Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Europei 2024 - Quando e dove vedere le gare, gli italiani convocati, il calendario completo e tutte le informazioni

 Marco Arcari

Pubblicato 18/06/2024 alle 07:05 GMT+2

SCHERMA, EUROPEI 2024 - Dal 18 al 23 giugno 2024, sulle pedane di Basilea (Svizzera), si disputerà la 35ª edizione dei Campionati Europei di scherma. L'Italia ha convocato 25 azzurri, inclusi Arianna Errigo, Tommaso Marini e Alice Volpi. Ecco allora tutte le informazioni utili sugli Europei: quando e dove vederli, tutti gli italiani convocati, il calendario completo delle gare e le singole prove.

Errigo in lacrime sul podio: stupendo argento mondiale nel fioretto

Dal 18 al 23 giugno 2024, sulle pedane di Basilea (Svizzera), andrà in scena la 35ª edizione dei Campionati Europei. Si tratta dell'ultimo appuntamento internazionale di scherma, prima dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, ma anche di una competizione che assegnerà i punti finali del ranking mondiale, elemento su cui si baseranno le composizioni dei tabelloni a Parigi 2024.
L'Italia ha convocato ben 25 atleti, tra cui la portabandiera olimpica Arianna Errigo, i campioni del mondo in carica di fioretto individuale, Tommaso Marini e Alice Volpi, nonché tantissimi altri fenomeni. Con 77 ori, 60 argenti e 90 bronzi, l'Italia è la nazione più medagliata nella storia degli Europei. Ecco allora tutte le informazioni sulla 35ª edizione dei Campionati Europei 2024.
picture

Marini vince l'oro mondiale nel fioretto: rivivi la sua impresa

Europei di scherma 2024: quando e dove vederli

Gli Europei di scherma 2024 si svolgeranno dal 18 al 23 giugno sulle pedane di Basilea (Svizzera). Potrete seguirli in diretta TV su Eurosport 2 (canale 211 del bouquet Sky), ma anche in LIVE-Streaming su Discovery+. Su Eurosport.it potrete inoltre trovare i report di tutte le gare, tanti video, highlight, interviste e vari contenuti di approfondimento.

Europei di scherma 2024: il calendario completo

Martedì 18 giugno (fasi finali dalle ore 18:30)
  • Spada femminile individuale
  • Fioretto maschile individuale
Mercoledì 19 giugno (fasi finali dalle ore 18:00)
  • Fioretto femminile individuale
  • Sciabola maschile individuale
Giovedì 20 giugno (fasi finali dalle ore 18:00)
  • Spada maschile individuale
  • Sciabola femminile individuale
Venerdì 21 giugno (fasi finali dalle ore 16:30)
  • Spada femminile a squadre
  • Fioretto maschile a squadre
Sabato 22 giugno (fasi finali dalle ore 15:45)
  • Spada maschile a squadre
  • Sciabola femminile a squadre
Domenica 23 giugno (fasi finali dalle ore 15:15)
  • Fioretto femminile a squadre
  • Sciabola maschile a squadre
picture

Alice volpi è oro mondiale nel fioretto: rivivi la stoccata finale

Gli Azzurri convocati per gli Europei 2024

Fioretto femminile: Martina Batini (solo individuale), Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo (solo a squadre), Alice Volpi
Fioretto maschile: Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini
Spada femminile: Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio
Spada maschile: Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara
Sciabola femminile: Michela Battiston, Martina Criscio, Chiara Mormile, Irene Vecchi
Sciabola maschile: Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre
picture

Errigo cade in pedana e Ranvier la rialza: che fair-play ai mondiali


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità