Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! Italia-Corea del Sud: decimo impegno di VNL per le Azzurre. Già certo il pass olimpico, ora si punta alle Finals

 Marco Arcari

Aggiornato 14/06/2024 alle 13:49 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (F) - LIVE! Italia-Corea del Sud, decimo impegno per le Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Segui su Eurosport.it la diretta scritta della gara, per non perderti azioni salienti, punteggio dei vari set e statistiche chiave della gara. Italvolley che ha conquistato il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e ora vuole prendersi anche un posto nelle Finals di VNL.

Bosetti: "Italvolley, a Parigi andiamo a prenderci una medaglia"

3° set, 25-13: la chiude Giovannini, Italia alle Finals!

Altro grande attacco di Gaia, che ha giocato una super partita, e ottavo successo per l'Italvolley, così certa di un posto nelle Finals di Bangkok. 20 punti di Antropova, 12 per Fahr e dominio totale, con le Azzurre che a fine gara celebrano la qualificazione alle Olimpiadi 2024.

3° set, 19-9: Antropova e Fahr MVP

Difficile scegliere se l'opposta o la centrale, ma entrambe hanno giocato una partita davvero sublime. L'ingresso di Park Jeongah ha un po' rivitalizzato la nazionale coreana, ma è troppo tardi per sognare la rimonta.

3° set, 16-6: che esordio per Giovannini!

Gaia sta giocando benissimo in ogni fondamentale: grande attenzione in ricezione e difesa, ottimi colpi in attacco e presenza pure a muro lavorando in coppia con Fahr. 18 punti intanto di Antropova, stellare.
picture

Omoruyi fa i buchi nel taraflex: diagonale stupenda nei 3 metri

3° set, 13-5: Degradi si diverte

Alice aveva un 25% di efficienza offensiva dopo due set - in cui aveva realizzato anche 7 punti - ma ora sembra voler migliorare sensibilmente il suo rendimento in attacco. Corea in totale balia dell'Italvolley, si attende solo la fine di questa sfida.

3° set, 9-3: sembra quasi un allenamento

Italia troppo forte per questa Corea, anche perché ora la ricezione è migliorata sensibilmente e il muro-difesa sta rimanendo su livelli stellari di rendimento. Ottima Giovannini a 360°, Antropova quasi disumana.

3° set, 4-1: Antropova sublime dai nove metri

4 ace praticamente consecutivi tra finale del set precedente e inizio di questo. Ekaterina quando entra in ritmo con la battuta diventa ancor più uno spettacolo per gli occhi. Ottima Cambi al palleggio intanto: seconda diagonale P-O da sogno per l'Italia...

2° set, 25-11: frazione senza storia, 2-0 azzurro!!

Piccola inflessione nel finale di set, con un mini-break coreano di 3-0, ma poi Antropova sistema tutto e firma la parallela che chiude il periodo, oltre a spingerla al 14° punto personale. Italvolley dominante a muro (10) e in battuta (5 ace).

2° set, 20-8: Italia verso il 2-0!

Antropova inizia a dominare pure dai nove metri e per la Corea è davvero notte fonda. Fahr resta in campo e continua a giocare una partita strepitosa sotto ogni punto di vista. Non c'è davvero storia sul gerflor di Fukuoka.

2° set, 17-5: dominio totale delle Azzurre

Bonifacio adesso è tarantola a muro, andando a chiudere qualsiasi attacco coreano e formando una coppia perfetta di rete con Antropova. Ace di Giovannini con un pizzico di fortuna: già 2 punti all'esordio in Nazionale per Gaia.

2° set, 13-4: dentro Cambi e Spirito

Velasco attua altre sostituzioni, richiamando in panchina Orro e De Gennaro. Adesso l'Italia è invalicabile a muro, anche perché il turno in battuta della seconda palleggiatrice sta dando immensi frutti. 12 punti di Antropova finora!
picture

Antropova macchina da ace: battuta supersonica contro la Svezia

2° set, 9-3: spettacolo continuo

La Corea è modesta, senza dubbio, ma il gioco dell'Italia è davvero elettrizzante! Grandissime difese, attacchi a velocità supersonica e una Fahr clamorosa al centro della rete.

2° set, 5-2: Fahr ingiocabile

Italia ingiocabile tra muro-difesa e attacco, ma in ricezione le Azzurre possono ancora crescere tanto. Antropova al 65% di efficienza offensiva e così è davvero tutto semplice. Fahr già autrice di 4 muri-punto: che giocatrice!

1° set, 25-16: Azzurre avanti 1-0!!

Giovannini firma la diagonale del 24-16, poi ace di Fahr a sublimare una prestazione personale superba. Antropova e la stessa centrale top scorer dell'Italia, rispettivamente con 7 e 5 punti, Corea del Sud che ha tenuto soltanto per metà set.

1° set, 20-13: che Italia!

Giovannini subentra a Sylla e realizza subito una difesa pancake spettacolare, poi le compagne la imitano non facendo cadere praticamente nulla nella propria metà campo. Antropova adesso ingiocabile per la Corea.

1° set, 18-11: Azzurre dominanti a muro

Bonifacio ha recepito le indicazioni di Velasco sul chiudere la traiettoria avversaria di diagonale, Antropova e Sylla aiutano la compagna e la Corea non passa più. Secondo timeout per la panchina avversaria.

1° set, 16-10: break Italia!

Antropova inarrestabile con parallele potentissime, Fahr preziosa grazie a un super turno in battuta e Bonifacio attenta a muro. Così le Azzurre riescono a scavare il solco e scappare sul provvisorio +6.

1° set, 11-10: gioco spintissimo della Corea

La palleggiatrice Kim Dain sta forzando solo super (alzate molto tese) in posto 4, permettendo così alle sue laterali di trovare grandi traiettorie in attacco. Dall'altra parte della rete, si sono però definitivamente scaldate sia Antropova che Degradi.
picture

Orro: "A Parigi 2024 per una medaglia, Milano costruita per vincere"

1° set, 9-7: sfida punto a punto

Italia efficace a muro e in attacco, ma la Corea resta a contatto pur soffrendo molto in ricezione. Ottime le scelte in diagonale da posto 4 per l'attacco coreano, Degradi invece preziosa per le Azzurre.

1° set, 6-4: Jeong Jiyun fattore

La schiacciatrice coreana sta mettendo a terra palloni con ottima continuità, risultando terminale offensivo di riferimento per la sua palleggiatrice. Antropova non ha invece cominciato al meglio questa sfida.

1° set, 3-2: Fahr già clamorosa

Tre punti dell'Italia e tre punti di Sarah, dominante come sempre a muro (2). Corea pericolosa dai nove metri, con Degradi e Sylla che saranno tanto bersagliate dal servizio avversario.

Il 6+1 dell'Italvolley

Coach Velasco fa qualche cambio, schierando: Orro, Antropova, Degradi, Sylla, Bonifacio, Fahr e De Gennaro (libero). Egonu non è nemmeno schierata da libero, proprio fuori dalle 14 pallavoliste a referto.

Una panoramica sulla Corea del Sud

La nazionale coreana, allenata da Fernando Javier Morales Lopez, occupa attualmente il penultimo posto nella classifica della VNL, con un record di 2 vittorie e 8 sconfitte, ma è reduce dal sorprendente successo (al tie-break) contro la Francia. Soltanto tre anni fa, sotto la guida tecnica di Stefano Lavarini, la Corea del Sud conquistava uno splendido 4° posto alle Olimpiadi, mentre oggi è al 34° posto del ranking mondiale FIVB. Ecco il roster coreano al completo per questa Week 3:
  • Palleggiatrici: Kim Dain (#3), Kim Jiwon (#7)
  • Schiacciatrici: Jeong Jiyun (#16), Kang Sohwi (#10), Park Jeongah (#13), Park Suyeon (#22), Pyo Seungju (#19)
  • Centrali: Choi Jeongmin (#11), Jung Hoyoung (#17), Lee Dahyeon (#12), Lee Juah (#9),
  • Opposte: Moon Jiyun (#71)
  • Libero: Han Dahye (#4), Kim Chaewon (#5)
Amiche e amici di Eurosport, appassionati del grande volley e non solo, un caro saluto da parte di Marco Arcari e benvenuti alla diretta scritta di Italia-Corea del Sud, decimo impegno per le Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Dopo aver conquistato il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, grazie alla stupenda vittoria contro il Canada, l'Italvolley cerca altri successi.
Attualmente, la Nazionale allenata da Julio Velasco occupa il 4° posto nella classifica della VNL 2024, grazie a un record di sette vittorie e due sole sconfitte (contro Polonia e Brasile). Un successo odierno consentirebbe di mettere una seria ipoteca sull'accesso alla fase a eliminazione diretta, che si svolgerà a Bangkok (Thailandia) dal 20 al 23 giugno prossimi.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

Le Azzurre convocate per la Week 3 di VNL 2024

  • Palleggiatrici: Carlotta Cambi (#3), Alessia Orro (#8)
  • Schiacciatrici: Caterina Bosetti (#9), Alice Degradi (#2), Gaia Giovannini (#27), Myriam Sylla (#17)
  • Centrali: Sara Bonifacio (#13), Anna Danesi (#11), Marina Lubian (#1), Sarah Fahr (#19)
  • Opposte: Ekaterina Antropova (#24), Paola Egonu (#18)
  • Libero: Monica De Gennaro (#6), Ilaria Spirito (#5)

Il calendario completo dell'Italia nella VNL 2024

Week 1 (Antalya, Turchia)
Week 2 (Macao, Hong Kong)
Week 3 (Fukuoka, Giappone)
  • 11 giugno 2024: Italia-Canada 3-0 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 14 giugno 2024: Italia-Corea ore 12:30
  • 15 giugno 2024: Italia-Stati Uniti ore 08:30
  • 16 giugno 2024: Serbia-Italia ore 08:00
picture

Sylla: "Milano ha alzato l'asticella, sarò la compagna più adatta"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità