Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Incredibile a Lille! L'Italia si ferma al palo di Garbisi: gli azzurri di Quesada pareggiano con la Francia 13-13

Davide Bighiani

Aggiornato 25/02/2024 alle 18:39 GMT+1

SEI NAZIONI 2024 - A Lille, l'Italia sfiora soltanto la prima vittoria in tre partite nel Sei Nazioni 2024: dopo le sconfitte con Inghilterra e l'Irlanda ecco un pareggio in terra francese contro dei Bleus non certo scintillanti e ridotti con l'uomo in meno per metà partita (rosso a Danty). Gli azzurri trovano la meta con Capuozzo a 10 minuti dalla fine ma sprecano il calcio decisivo con Garbisi.

Da Paolo Garbisi a Finn Russell: i 6 giocatori chiave del Sei Nazioni 2024

Incredibile a Lille! La terza giornata del Sei Nazioni 2024 si chiude a Lille e ci sono buone notizie (a metà) per i colori azzurri: l'Italrugby - dopo le sconfitte per 24-27 con l'Inghilterra e per 36-0 contro l'Irlanda - non perde ma non vince nemmeno, però trova un epico pareggio in terra francese. 13-13 a Lille contro una Francia che non ruba l'occhio anzi: tanti errori nei passaggi, poca lucidità e anche un uomo in più regalato all'Italia per un tempo (rosso a Danty a fine prima frazione). Nel secondo tempo gli azzurri gestiscono il vantaggio numerico e trovano con Capuozzo la meta che vale il pareggio finale. L'Italia ha anche la palla per la vittoria con Paolo Garbisi, ma il nostro numero 10 trova solo il palo, con il tempo che stava per scadere. Che peccato!
Serviva una reazione, dopo la scoppola di Dublino, ma di fronte c'è una Francia molto fisica e organizzata che vuole riabilitarsi agli occhi dei propri tifosi dopo due prove non certo scintillanti: i Bleus segnano quasi subito con capitan Ollivon, si portano sul 10-0 con un calcio di Ramos ma poi sprecano tanto in attacco, complice una difesa azzurra molto agguerrita. Ramos e compagni non incidono e allora gli azzurri (oggi in bianco) trovano anche il modo di farsi vedere in attacco: prima i nostri sprecano un paio di palle interessanti, ma poi - nel finale di tempo - trovano i primi tre punti del match al piede, grazie a Page-Relo che trasforma un fischio arbitrale su un cartellino giallo a Danty, che poi diventerà rosso (placcaggio alto su Brex). A fine primo tempo è 10-3 Francia, ma l'Italia c'è è ha un uomo in più. I francesi si riportano a +10 con un calcio di Ramos (fallo di Ruzza) e cambiano sei uomini, per dare forze fresche. L'uomo in più non giova agli azzurri, che producono pochino davanti: un calcio di Paolo Garbisi ci riporta sotto di 7, ma ancora non basta. Ci pensa Capuozzo al 70' a trovare una meta insperata, al termine di una bella azione corale azzurra. 13-13 e tutto da rifare negli ultimi 10 minuti. La Francia attacca disperatamente, l'Italia aspetta e si difende. Gli azzurri hanno anche la possibilità di vincere la partita ma Paolo Garbisi perde tempo a sistemare il pallone che cade e deve calciare in fretta: palo! Il tempo finisce ed è pareggio! Che beffa incredibile...

La partita in 8 momenti chiave:

7' - Marea francese e l'abitro chiama il TMO per assegnare la meta o meno! META! Si rimane sulla decisione del campo. Meta di Charles Ollivon e Francia avanti.
15' - La mischia si gira: introduzione azzurra, ma i francesi si impongono... CALCIO DI RAMOS TRA I PALI!
40'+2' - Danty su Brex! Placcaggio alto! CARTELLINO GIALLO per la Francia...che diventa ROSSO dopo la review!
40'+4 - PAGE-RELO CALCIA TRA I PALI! I primi punti dell'Italia arrivano alla fine del primo tempo. BENE COSI'!
44' - Ruzza esagera in difesa e commette fallo, cadendo a terra. Ramos va per i pali e segna.
61' - CALCIO ITALIA E GARBISI VA PER I PALI! C'E'! Forza azzurri... 13-6!
70' - 13-13 - CAPUOZZOOOOOOOO! META ITALIA! Proprio lui, l'uomo più atteso chiude una bella azione dell'Italia, con la meta che tutti attendevamo! Paolo Garbisi trasforma!
82' - CALCIO PER L'ITALIA! IL tempo passa e Paolo Garbisi non calcia, lo fa in fretta... PALO! 13-13 IL FINALE!

FRANCIA-ITALIA: IL TABELLINO

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gaël Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Matthis Lebel, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu, 8 François Cros, 7 Charles Ollivon (c), 6 Paul Boudehent, 5 Posolo Tuilagi, 4 Cameron Woki, 3 Uini Atonio, 2 Peato Mauvaka, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Julien Marchand, 17 Sebastien Taofifenua, 18 Dorian Aldegheri, 19 Romain Taofifenua, 20 Alexandre Roumat, 21 Esteban Abadie, 22 Nolann Le Garrec, 23 Yoram Moefana
Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Tommaso Menoncello, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Federico Mori, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Ross Vintcent, 7 Michele Lamaro (c), 6 Riccardo Favretto, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Simone Ferrari, 19 Matteo Canali, 20 Andrea Zambonin, 21 Manuel Zuliani, 22 Stephen Varney, 23 Leonardo Marin
Punti: 7' meta Ollivon, tr. Ramos (F), 15' calcio Ramos (F), 40'+4 calcio Page-Relo (I), 44' calcio Ramos (F), 70' meta Capuozzo, tr. Garbisi (I)
Cartellini: 40'+2 rosso a Danty (F)
Arbitro: Christophe Ridley (ING)

Dove vedere il 6 Nazioni 2024 in tv e in streaming?

Tutti i match del Sei Nazioni 2023 saranno visibili in diretta tv su Sky Sport. Le partite dell’Italia saranno trasmesse anche in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre. Sul web sarà tutto in streaming su SkyGo e Now TV, mentre le gare degli azzurri saranno trasmesse gratuitamente anche sullo streaming di TV8, disponibile al sito tv8.it.
picture

La Francia stritola l'Italia e la elimina dal Mondiale: gli highlights

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità