Monica De Gennaro maestosa! Punto dell'anno dopo scambio incredibile in gara-3 di finale Scudetto Conegliano-Milano e alla 500ª presenza con l'Imoco
Pubblicato 23/04/2025 alle 09:40 GMT+2
PALLAVOLO, SERIE A1 - Monica De Gennaro eternamente fenomenale! La libero azzurra firma un punto stupendo durante gara-3 delle finali Scudetto di Serie A1 2024/25, realizzando un bagher rovesciato che lascia di stucco avversarie e pubblico durante il 1° set. De Gennaro festeggia peraltro la sua 500ª presenza in gialloblu col 7° Scudetto consecutivo (l'8° in carriera) e il 29° trofeo per club.
Monica De Gennaro durante gara-3 delle finali Scudetto di Serie A1 2024/25
Credit Foto Legavolley
Più passano gli anni e le partite, più Monica De Gennaro riesce a lasciarci senza parole, trovando nuovi metodi per riscrivere il ruolo di libero e, direttamente, anche pagine nel libro di storia della pallavolo. Come successo in gara-3 della finale Scudetto 2024/25, vinta 3-0 da Conegliano contro Milano. Un successo che ha consentito all'Imoco di festeggiare il 7° Tricolore consecutivo - l'8° della sua storia societaria - ma anche le 500 presenze in gialloblù, tra tutte le competizioni, della stessa De Gennaro. Un traguardo incredibile, celebrato nel migliore dei modi. Peraltro non solo con la vittoria del titolo italiano.
Perché l'eterna Moki si è inventata un punto meraviglioso durante il 1° set. Una giocata sensazionale, per lucidità e capacità di sorprendere tutti, dalle avversarie al pubblico. Su uno scambio lunghissimo, aperto da una gran battuta di Isabelle Haak e caratterizzato poi da due coperture-difese di piede realizzate dalla coppia Orro-Daalderop, la libero di Conegliano ha chiuso il rally con un bagher rovesciato tanto inatteso quanto fantastico. Risultato? Punto dell'Imoco per il 14-10 e pandemonio al Pala Verde, con oltre 5.400 spettatori in piedi a tributare una meritatissima standing-ovation alla stessa De Gennaro.
Una giocata che il 99,9% delle altre pallavoliste al mondo non avrebbe forse neppure immaginato. Un colpo che conferma l'eccezionalità di Moki, sempre più punto fermo del dream team gialloblù e giocatrice capace di festeggiare ieri il suo 29° trofeo a livello di club. A 38 anni, De Gennaro ha ancora la fame sportiva tipica di chi non ha dimostrato nulla in carriera. Proprio lei, giocatrice che ha vinto praticamente tutto - le manca soltanto il Mondiale con l'Italia - e che continua a primeggiare nel ruolo con la semplicità di chi resterà per sempre nella storia di questo sport.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/11/4025729-81652228-2560-1440.png)
De Gennaro: "Questo oro mi ripaga di tutti i sacrifici"
Video credit: Eurosport
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Scannerizzala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità