Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Italia bella a metà: l'Inghilterra si impone nel secondo tempo, 24-27 all'Olimpico di Roma

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 03/02/2024 alle 19:06 GMT+1

Sei Nazioni 2024 - Buon esordio nel torneo per l'Italrugby targata Gonzalo Quesada, anche se non arriva il risultato pieno: dopo un ottimo primo tempo, gli azzurri vanno sotto nella ripresa contro un'Inghilterra che aspetta il momento giusto per alzare il livello del proprio gioco. Dopo il 17-14 dei primi 40' (mete di Alessandro Garbisi e Allan), finisce 24-27 nella ripresa.

Da Paolo Garbisi a Finn Russell: i 6 giocatori chiave del Sei Nazioni 2024

Niente da fare: l'Inghilterra rimane l'unica squadra del Sei Nazioni contro la quale l'Italia non ha mai vinto. Non succede nemmeno in questo caldo pomeriggio di inizio febbraio nonostante uno stadio Olimpico molto partecipativo provi a trascinare i ragazzi di Gonzalo Quesada: "abbastanza buona la prima" per il nuovo ct azzurro, che vede un'Italrugby combattiva soprattutto nel primo tempo, ma un po' arrendevole nella ripresa. Dopo il 17-14 dei primi 40' (mete di Alessandro Garbisi e Allan), gli azzurri segnano solo nel finale con Ioane: alla fine è 27-24 per gli inglesi. L'Italia si consola con un punto di bonus difensivo.
Primo tempo a chiare tinte azzurre: i nostri fanno un bello sprint sul 10-0, grazie ad Allan e alla meta di Alessandro Garbisi, e poi riescono a mantenersi avanti, nonostante l'ovvio ritorno di fiamma degli inglesi, che segnano con Daly ma non riescono a fare la voce grossa, nonostante svariati tentativi. La difesa strenua degli azzurri fa impressione (in positivo), la meta di Allan permette ai nostri di chiudere con il naso avanti 17-14 dopo 40'. La musica cambia - purtroppo - nella ripresa: Mitchell trova subito la meta per gli inglesi, e prova a prendere il largo con i calci di Ford. L'Italia invece perde smalto e fatica a trovare punti, anche dal piede di Allan. La partita si fa lenta, si utilizza di più il piede: si fa - insomma - il gioco che prediligono gli inglesi, che controllano il match. Gli azzurri non riescono più ad accelerare, la difesa inglese non concede davvero nulla, alla fine devono alzare bandiera bianca, ma solo dopo l'ultimo squillo di Ioane che segna per l'Italia. Il tabellone dice 24-27: Italia rimandata alla prossima uscita (11 febbraio contro l'Irlanda a Dublino).
picture

Italia-Inghilterra, la meta di Tommaso Allan

Credit Foto Getty Images

La cronaca in 11 momenti chiave

5' - 3-0! ALLAN prova il calcio e trova i primi punti della partita, sono per l'ITALIA!
11' - 10-0! META ITALIAAAAAA! ALESSANDRO GARBIIIIISI! Terza meta della carriera per lui in appena 8 presenze. Grande merito a Brex, che fa un ottimo break in mezzo al campo e poi cede al compagno. SPLENDIDI!
15' - 10-3! CALCIO di George Ford a segno (dopo aver colpito un palo)! Primi punti della partita per gli inglesi
20' - 10-8! META INGHILTERRA! Elliot Daly va fino in fondo con la sua meta n.19: troppo spazio per gli inglesi al largo.
27' - 17-8! ALLLANNNN! SECONDA META ITALIAAAAA! Azione sontuosa degli azzurri: scambi perfetti, con grande personalità, con 5-6 giocatori coinvolti. Bellissima dimostrazione di forza e precisione.
33' - 17-11! L'Inghilterra decide di andare per i pali, dopo aver provato in ogni modo a segnare una meta. Ford realizza.
37' - 17-14! Altro calcio per gli inglesi, Ford riporta gli ospiti sul -3!
45' - 17-21! META INGHILTERRA! Primo vantaggio del match per gli inglesi, Alex Mitchell fatto bene e tutto da solo. George Ford realizza.
54' - 17-24! CALCIO A SEGNO PER FORD! L'Inghilterra prova a prendere il largo.
67' - 17-27! Punizione pesante contro l'Italia ("giocatore che non rotola via"): gli inglesi hanno le mani sul match. CALCIO a segno per FORD.
80'+4 - 24-27! META ITALIA!!!! IOANE DA' UN SENSO A QUESTO SECONDO TEMPO!

Il tabellino di Italia-Inghilterra 24-27

ITALIA: 15 Tommaso Allan, 14 Lorenzo Pani, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Danilo Fischetti. Panchina: 16 Giacomo Nicotera, 17 Mirco Spagnolo, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Andrea Zambonin, 20 Alessandro Izekor, 21 Manuel Zuliani, 22 Stephen Varney, 23 Federico Mori
INGHILTERRA: 15 Freddie Steward, 14 Tommy Freeman, 13 Henry Slade, 12 Fraser Dingwall, 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Alex Mitchell, 8 Ben Earl, 7 Sam Underhill, 6 Ethan Roots, 5 Ollie Chessum, 4 Maro Itoje, 3 Will Stuart, 2 Jamie George (c), 1 Joe Marler. Panchina: 16 Theo Dan, 17 Ellis Genge, 18 Dan Cole, 19 Alex Coles, 20 Chandler Cunningham-South, 21 Danny Care, 22 Fin Smith, 23 Immanuel Feyi-Waboso
Arbitro: Paul Williams (Nuova Zelanda)
Punti: 5' calcio Allan (It), 11' meta Alessandro Garbisi, tr. Allan (It), 15' calcio Ford (In), 20' meta Daly (In), 27' meta Allan, tr. Allan (It), 33' calcio Ford (In), 37' calcio Ford (In), 45' meta Mitchell, tr. Ford (In), 54' calcio Ford (In), 67' calcio Ford (In), 80'+4 meta Ioane tr. Allan (It)
Cartellin0: 76' giallo a Daly (In), 84' giallo a Lamaro (It)

Il calendario completo del Sei Nazioni 2024

I giornata
Francia v Irlanda 17-38 - Il report
Italia v Inghilterra 24-27
Ore 17.45 - Galles v Scozia
II giornata
10.02.24
Ore 15.15 - Scozia v Francia
Ore 17.45 - Inghilterra v Galles
11.02.24
Ore 16 - Irlanda v Italia
III giornata
24.02.24
Ore 15.15 - Irlanda v Galles
Ore 17.45 - Scozia v Inghilterra
25.02.24
Ore 16 - Francia v Italia
IV giornata
9.03.24
Ore 15.15 - Italia v Scozia
Ore 17.15 - Inghilterra v Irlanda
10.03.24
Ore 16 - Galles v Francia
V giornata
16 marzo
Ore 15.15 Galles v Italia
Ore 17.45 - Irlanda v Scozia
Ore 21 - Francia v Inghilterra

Dove vedere il 6 Nazioni 2024 in tv e in streaming?

Tutti i match del Sei Nazioni 2023 saranno visibili in diretta tv su Sky Sport. Le partite dell’Italia saranno trasmesse anche in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre. Sul web sarà tutto in streaming su SkyGo e Now TV, mentre le gare degli azzurri saranno trasmesse gratuitamente anche sullo streaming di TV8, disponibile al sito tv8.it.
picture

La Francia stritola l'Italia e la elimina dal Mondiale: gli highlights

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità