnes Weng. L'unica azzurra a qualificarsi alle fasi finali è Nicole Monsorno, fuori ai quarti e 18ª complessiva.
picture

Skistad doma le svedesi: rivedi la finale della sprint donne

Rivivi la gara (contenuto on demand)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità