Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Henrik Kristoffersen dopo la protesta: "Clima è tema importante, ma non si rovina così una gara"

Marco Castro

Aggiornato 18/11/2023 alle 23:14 GMT+1

GURGL - Il norvegese torna sull'episodio che ha interrotto lo slalom di Coppa del Mondo sul finire della seconda manche, quando alcuni contestatori hanno invaso la zona del traguardo e imbrattato la neve di arancione. "Almeno quattro atleti sono stati condizionati, non è giusto" scrive il campione del mondo.

Contestatori bloccano la gara, Kristoffersen furioso!

Lo slalom di Gurgl ha inaugurato la Coppa del Mondo di sci alpino anche per gli uomini e sarà ricordato per la splendida tripletta austriaca a firma Feller-Schwarz-Matt. Ma al di là dell'aspetto tecnico, questa gara è stata segnata da un clamoroso fuoriprogramma andato in scena sul finire della seconda manche. Quando mancavano solamente cinque atleti, alcuni contestatori pro clima hanno invaso la zona del traguardo e sporcato la neve con una vernice arancione, costringendo gli organizzatori a fermare le discese per qualche minuto per riportare la situazione alla normalità. Lo stop obbligato nel momento più caldo della competizione non è andato giù a Henrik Kristoffersen, che si è scagliato con rabbia contro gli autori del blitz. Il norvegese - che in quel momento era già sceso e non in maniera brillante - è tornato sull'accaduto con un post su Instagram, in cui ha spiegato le sue ragioni e mostrato solidarietà verso gli altri atleti.
"Quello che è accaduto oggi nella seconda manche probabilmente porterà a opinioni contrastanti, ma io non riesco a rimanere fermo davanti a un’ingiustizia. Non c’è dubbio che il clima sia un problema enorme e non voglio di certo minimizzare. Ma l’interruzione di un evento come questo non potrà mai essere né il momento né il luogo giusto per protestare. Per la maggior parte degli atleti queste gare sono tutta la vita. Almeno quattro di loro hanno visto la loro performance rovinata e questa ai miei occhi è una grande ingiustizia". Per la cronaca: dei cinque atleti scesi dopo l'interruzione, uno è uscito (Meillard), tre hanno peggiorato notevolmente il loro piazzamento rispetto alla prima manche (Steen Olsen, Gstrein e Noel) e il solo Manuel Feller si è confermato, vincendo appunto la gara.
picture

Feller vince in controllo, gioia Austria: riguarda la gara

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità