Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

L'Italia fa l'impresa al Sei Nazioni: Scozia battuta 9 anni dopo, 31-29 all'Olimpico!

Davide Bighiani

Aggiornato 10/03/2024 alle 07:06 GMT+1

RUGBY - E' un'Italia da applausi quella che si impone sulla Scozia all'Olimpico per 31-29: gli uomini di Quesada, sotto 10-22 riescono a ribaltare una partita che sembrava già decisa, grazie alle mete di Brex, Lynagh e Varney e i calci di Paolo Garbisi, ritrovato dopo l'errore decisivo contro la Francia. Applausi per tutti: l'Italia torna a vincere dopo due anni al Sei Nazioni, dopo 11 a Roma.

Da Paolo Garbisi a Finn Russell: i 6 giocatori chiave del Sei Nazioni 2024

L'ultimo successo al Sei Nazioni era quello di due anni fa in Galles, l'ultima vittoria al Sei Nazioni all'Olimpico addirittura 11 ani fa (16 marzo 2013, Italia-Irlanda 22-15), l'ultimo sorriso contro la Scozia risaliva al 2015, in quel di Edimburgo (per 22-19). Nove anni dopo l'Italia torna a battere gli scozzesi, questa volta sul terreno amico dell'Olimpico di Roma, davanti a 70mila spettatori urlanti scrivendo una bellissima pagina di storia del nostro rugby. Il 31-29 finale è frutto di un match che i nostri interpretano al meglio delle proprie possibilità: sotto 10-22, gli azzurri ritrovano spirito e gioco, segnando tre mete (con Brex, Lynagh e Varney) e mettendo sotto una delle squadre più forti del momento, una Scozia che ambiva addirittura alla vittoria finale nel Sei Nazioni 2024 e che invece deve cedere di fronte alla squadra di Quesada, più determinata e assetata di vittoria. Al terzo tentativo, la Cuttitta Cup (trofeo dedicato al grande Massimo Cuttitta) finisce nella bacheca azzurra. E contro il Galles, questi ragazzi possono prendersi un'altra grande soddisfazione...

La Cronaca

I minuti iniziali sorridono subito alla Scozia: è vero, l'Italia pronti-via trova un calcio tra i pali con Paolo Gabrisi (questa volta lo realizza anche se la palla cade di nuovo!), ma al 6' ecco subito la prima meta scozzese con Zander Fagerson e al 12' arriva anche la seconda, firmata da Kyle Steyn. L'Italia non si perde d'animo e risponde: un calcetto di Page-Relo viene raccolto prontamente da Brex, che trova la meta del 10-14. E' solo un lampo azzurro, perché successivamente la Scozia riscava un bel gap, prima con un calcio facile di Russell, poi con la terza meta del match firmata da Schoeman. L'Italia si ridesta nel finale di tempo: due calci, uno di Garbisi e uno di Page-Relo, ridanno fiducia al pubblico dell'Olimpico. 16-22 a fine primo tempo.
Si riparte con una bella sliding door: meta annullata alla Scozia da una parte (fallo di Schoeman) e meta realizzata dall'esordiente Louis Lynagh dall'altra. Peccato che Garbisi trovi ancora il palo, mancando il sorpasso, è 21-22. La partita si fa tesa e combattuta: gli scozzesi sbagliano qualche scelta di troppo, regalando agli azzurri la possibilità di colpire. Vincent si inventa un grande strappo, Varney conclude con la meta: è sorpasso Italia (28-22) con 20 minuti ancora da giocare. L'Italia alza il muro in difesa e vince le battaglie in mischia, gli scozzesi paiono disorientati. Paolo Garbisi fa +9 Italia al 73' con un gran calcio da lontano, la Scozia si riversa nella metà campo azzurra: Skinner trova la meta (più trasformazione) al 78'. 31-29 e si soffre dietro. La Scozia perde palla, la festa può cominciare.
picture

Juan Ignacio Brex - Italia-Scozia

Credit Foto Getty Images

La partita in 13 momenti chiave

2' - INCREDIBILE! CADE ANCORA IL PALLONE... ma questa volta Paolo Garbisi realizza! Bel sorriso dopo la realizzazione...
6' - 3-7! ATTACCA LA SCOZIA E TROVA LA META! Zander Fagerson va fino in fondo, terza meta in carriera... Russell trasforma
12' - SECONDA META SCOZIA! Kyle Steyn, 11a meta in carriera per lui... La Scozia fa sul serio a Roma!
15' - META ITALIAAAAAAAAA! BREX! Quinta meta in azzurro per Nacho Brex, che raccoglie un bellissimo calcetto di Page-Relo.
25' - 10-17! CALCIO SCOZIA, RUSSELL NON SBAGLIA! + 7 Scozia
29' - META SCOZIA, LA TERZA DEL MATCH! A segnare questa volta è il pilone Pierre Schoeman
35' - 13-22! CALCIO ITALIA! Paolo Garbisi va per i pali dai 37 metri, d'accordo con Lamaro, proviamo ad accorciare e ci riusciamo.
39' - 16-22! CALCIO ITALIA, PAGE-RELO DA 37 METRI! Splendida marcatura degli azzurri, che reazione!
42' - NO TRY per la Scozia! Fallo di Schoeman su Vincent, annullata una meta scozzse (aveva segnato George Horne).
45' - 21-22! DEBUTTO CON META PER LYNAGH! Altro squillo azzurro, questa volta spettacolare il passaggio di Garbisi con il piede sinistro per Louis Lynagh che va dentro tutto solo! Palo di Garbisi sulla trasformazione.
57' - META ITALIA! SORPASSSOOOOOOO! VARNEY! E' un'Italia scintillante, Stephen Varney firma finalmente il sorpasso, grande azione di Vincent!
73' - CALCIO GARBISI, +9 ITALIAAAAA! Alla Scozia non basta una meta...
78' - META SCOZIA, CHE FINALE! Skinner segna, Russell trasforma in un attimo.

Il tabellino di Italia-Scozia 31-29

Italia: Ange Capuozzo, 14 Louis Lynagh, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Ross Vintcent, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti. A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Andrea Zambonin, 20 Lorenzo Cannone, 21 Stephen Varney, 22 Leonardo Marin, 23 Federico Mori
Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Kyle Steyn, 13 Huw Jones, 12 Cameron Redpath, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell (cc), 9 George Horne, 8 Jack Dempsey, 7 Rory Darge (cc), 6 Andy Christie, 5 Scott Cummings, 4 Grant Gilchrist, 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Pierre Schoeman. A disposizione: 16 Ewan Ashman, 17 Alec Hepburn, 18 Elliot Millar-Mills, 19 Sam Skinner, 20 Jamie Ritchie, 21 Matt Fagerson, 22 Ali Price, 23 Kyle Rowe
Punti: 2' calcio Garbisi (I), 6' meta Z. Fagerson, tr. Russell (S), 12' meta Steyn, tr. Russell (S), 15' meta Brex, tr. Garbisi (I), 25' calcio Russell (S), 35' calcio Garbisi (I), 39' calcio Page-Relo (I), 45' meta Lynagh (I), 57' meta Varney, tr. Garbisi (I), 73' calcio Garbisi (I), 78' meta Skinner, tr. Russell (S)
Cartellini: -
Arbitro: Angus Gardner (AUS), assistenti Karl Dickson (ING) e Adam Leal (ING)

Dove vedere il 6 Nazioni 2024 in tv e in streaming?

Tutti i match del Sei Nazioni 2024 saranno visibili in diretta tv su Sky Sport. Le partite dell’Italia saranno trasmesse anche in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre. Sul web sarà tutto in streaming su SkyGo e Now TV, mentre le gare degli azzurri saranno trasmesse gratuitamente anche sullo streaming di TV8, disponibile al sito tv8.it.
picture

La Francia stritola l'Italia e la elimina dal Mondiale: gli highlights

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità