Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

L'Italia di De Giorgi batte 3-1 la Turchia e chiude al 3° posto: gli Azzurri sfideranno la Francia nei quarti di finale

 Marco Arcari

Aggiornato 23/06/2024 alle 20:36 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (M) - L'Italvolley maschile chiude al 3° posto la prima fase! Gli Azzurri battono 3-1 la Turchia, con 26 punti di un ottimo Alessandro Bovolenta (62% di efficienza offensiva), e sfideranno così la Francia nei quarti di finale, in programma il 27 o 28 giugno a Lodz (Polonia). Di nuovo buonissime prove per Mattia Bottolo (15 punti), Gabriele Laurenzano e Luca Porro (12).

Giannelli: "L'Italia è una famiglia, non ci poniamo limiti"

Ritorna al successo l'Italvolley maschile di Fefè De Giorgi, nel suo ultimo impegno della prima fase di Volleyball Nations League 2024. Gli Azzurri regolano 3-1 la Turchia e chiudono così al 3° posto in classifica, alle spalle soltanto di Polonia e Slovenia, grazie a nove vittorie in 12 partite disputate. Con questo risultato, l'Italia è certa di sfidare i campioni olimpici in carica della Francia nei quarti di finale, che si disputeranno il 27 o 28 giugno a Lodz (Polonia).
Brilla finalmente la giovane stella di Alessandro Bovolenta, visto che l'opposto domina la partita contro la squadra turca grazie a 26 punti e uno splendido 62% di efficienza offensiva. Offrono invece nuovamente ottime risposte sia Mattia Bottolo (15 punti) che Luca Porro (12), mentre alla Turchia non bastano i colpi di Adis Lagumdzija, quest'utimo titolare di posto due e capace di realizzare 21 punti. Infine, buona prova a muro per il centrale Leandro Mosca.
picture

De Giorgi: "In 2 anni percorso virtuoso, ecco i nostri segreti"

Certo l'accoppiamento con la Francia nel quarto di finale del 27 o 28 giugno prossimi, resta da capire con quale versione dell'Italvolley deciderà di presentarsi in Polonia il CT De Giorgi. Quella ormai strutturata, da anni tra le migliori squadre del mondo, oppure questo prototipo sperimentale, per dare così modo ai tanti giovani di accumulare ulteriore esperienza d'alto livello e, contestualmente, ai titolarissimi di proseguire con calma la loro preparazione verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024? Difficile, oggi come oggi, rispondere a tale quesito, ma intanto la Nazionale saluta la Week 3 di VNL con diverse nuove consapevolezze. Gabriele Laurenzano sta crescendo a dismisura sotto l'ala protettrice di Fabio Balaso e, per certi versi, è già pronto a raccoglierne il testimone per guidare la seconda linea azzurra. Bottolo e Porro stanno invece attraversando un ottimo momento di forma e complicheranno non poco le scelte di De Giorgi nella composizione del roster olimpico. Bovolenta ha infine finalmente mostrato sprazzi del suo immenso potenziale: aspetto non secondario in vista del torneo a Cinque Cerchi, quando il doppio cambio di diagonale palleggiatore-opposto potrebbe risultare soluzione tattica molto importante per l'Italia.

Il tabellino

Turchia - Italia 1-3 (21-25; 26-24; 19-25; 21-25)
  • Turchia: Gurbuz, Matic 7, Bostan, Mandiraci 16, A. Lagumdzija 21, Gunes, M. Lagumdzija 4, Yenipazar 4, Bayram 3, Aydin n.e., Aslan n.e., Done (L), Bedirhan 9, Hatipoglu (L). All. Énard.
  • Italia: Recine 5, Sbertoli 3, Falaschi, Sanguinetti 5, Bottolo 15, Cortesia n.e., Gironi 3, Gardini n.e., Gaggini (L), Bovolenta 26, Caneschi 1, Laurenzano (L), Mosca 8, L. Porro 12. All. De Giorgi.
picture

Bernardi: "Velasco ha cambiato la storia della pallavolo italiana"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità