Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Slalom uomini Gurgl LIVE! In tanti per podio e vittoria, Vinatzer ci prova: diretta scritta aggiornamenti in diretta

Marco Castro

Aggiornato 18/11/2023 alle 16:17 GMT+1

GURGL - Dopo le cancellazioni di Sölden e Zermatt/Cervinia, gli uomini possono finalmente iniziare la Coppa del Mondo 2023/24. Si parte con uno slalom senza padroni, dove oltre quindici atleti possono puntare al podio.

Manuel Feller a Gurgl

Credit Foto Getty Images

Finalmente si parte! Dopo le cancellazioni di Sölden e Zermatt/Cervinia, gli uomini riescono a debuttare nella Coppa del Mondo di sci alpino 2023/24. La prima gara è dunque lo slalom di Gurgl (Austria), in quella che è la specialità più imprevedibile in assoluto. Soono almeno quindici i pretendenti al podio, anche se mancherà l'ultimo vincitore della Coppa di specialità, Lucas Braathen, ritiratosi dallo sci. Italia al via con sette uomini, guidati dal bronzo mondiale Alex Vinatzer.

Si chiude la prima gara stagionale

Manuel Feller è anche il primo leader della classifica generale, essendo questa la prima gara stagionale. Gli uomini ora si prendono un weekend di paisa e tornano in scena a Beaver Creek, dove tra il 1° e il 3 dicembre sono in programma due discese e un Super G.

14:46 - Feller trionfa!

Manuel Feller non sbaglia, Feller trionfa! Perde molto, ma mantiene 23 centesimi di margine e conquista lo slalom di Gurgl! Secondo Schwarz, terzo Matt! Tripletta e tripudio Austria! Kastlunger è 13°, Vinatzer 26°.
picture

Feller vince in controllo, gioia Austria: riguarda la gara

14:44 - Noel disastroso

Clement Noel troppo guardingo, sciata eccessivamente rotonda e poco in spinta. Il francese poi commette due errori e perde una vita e chiude 11° a 1.653! Pazzesco! Trionfo Austria e tripletta in canna!

14:42 - Gstrein settimo

Fabio Gstrein non riesce a tenere il ritmo di Schwarz e nel finale perde centesimi preziosissimi, finendo dietro a tanta gente. Settimo a 1.10.

14:41 - Meillard subito fuori!

Loic Meillard sbaglia dopo poche porte ed è fuori! Mancano solo tre atleti, due sono austriaci e abbiamo due austriaci al comando! Solo Noel può rovinare loro la festa.

14:39 - Sbaglia anche Steen Olsen

Un errore all'inizio pesa e condiziona la gara di Alexander Steen Olsen, che non si riprende più. Chiude 15° a 2.07. Male.

14:38 - Si riparte!

picture

Contestatori bloccano la gara, Kristoffersen furioso!

14:31 - Attenzione, gara interrotta!

Incredibile, protesta nella zona del traguardo! Alcuni ambientalisti spargono vernice (?) sulla neve e la gara viene interrotta! Addetti in pista a ripulire. E Kristoffersen è arrabbiatissimo, ha lanciato degli urlacci ai protestanti!

14:29 - Schwarz alla grande!

Marco Schwarz spaziale! 82 centesimi rifilati a Matt, che manche! L'austriaco si scatena in alto e gestisce senza patemi il resto della manche!

14:28 - Jakobsen sbaglia sul muro

Kristoffer Jakobsen era partito in sesta, ma si praticamente si ferma sul muro per un brutto errore. Chiude ottavo a 65 centesimi con un ottimo finale. Matt resiste!

14:25 - Zenhaeusern irriconoscibile

Ramon Zenhaeusern dimezza subito il suo vantaggio e fatica a trovare il ritmo giusto. Sul muro lo svizzero è imbrigliato e perde una vita. Non si riscatta nemmeno sul "suo" piano e chiude 16°!

14:22 - Mancano i migliori otto

Michael Matt sempre in testa quando mancano i primi otto della prima manche. Secondo Ryding a 1 centesimo, terzo Yule a 3, quarto Haugan a 10 e quinto Kristoffersen a 15. Kastlunger è ottavo (+0.94), Vinatzer 19° (+1.98).

14:21 - Haugan quarto

Classifica sempre più corta! Timon Haugan si inserisce in quarta piazza, a soli 10 centesimi da Matt!

14:19 - Kristoffersen sbaglia

Henrik Kristoffersen parte a tutta, ma la foga di recuperare lo porta a sbagliare prima del muro. Il campione del mondo perde anche nel finale e chiude solo quarto, a 15 centesimi!

14:17 - Popov quinto

Albert Popov come quelli prima di lui. Vola in alto e concede, con gli interessi in basso. Quinto a 55 centesimi, Matt risale ancora.

14:16 - Yule terzo

Daniel Yule terzo a tre centesimi! Classifica cortissima! Anche lo svizzero fa bene la prima parte e perde tutto in fondo!

14:14 - Strasser male

Linus Strasser guadagna su Matt nei primi due settori, ma poi si fa scaricare sul muro e perde tutto con gli interessi. Nel finale perde ancora ed è terzo a 51 centesimi. Kastlunger scivola in quarta, mancano 13 atleti.

14:10 - Ryding beffato

Dave Ryding parte alla grande e incrementa su Matt, ma poi si spegne e perde tutto, finendo dietro all'austriaco per un centesimo!

14:06 - Matt nettamente in testa

Michael Matt risorge dalle tenebre e stampa il miglior tempo con 94 centesimi su Kastlunger! Ottima manche.

14:05 - Intanto Kastlunger resta leader

Nessuno riesce a stare davanti a Kastlunger! Filip Zubcic è dietro per un solo centesimo! Terzo è Major. Ne mancano 17. Buona top 20 per Tobias.

14:03 - Vinatzer sbaglia ancora

Niente da fare, non è giornata per Alex Vinatzer. L'azzurro commette due brutti errori e pur restano nel tracciato chiude nono a 1.04.

14:00 - Kastlunger risale

Tobias Kastlunger recupera subito due posizioni, visto che sia Raschner che Kolega finiscono dietro all'azzurro.

13:56 - Kastlunger luce verde!

Tobias Kastlunger in testa! Fa gara alla pari con Major nei primi due settori, accelera alla fine del muro e nonostante un grosso rischio sul piano va al acomando con 8 centesimi di margine!

13:55 - Major primo

Billy Major al comando! Gran manche, guadagna subito centesimi preziosi e poi gestisce, è molto continuo! In testa con 44 centesimi sul duo svizzero!

13:51 - Aerni come Nef

Due svizzeri al comando con lo stesso tempo! Luca Aerni se la gioca sul filo dei centesimi col compagno per tutta la manche e lo appaia!

13:49 - Taylor sbaglia!

Laurie Taylor guadagna mezzo secondo a Nef nella prima parte e sembra poter gestire, ma inforca sul piano ed è fuori!

13:47 - Nef davanti

Tutto facile per Tanguy Nef, che va al comando con 82 centesimi di margine, pur senza strafare. Preciso, lo svizzero.

13:46 - Rueland non perfetto

Simon Rueland è il primo a scendere e chiude in 1:50.56. Non una gran manche, piuttosto imprecisa.

Via!

Tra poco si riparte

Alle 13:45 scatta la seconda manche dello slalom di Gurgl. Il primo a partire sarà l'austriaco Simon Rueland, staccato di 3.41 dal connazionale Manuel Feller nella prima manche.

12:25 - Si chiude la prima manche

Manuel Feller vince la prima manche dello slalom di Gurgl, rifilando distacchi abissali alla concorrenza. Due italiani qualificati: Alex Vinatzer (22°) e Tobias Kastlunger (23°).
picture

Feller innesta il turbo, prima manche spaziale nello slalom: riguardalo

12:08 - Niente da fare per Canins

Matteo Canins lotta, ma si fa sorprendere a fine muro ed esce anche lui. Avremo solo Vinatzer e Kastlunger alla seconda manche.

12:00 - Esce anche Maurberger

Simon Maurberger parte discretamente, poi perde una vita nella prima parte del muro e infine esce dal tracciato.

11:58 - Sala fuori

L'austriaco Rueland scalza Sala, che esce dai 30 e non ci sarà nella seconda manche.

11:40 - Fuori Razzoli, Kastlunger ci crede

Giuliano Razzoli inforca dopo due intermedi ed è fuori. Tobias Kastlunger lotta e nonostante una seconda parte di muro deficitaria può sperare nella qualifica: è 22° a 2.87.

11:28 - Gross sbaglia in fondo!

Stefano Gross stava centrando la qualificazione, ma sbaglia a tre porte dal traguardo ed è fuori! Che peccato...

11:19 - Jakobsen pimpante

I tempi si possono ancora fare e lo dimostra anche Kristoffer Jakobsen, che azzanna il tracciato e chiude settimo a 1.38.

11:15 - Ginnis out!

Troppi rischi per AJ Ginnis! Il greco esce sul muro, peccato!

11:14 - Popov c'è

Albert Popov perde molto alla fine del muro, ma in generale non disputa una cattiva manche. Decimo a 1.61.

11:11 - La situazione

Manuel Feller è nettamente al comando quando sono scesi i primi 15 della startlist. L'austriaco ha 94 centesimi su Noel, 94 su Gstrein, 1.10 su Meillard, 1.16 su Steen Olsen e Schwarz, 1.40 su Zenhaeusern, 1.46 su Haugan, 1.54 su Kristoffersen. In fondo gli italiani: Vinatzer è a 2.29, Sala a 3.46.

11:10 - Vinatzer male

Alex Vinatzer sbaglia all'inizio del muro e scia troppo arretrato, rischiando più volta di uscire dal tracciato. Arriva in fondo, ma è 13° a 2.29.

11:08 - McGrath fuori!

Atle Lie McGrath è il primo a uscire! Il norvegese commette due errori e poi esce dal tracciato sul muro. Riparte, ma arriva in fondo con 7.55 di ritardo. Non ci sarà alla seconda manche.

11:07 - Steen Olsen bene nonostante gli errori

Alexander Steen Olsen si fa scaricare due volte sul muro, ma mantiene sempre una certa velocità. E dunque, nonostante gli errori, è comunque quinto a 1.16, come Schwarz.

11:05 - Schwarz in top 5

Marco Schwarz più veloce di Feller in alto, ma come quasi tutti paga sul muro. Il piano finale è ottimo e l'austriaco chiude quinto a 1.16.

11:03 - Ryding decimo

Dave Ryding è scatenato nella parte alta (-0.16 su Feller). Ma sul muro è troppo accorto e chiude decimo a 1.71. Si sta formando un bel gruppone intorno al secondo e mezzo di distacco.

11:01 - Haugan bene a metà

Timon Haugan è appena davanti a Feller al primo intermedio e si difende molto bene nella prima parte di muro, ma poi commette un errore importante e chiude a 1.46. Sesto, comunque in lotta per il podio. ma poteva essere ancora più su.

11:00 - Sala fatica

Tommaso Sala torna dopo l'infortunio e non è certo al top. L'azzurro è in ritardo già al primo intermedio e si vede che fatica molto. Chiude a 3.46. Gli serve allenamento, in slalom non si scappa!

10:58 - Gstrein non male

Fabio Gstrein è l'atleta che regge meglio nella parte centrale rispetto a Feller. Concede qualcosa in fondo, ma è comunque terzo a 99 centesimi. Secondo resta Noel.

10:56 - Meillard terzo

Loic Meillard chiude al terzo posto, ma anche lui è lontano come tempi: +1.10 da un Feller inarrivabile.

10:55 - Yule indietro

Daniel Yule commette un errore a metà muro e un altro prima del piano. Il tempo sale, lo svizzero è quinto a 1.63. Feller ha fatto davvero il vuoto, fin qui!

10:53 - Anche Kristoffersen paga dazio

Henrik Kristoffersen in grave ritardo! Il norvegese sia troppo sotto il palo, non trova mai il giusto ritmo e chiude addirittura a 1.54!

10:51 - Noel lontano da Feller

Clement Noel tiene il ritmo di Feller nel primo settore, ma poi paga dazio anche lui. Il francese non riesce a imprimere la danza forsennata dell'austriaco e chiude a 94 centesimi.

10:49 - Feller vola!

Manuel Feller scatenato! In spinta dall'inizio alla fine, senza sbavature, polverizza il tempo di Zenhaeusern di 1.40! Wow!

10:48 - Zenhaeusern davanti

Ramon Zenhaeusern più veloce di un secondo rispetto a Strasser nella parte alta, ma perde mezzo secondo nel settore successivo. Troppo tranquillo lo svizzero, che va comunque al comando per 27 centesimi. Si può fare meglio.

10:46 - Strasser sbaglia

Linus Strasser apre le danze di questa Coppa del Mondo. Il tedesco chiude in 54.89, commettendo una grave errore nella parte alta.

Si parte!

Gli italiani in gara

Sono sette gli azzurri al via di questo primo slalom stagionale. Ecco i pettorali: 9 Sala, 15 Vinatzer, 25 Gross, 31 Razzoli, 32 Kastlunger, 54 Maurberger, 63 Canins.

Primo slalom stagionale

A Gurgl va in scena il primo di ben tredici slalom maschili stagionali. Le manche sono in programma alle 10:45 e alle 13:45.

Tutta la Coppa del Mondo di sci alpino su Eurosport e Discovery+

Lo slalom di Gurgl e tutto il resto della stagione dello sci alpino sono visibili sui canali lineari di Eurosport e in streaming su Discovery+, dove potrete godervi le prove di tutti gli atleti al via e seguire anche le premiazioni. Sul nostro sito Eurosport.it troverete news, cronache LIVE, report e approfondimenti oltre ai video delle gare dei vincitori, degli italiani, gli highlights e tutto il meglio che lo sci alpino potrà offrire. Le telecronache saranno affidate a Zoran Filičić e Silvano Varettoni in campo maschile e a Gianmario Bonzi, Daniela Merighetti e Camilla Alfieri in campo femminile.

Comincia la Coppa del Mondo maschile!

Amiche e amici di Eurosport, un saluto e benvenuti alla DIRETTA SCRITTA dello slalom uomini di Gurgl, dove va in scena la prima gara della Coppa del Mondo di sci alpino maschile numero 58!
picture

Da Shiffrin a Goggia: le sciatrici da seguire della Coppa del Mondo 23-24

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità