Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! Italia-Stati Uniti: in palio c'è la semifinale di VNL. Azzurre al completo, States senza Hancock e Plummer

 Marco Arcari

Aggiornato 21/06/2024 alle 13:57 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (F) - LIVE! Italia-Stati Uniti, quarti di finale della Volleyball Nations League 2024. Segui su Eurosport.it la diretta scritta della gara, per non perderti azioni salienti, punteggio dei vari set e statistiche chiave della gara. Vero e proprio big match per le Azzurre, già vittoriose 3-1 contro gli States nella partita della prima fase. Oggi sarà però una storia diversa.

Antropova macchina da ace: battuta supersonica contro la Svezia

3° set, 25-23: l'Italia è in semifinaleeeee!!

Il match lo chiude una stellare Paola Egonu (20 punti col 47% di efficienza), dopo un altro scambio lungo e bellissimo. Che partita della Nazionale, che partita! Danesi-Fahr autrici di prove da MVP, splendida Sylla e che versione di Orro. Agli States non basta il talento offensivo di Skinner, complici ben 23 errori di squadra.

3° set, 22-21: finale thrilling

Skinner ha la palla del 20 pari, ma sbaglia la diagonale, poi anche Larson non incide col servizio. Capolavoro di Robinson-Cook: prima super ricezione sulla battuta di Antropova e poi attacco stellare.

3° set, 20-19: parziale riaperto!

Thompson ritorna a facilitare il gioco statunitense, mentre l'Italia non mette più palla a terra in attacco, anche perché soffre contestualmente un bel po' in ricezione. Velasco chiama timeout ed è molto chiaro: "Non tiriamo sulla centrale avversaria!".

3° set, 19-15: c'è spazio per Degradi

Alice subentra a Bosetti, ma incassa subito una muratona di Ogbogu: grande ingresso della centrale statunitense. L'Italvolley deve ora stringere i denti e non regalare nulla alla nazionale avversaria, da tempo già messa alle corde.

3° set, 17-13: ci provano gli USA

Kiraly rimanda in campo Drews, ma è Robinson-Cook a realizzare i mani-out che sembrano poter accorciare le distanze tra le due nazionali. Egonu sempre ingiocabile, Italvolley a tratti davvero spettacolare.

3° set, 15-10: break delle Azzurre!

Sylla sempre spettacolare nelle scelte offensive in diagonale, mentre Egonu arriva a 16 punti col 45% di efficienza. Thompson invece non va proprio: pipe errata e coach Kiraly ferma di nuovo il gioco col timeout.

3° set, 11-9: Egonu a tratti disumana

Paola sta giocando una partita perfetta, inanellando colpi incredibili in attacco e facendo bene anche in tutti gli altri fondamentali. Oltre all'opposta, precisissime però pure tutte le altre Azzurre.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

3° set, 9-6: Italia in controllo del match

Egonu sempre più dominante, oltre che molto presente pure a muro e in difesa. I cambi (specie Ogbogu) provano a rivitalizzare gli Stati Uniti, che però hanno perso tanta efficacia in ogni fondamentale.

3° set, 6-4: dominio Italia a muro

Danesi, Fahr, Egonu: c'è l'imbarazzo della scelta nell'immensa qualità delle Azzurre. Intanto Kiraly cambia pure al centro, dando spazio a Ogbogu. Italvolley che sta sbagliando pochissimo in questa partita.

3° set, 2-3: Washington riparte forte

Haleigh apre il periodo con un buon primo tempo, poi opziona Danesi al centro e la mura. Successivamente, fallo del tutto insolito per gli States in rotazione e su propria battuta: al servizio ci va Cook, ma avrebbe dovuto battere un'altra giocatrice.

2° set, 25-21: Italvolley sul 2-0!!

Antropova firma le giocate che valgonoo il periodo: prima il muro sul pallonetto tentato da Robinson-Cook, poi il mani-fuori che chiude i conti. Ottima versione della Nazionale, che non sta comunque mostrando il 100% del suo potenziale. 12 punti per Egonu, 7 di Fahr.

2° set, 22-18: scambi lunghi e stupendi

Partitone sul gerflor di Bangkok, con azioni spettacolari e grande lavoro delle due correlazioni muro-difesa. La differenza sta allora nelle opposte: Egonu è dominante, Drews e Thompson per nulla.

2° set, 20-16: l'Italia scappa!

Egonu sta forse giocando una delle migliori parte in carriera con la maglia azzurra, mentre Fahr continua a fare la voce grossisima a muro, togliendo entusiasmo offensivo pure a Skinner. Italvolley avanti di 4 punti, altro timeout di Kiraly.

2° set, 18-16: ecco Giovannini

Gaia entra per dare una mano alle compagne in seconda linea e l'Italia fa subito il break: Danesi in bagher per Egonu, la quale mette a terra un colpo incredibile a 95 km/h in diagonale. Timeout per gli Stati Uniti.
picture

Doppia difesa e poi la schiacciata di Akrari: super punto delle azzurre!

2° set, 15-14: che intensità a Bangkok!

Muro-difesa italiano che ritorna spettacolare, ma States comunque sempre efficaci, ora anche con Robinson-Cook. Danesi granitica a rete, molto bene Orro dai nove metri.

2° set, 11-13: timeout Velasco

Thompson realizza due punti da seconda linea, sfruttando disattenzioni evidenti nel muro-difesa italiano, e il CT ferma il gioco. Intanto, Kiraly ha cambiato in posto quattro: fuori una Larson troppo "sbagliona" in attacco, dentro Robinson-Cook.

2° set, 9-10: Egonu + Fahr

Paola serve molto bene e manda in tilt perfino la ricezione di Larson, mentre Sarah a muro è sempre uno spettacolo. Skinner non smette però di martellare con grande potenza: gran partita finora per il martello di Chieri.

2° set, 6-8: break Stati Uniti

Rettke spinge tanto dai nove metri e fa la differenza, ma ora gli USA sono molto più attenti anche nel muro-difesa, con Washington fondamentale. Italvolley monotematica: passa solo Egonu.

2° set, 6-4: fa tutto Egonu

Quattro punti consecutivi dell'opposta azzurra, che in attacco adesso tira sempre e comunque a tutto braccio, ma fa la differenza pure a muro. Kiraly intanto ha cambiato titolare di posto due: fuori Drews, dentro Thompson.

2° set, 2-3: si riparte a Bangkok

Washington pericolosa col servizio, Skinner potente anche in pipe, ma l'Italvolley di Velasco risponde colpo su colpo. Sylla autentica trascinatrice offensiva della Nazionale, al netto del 17% di efficienza messo insieme nel set iniziale.
picture

Omoruyi fa i buchi nel taraflex: diagonale stupenda nei 3 metri

1° set, 25-21: Italia avanti 1-0!!

Rettke sbaglia il servizio e chiude sostanzialmente il periodo con un altro errore (il settimo) statunitense. Skinner top scorer con 6 punti, Egonu molto bene (5) e ottima anche Sylla. 4 muri-punto per l'Italvolley, contro i 2 degli States.

1° set, 22-20: break USA, timeout Velasco

Drews ritorna a martellare in diagonale, Sylla concede ricezione troppo abbondante alla successiva slash di Skinner e poi Antropova va a commettere invasione a muro. Parziale di 3-0 in favore degli States, con Larson fattore dai nove metri.

1° set, 22-17: muro azzurro granitico

Larson sta pagando dazio in fase offensiva, con due murate subite e altrettanti errori non forzati, ma la qualità delle Azzurre nel lavoro a rete è davvero importante. Antropova-Fahr coppia clamorosa!

1° set, 19-16: dentro Antropova

Con Egonu al servizio, coach Velasco si gioca il cambio in prima linea, richiamando in panchina Orro per dare spazio alla giovane Kate. Ottime finora sia Bosetti (3 punti) che Sylla (4). Dall'altra parte della rete, Washington e Skinner le più performanti, insieme a Wong-Orantes.

1° set, 16-14: Bosetti scava il solco!

Prima un grande muro a uno su Thompson, poi la diagonale stupenda, su palla esclamativa, per chiudere un rally lungo e impreziosito dalle difese di De Gennaro.

1° set, 13-12: sfida punto a punto

Bel duello offensivo a distanza tra Egonu e Skinner, con la schiacciatrice di Chieri che sta mettendo a terra diagonali potentissime. Italia che sta pian piano crescendo in ricezione, mentre coach Kiraly si gioca il cambio di diagonale: c'è Hancock, a differenza di quanto ipotizzato da diverse fonti.

1° set, 10-10: ci pensa Egonu!

Paola firma un ace a 103 km/h e continua a facilitare il gioco scelto da Orro. Attenzione però alle centrali statunitensi, ora molto efficienti a muro pure con Rettke.
picture

Orro: "A Parigi 2024 per una medaglia, Milano costruita per vincere"

1° set, 7-8: Washington già decisiva

La centrale ex Scandicci sta facendo molto bene sia a muro (1), che nelle uscite in fast, da tempo suo marchio di fabbrica. Italvolley che sta però iniziando a prendere le misure alle avversarie.

1° set, 5-5: che lavoro a muro

Danesi ferma Skinner, Sylla mura Drews e l'Italia così riesce subito a ricucire le distanze. Evidenti per ora i problemi in ricezione, così come le difficoltà in attacco da posto quattro.

1° set, 1-4: che avvio degli States!

Larson apre con un bel diagonale, Skinner la imita al meglio e Washington chiude a muro su Sylla. Azzurre che pagano dazio in ricezione e pure nell'attacco da posto quattro.

La risposta dell'Italvolley

Velasco non cambia praticamente nulla nel suo 6+1 ideale, dando spazio a Orro, Egonu, Bosetti, Sylla, Danesi, Fahr e De Gennaro (libero).

Il 6+1 scelto dagli USA

Coach Kiraly decide di schierare Carlini, Drews, Larson, Skinner, Rettke, Washington e Wong-Orantes (libero).
Amiche e amici di Eurosport, appassionati del grande volley, un caro saluto da parte di Marco Arcari e benvenuti alla diretta scritta di Italia-Stati Uniti, quarti di finale della Volleyball Nations League 2024. In questo torneo le Azzurre hanno già battuto gli USA, con un 3-1 propiziato soprattutto dalle grandi prove personali di Anna Danesi e Alice Degradi, ma oggi si tratta di tutt'altra sfida.
Dopo aver centrato la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, in cui giocheranno nel Girone C insieme a Turchia, Paesi Bassi e Repubblica Dominicana, le Azzurre vogliono proseguire il loro cammino nelle Finals di VNL. Torneo peraltro già vinto dall'Italia nell'edizione 2022, grazie al 3-0 rifilato in finale al Brasile con Paola Egonu assoluta MVP del torneo internazionale.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

Le Azzurre convocate per le Finals di VNL 2024

  • Palleggiatrici: Carlotta Cambi (#3), Alessia Orro (#8)
  • Schiacciatrici: Caterina Bosetti (#9), Alice Degradi (#2), Gaia Giovannini (#27), Myriam Sylla (#17)
  • Centrali: Sara Bonifacio (#13), Anna Danesi (#11), Marina Lubian (#1), Sarah Fahr (#19)
  • Opposte: Ekaterina Antropova (#24), Paola Egonu (#18)
  • Libero: Monica De Gennaro (#6), Ilaria Spirito (#5)

Il calendario completo dell'Italia nella VNL 2024

Week 1 (Antalya, Turchia)
Week 2 (Macao, Hong Kong)
Week 3 (Fukuoka, Giappone)
Semifinale (Bangkok, Thailandia)
  • 21 giugno 2024: Italia-Stati Uniti ore 12:00
picture

Sylla: "Milano ha alzato l'asticella, sarò la compagna più adatta"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità