Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Italia, Tommaso Allan si prende uno stop: "Un anno molto faticoso mentalmente"

Davide Bighiani

Pubblicato 15/02/2024 alle 08:50 GMT+1

RUGBY - Prima la Coppa del Mondo, poi il suo club (il Perpignan) e ora il Sei Nazioni, vissuto da protagonista e con tanti occhi addosso. Ci vuole un attimo di tregua e fortunatamente l'Italrugby gliela può concedere. "Questa decisione non è stata per niente facile. E' stato un anno molto faticoso sia fisicamente che mentalmente", le parole dell'Azzurro trequarti del Perpignan sui social.

Da Paolo Garbisi a Finn Russell: i 6 giocatori chiave del Sei Nazioni 2024

Rifiatare per poi tornare più forti di prima. Tommaso Allan è solo l'ultimo di una serie di rugbisti che hanno deciso di prendersi uno stop dai campi da gioco e di pensare un po' di più alla propria salute mentale. Prima la Coppa del Mondo, poi il suo club (il Perpignan) e ora il Sei Nazioni, vissuto da protagonista e con tanti occhi addosso. Ci vuole un attimo di tregua e fortunatamente l'Italrugby gliela può concedere. "Questa decisione non è stata per niente facile. E' stato un anno molto faticoso sia fisicamente che mentalmente", le parole dell'Azzurro trequarti del Perpignan sui social. "Stare lontano dalla mia famiglia per mesi consecutivi ha solo reso il tutto ancora più duro. La decisione è stata fatta per il mio benessere e per quello della squadra. Grazie come sempre del vostro continuo supporto. Forza Italia". Una scelta quella di Allan molto simile a quella presa da Owen Farrell, n.10 della nazionale inglese.

Quesada: "Uomini prima ancora degli atleti al centro nostre valutazioni"

“Tommaso è un eccellente professionista e, cosa ancor più importante, una persona di indiscutibile valore", le parole del CT Gonzalo Quesada al sito della FIR. "Gli uomini, prima ancora degli atleti, sono al centro delle nostre valutazioni ed è per questo che, dopo esserci confrontati con Tommaso e aver pienamente compreso le sue necessità, abbiamo deciso insieme a lui per un periodo di riposo addizionale”

I tre record raggiunti da Allan contro l'Inghilterra (OPTA)

1 – 8 mete personali segnate nel Sei Nazioni: capocannoniere all time dell’Italia nel torneo, in solitaria.
2 – 12 punti, frutto di due conversioni, una meta e un piazzato: Allan ha superato il record di punti di Diego Dominguez nel torneo (162) arrivando a 165;
3 – 501 punti totali per Tommaso Allan in azzurro. E speriamo che, dopo il meritato riposo, possano crescere ancora.

Dove vedere il 6 Nazioni 2024 in tv e in streaming?

Tutti i match del Sei Nazioni 2023 saranno visibili in diretta tv su Sky Sport. Le partite dell’Italia saranno trasmesse anche in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre. Sul web sarà tutto in streaming su SkyGo e Now TV, mentre le gare degli azzurri saranno trasmesse gratuitamente anche sullo streaming di TV8, disponibile al sito tv8.it.
picture

La Francia stritola l'Italia e la elimina dal Mondiale: gli highlights

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità