Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! Repubblica Dominicana-Italia: sesto impegno di VNL per le Azzurre, che non possono sbagliare verso Parigi 2024

 Marco Arcari

Aggiornato 30/05/2024 alle 08:18 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (F) - LIVE! Repubblica Dominicana-Italia, sesto impegno per le Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Segui su Eurosport.it la diretta scritta del match, per non perderti azioni salienti, punteggio dei vari set e statistiche chiave della gara. Dopo aver travolto 3-0 la Francia, la Nazionale va a caccia del 5° successo di fila, continuando a sognare le Olimpiadi 2024.

Antropova macchina da ace: battuta supersonica contro la Svezia

3° set, 21-25: 5° successo di fila per l'Italia!!

Pur senza brillare nel 2° e 3° set, le Azzurre incamerano la quinta vittoria consecutiva in questa VNL 2024 e, soprattutto, conquistano 6,68 punti nel ranking mondiale, avvicinando ancor più il pass olimpico. 20 punti di Egonu, ovviamente top scorer, mentre sono 9 quelli realizzati da Sylla.

3° set, 19-21: break dominicano

L'Italia riprende a sbagliare qualcosa nella connessione tra Cambi e le centrali, ma soprattutto a regalare tanto con errori al servizio. Danesi e compagne dovranno sudare in questo finale di set.

3° set, 16-19: Azzurre vicine al 3-0

Cambi spinge tanto in palleggio e, contestualmente, difende alla grande. Unica nota poco lieta: i due errori consecutivi di Fahr, aspetto abbastanza insolito per una giocatrice del suo immenso talento.
picture

Omoruyi fa i buchi nel taraflex: diagonale stupenda nei 3 metri

3° set, 13-17: ottima Degradi!

Alice benissimo in attacco, con abilissima variazione dei colpi. Intanto cambio di diagonale per l'Italia, rientrano Cambi e Antropova. Proprio Kate firma il provvisorio +4 con un buon mani-out e coach Kwiek deve fermare nuovamente il gioco col timeout.

3° set, 12-13: fa quasi tutto Egonu

Paola è arrivata a quota 21 punti e adesso rappresenta il terminale offensivo di riferimento - se non unico - nella distribuzione di Orro. Sempre efficaci a muro le Azzurre, che però non riescono più a fare la differenza dai nove metri.

3° set, 10-9: dominicane avanti

Tapia trova l'ace su Degradi - molto in crisi in ricezione l'Azzurra - e spinge la Rep. Dominicana fino al provvisorio +2. Calato sensibilmente il rendimento dell'Italvolley in questa fase della partita.

3° set, 7-7: Azzurre non al meglio

La Nazionale sta sicuramente rifiatando, ma continua a sbagliare tanto in battuta (9 errori finora) e pare ora affidarsi troppo alle sfuriate offensive di Egonu (autrice comunque di 18 punti).

3° set, 4-5: calata la battuta

Italia che aveva iniziato benissimo dai nove metri, ma ora sta inanellando troppi errori e poca efficacia, garantendo così un gioco più semplice alla Rep. Dominicana.

3° set, 2-3: c'è anche Fahr!

Velasco conferma Degradi in posto 4 con Sylla e, come già successo nel set conclusivo contro la Francia, dà spazio alla centrale di Conegliano in vece di Lubian. Egonu sempre inarrestabile in attacco ora.

2° set, 19-25: ci pensa Egonu, 2-0 Italia!!

Paola accetta la sfida lanciatale da A. Rodriguez - autrice di 2 ace nel turno precedente - e spinge clamorosamente dal servizio per chiudere questo set con le marce alte. 15 punti per l'opposta italiana, 7 invece di una Peralta punto di riferimento per le dominicane.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

2° set, 17-21: spazio per Degradi

Alice prende il posto di un'ottima Bosetti, ma intanto la Rep. Dominicana beneficia del gran turno in battuta messo insieme dalla seconda palleggiatrice, A. Rodriguez, per rientrare fino al provvisorio -4. Timeout dell'Italvolley.

2° set, 14-19: break dell'Italia!

Parziale aperto di 3-0 per le Azzurre, che sono tornate a essere molto invadenti a muro e praticamente perfette in contrattacco. Egonu schianta un'altra super parallela, coach Kwiek deve allora fermare il gioco col timeout.

2° set, 13-16: c'è gara

La Rep. Dominicana prova a rientrare, sfruttando al meglio gli errori che stanno adesso commettendo le Azzurre. Velasco capisce il momento e rimette sul gerflor sia Orro che Egonu. Non precisissima Cambi nel suo ingresso in campo.

2° set, 10-14: ecco Cambi e Antropova

Velasco si gioca il doppio cambio di diagonale principale, richiamando Orro ed Egonu. Kate apre la sua gara con una grandissima diagonale da zona 4. Da sottolineare il continuo show di De Gennaro in seconda linea: eterna Moki!

2° set, 8-11: cambi dominicani

Coach Kwiek dà spazio a Tapia, opposta di soli 20 anni, richiamando invece in panchina una Gonzalez-Lopez che era partita alla grande, salvo poi perdersi un bel po' via. Azzurre sempre a regime in ogni aspetto del gioco, senza mai peraltro dare l'impressione di dover strafare.

2° set, 5-9. Bosetti monumentale

Caterina sta dominando sia in ricezione che in difesa, mentre Orro adesso comincia a variare molto di più la sua distribuzione al palleggio, imbeccando pure le fast di Lubian e spingendo di più in posto 4 per le schiacciatrici.
picture

Bosetti: "Italvolley, a Parigi andiamo a prenderci una medaglia"

2° set, 4-5: Italia in controllo

Su 4 punti avversari, 3 li ha realizzati una scatenata Peralta e uno è derivato dall'invasione in attacco di Bosetti. Per il resto, Azzurre meglio in qualsiasi fondamentale; tante invece le difficoltà in ricezione per la nazionale dominicana.

2° set, 1-3: una sola squadra in campo

Repubblica dominicana che riapre il match con nuovi errori: J. Martinez si divora una slash e poi manda out il servizio, mentre l'altra centrale, Eve, non conclude il primo tempo negli 81 metri quadrati di gerflor italiano.

1° set, 12-25: è dominio Italvolley!

Periodo che ha storia soltanto per i primi 20 scambi, perché poi le Azzurre piazzano un incredibile 15-2 per conquistare il set. A chiudere ci pensa Danesi con un bel primo tempo. 8 punti di Egonu (ma 17% di efficienza offensiva), 5 invece di Sylla. Italia bene anche a muro (4) e in battuta (3 ace).

1° set, 10-20: parziale azzurro di 12-0!!

Coach Kwiek non ha più timeout e allora decide di cambiare qualcosa, richiamando in panchina la centrale Arias. Marte si vede fischiare una doppia, preceduta dall'invasione in attacco di Peralta. Set praticamente in cassaforte.

1° set, 10-16: altro timeout di Kwiek

Il turno in battuta di Orro sta generando grandissimi profitti per l'Italia, che riesce così ad ampliare il suo break (tuttora aperto) fino a 8-0. Alessia intelligente nel coinvolgere in ricezione le centrali dominicane, togliendole così dai riferimenti di Marte in attacco.

1° set, 10-13: timeout dominicano

Peralta spegne in rete l'attacco da posto 4 e coach Kwiek allora decide di fermare il gioco. Parziale aperto di 5-0 per le Azzurre, che sembrano ritornate padrone del set. 7 punti (con però 3 errori in attacco) di Egonu.
picture

Doppia difesa e poi la schiacciata di Akrari: super punto delle azzurre!

1° set, 10-11: l'Italia sbaglia tanto

Tre attacchi out consecutivi delle Azzurre (uno di Sylla, due di Egonu), poi un grande scambio vinto con ottimo muro-difesa per la nuova parità e infine il mani-out di Myriam che significa nuovo vantaggio.

1° set, 8-8: un po' di errori

Due battute sbagliate, poi Sylla che stringe troppo la diagonale. Italia che si sta soprattutto affidando ai colpi della sua opposta, con poco coinvolgimento dei centrali nonostante una buona ricezione.

1° set, 4-6: doppio ace di Paola!

Dopo aver mandato out un tentativo in diagonale stretta, l'opposta italiana si rimette in mostra grazie a due servizi vincenti consecutivi al fulmicotone. Già 4 punti per Egonu, in 10 scambi.

1° set, 2-3: Egonu in ritmo

Peralta apre la sfida con una gran diagonale, poi si sbloccano le Azzurre: primo tempo di Danesi, diagonale stretta più pallonetto mortifero di Egonu.

La risposta della Rep. Dominicana

Coach Kwiek sceglie invece questo 6+1 iniziale: Marte, Gonzalez-Lopez, Arias, J. Martinez, Pena Isabel, Peralta e Martinez-Caro (libero). Fuori, almeno inizialmente, la stella Brayelin Martinez.

Il 6+1 dell'Itallvolley

Coach Velasco non cambia nulla rispetto alla sfida contro la Francia, quindi giocano: Orro, Egonu, Bosetti, Sylla, Danesi, Lubian e De Gennaro (libero).

Sfida da non sbagliare assolutamente

Per quanto il margine di punteggio nel ranking mondiale sui Paesi Bassi sia rassicurante (64,22 punti), l'Italvolley oggi non può lasciare per strada punti. In caso di sconfitta 0-3, perderebbe difatti 13,32 punti, mentre con un ko in quattro set gliene verrebbero sottratti 10,82; qualora invece le Azzurre cedessero al tie-break, lascerebbero 8,32 punti. Buoni numeri però anche in caso di successo italiano: una vittoria 3-0 garantirebbe difatti 6,68 punti; un'affermazione 3-1 ne frutterebbe invece 4,18, mentre un successo al tie-break significherebbe incamerare 1,68 punti.

Una panoramica sulla Repubblica Dominicana

La nazionale allenata da Marcos Kwiek si è a sorpresa qualificata per le prossime Olimpiadi, vincendo il preolimpico di Ningbo (Cina), davanti alla favoritissima Serbia e soprattutto a Cina e Paesi Bassi. Attualmente, la Rep. Dominicana occupa il 10° posto nel ranking mondiale FIVB con 286,23 punti. Questo il roster convocato da coach Kwiek per questa Week 2 di VNL:
  • Palleggiatrici: Marte (#7), A. Rodriguez (#6)
  • Schiacciatrici: Guillen (#15), B. Martinez (#20), Pena Isabel (#16), Peralta (#4)
  • Centrali: Arias (#1), Eve Mejia (#3), G. Gonzalez (#11), J. Martinez (#21)
  • Opposte: Gonzalez-Lopez (#23), Tapia (#8)
  • Libero: Martinez-Caro (#25), Y. Rodriguez (#2)
Amiche e amici di Eurosport, appassionati del grande volley, un caro saluto e ben ritrovati alla diretta scritta di Repubblica Dominicana-Italia, sesto impegno delle Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Sfida che si giocherà alla Galaxy Arena di Macao (Cina) e che rappresenta un'altra gara molto importante per l'Italvolley di Julio Velasco in ottica ranking mondiale.
La Nazionale può difatti accedere ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 soltanto tramite classifica ufficiale FIVB: attualmente, l'Italia occupa il 5° posto con 346,21 punti e può ancora ambire pure a essere testa di serie nel sorteggio della fase a gironi olimpica. Dopo l'ottima prova contro la Francia, travolta 3-0, le Azzurre cercano oggi il loro quinto successo di fila in questa VNL.
picture

Doppia difesa e poi la schiacciata di Akrari: super punto delle azzurre!

Le Azzurre convocate per la Week 2 di VNL 2024

  • Palleggiatrici: Carlotta Cambi (#3), Alessia Orro (#8)
  • Schiacciatrici: Caterina Bosetti (#9), Alice Degradi (#2), Stella Nervini (#16), Myriam Sylla (#17)
  • Centrali: Sara Bonifacio (#13), Anna Danesi (#11), Marina Lubian (#1), Sarah Fahr (#19)
  • Opposte: Ekaterina Antropova (#24), Paola Egonu (#18)
  • Libero: Monica De Gennaro (#6), Eleonora Fersino (#7)

Il calendario completo dell'Italvolley nella VNL 2024

Week 1 (Antalya, Turchia)
Week 2 (Macao, Hong Kong)
  • 29 maggio 2024: Italia-Francia 3-0 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 30 maggio 2024: Rep. Dominicana-Italia ore 06:30
  • 1 giugno 2024: Brasile-Italia ore 06:30
  • 2 giugno 2024: Italia-Cina ore 13:30
Week 3 (Fukuoka, Giappone)
  • 11 giugno 2024: Italia-Canada ore 12:20
  • 14 giugno 2024: Italia-Corea ore 12:30
  • 15 giugno 2024: Italia-Stati Uniti ore 08:30
  • 16 giugno 2024: Serbia-Italia ore 08:00
picture

Orro: "A Parigi 2024 per una medaglia, Milano costruita per vincere"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità