Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! Italia-Cina: big match fondamentale sia per la VNL che per la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024

 Marco Arcari

Aggiornato 02/06/2024 alle 15:43 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (F) - LIVE! Italia-Cina, big match imperdibile nonché ottavo impegno per le Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Segui su Eurosport.it la diretta scritta della gara, per non perderti azioni salienti, punteggio dei vari set e statistiche chiave della gara. Italvolley che vuole incamerare altri punti nel ranking mondiale e ipotecare così la sua partecipazione olimpica.

Bosetti: "Italvolley, a Parigi andiamo a prenderci una medaglia"

3° set, 25-16: la chiude Danesi, 3-0 Italia!!

Partita stupenda dell'Italvolley, che batte 3-0 la Cina e conquista 9,3 punti nel ranking mondiale FIVB. 16 punti di Egonu, 12 per una Sylla formato MVP assoluta e 11 di Lubian.

3° set, 19-12: manca poco per il 3-0!

Antropova ripulisce al meglio una difesa cinese e rispinge l'Italvolley al +7. Yuan ultima giocatrice cinese a mollare, ma oggi è un totale monologo delle Azzurre.

3° set, 17-9: l'Italia scappa via!!

Break aperto di 4-0 per le Azzurre, propiziato anche e soprattutto dagli errori della squadra cinese. 16 punti di Egonu, 11 per una spettacolare Lubian. Italvolley vicinissima alla vittoria.
picture

Doppia difesa e poi la schiacciata di Akrari: super punto delle azzurre!

3° set, 13-9: Italia sempre in controllo

Gong commette invasione da seconda linea e regala il +5 alle Azzurre, salvo poi ricucire con una grande parallela da posto 1. Orro in cattedra totale. Attenzione perché subentra Ding in regia.

3° set, 10-7: Sylla davvero clamorosa

Myriam ingiocabile a 360° per la Cina: perfetta in ricezione, clamorosa nelle scelte offensive, spaziale tra coperture e difese. Egonu firma il +3 azzurro col suo 15° punto personale e la Cina ferma il gioco spendendo timeout.

3° set, 6-5: Yuan immensa

L'espertissima centrale cinese sta lavorando benissimo nelle uscite in fast, trovando però egregie risposte nell'altra metà campo da parte di una strepitosa Lubian.

3° set, 4-2: che Italia!

Egonu devastante in attacco, Sylla e Bosetti perfette nelle difese e pure nelle coperture, mentre adesso è ottimo il muro-difesa della Nazionale. Wu alterna invece alti e bassi. Capitolo a parte lo merita De Gennaro: eterna!

2° set, 25-19: Egonu dà spettacolo, 2-0 Italia!!

Doppio ace consecutivo dell'opposta azzurra, inframezzato da un errore offensivo di Li. Paola tira i servizi a 104 km/h e non dà scampo alla ricezione cinese. Le Azzurre stanno spingendo tantissimo dai nove metri (6 ace) e lavorando anche bene in ricezione.

2° set, 21-18: Danesiiiiiiii!!

Anna si sblocca in attacco dopo praticamente due set, poi trova il secondo ace personale baciando la linea di fondo con la salto float e l'Italia riscappa. Timeout da parte della panchina cinese.
picture

Orro: "A Parigi 2024 per una medaglia, Milano costruita per vincere"

2° set, 19-16: Gong tiene in vita la Cina

L'opposta sta lavorando veramente bene nell'attacco da zona 1-2, non dando punti di riferimento al muro-difesa italiano. Italia che invece ora pecca un po' in ricezione, lavorando però contestualmente bene negli altri fondamentali.

2° set, 17-13: Lubian devastante

Marina sta facendo una partitona a 360°: clamorosa tra primi tempi e fast, attenta a muro (ottima notizia) e fattore dai nove metri. Il break azzurro è maturato proprio dai suoi grandi colpi.

2° set, 14-11: timeout Cina

Lubian inarrestabile nelle uscite tra primo tempo e fast, mentre Egonu spinge l'ennesimo servizio forzando così la doppia di Diao. Coach Cai ferma il gioco, Italia a +3.

2° set, 11-10: Cina che non molla

Ottimo il muro-difesa cinese, anche se pure quello azzurro è cresciuto tanto in questo secondo periodo. Egonu tra alti e bassi, ma era preventivabile, ottima invece la coppia Bosetti-Sylla.

2° set, 8-7: è punto a punto

Li torna a mostrare diagonali impressionanti da zona quattro, ma Bosetti le risponde con la sua consueta classe. Italia che sta spingendo tanto dai nove metri, anche e soprattutto con le salto-float.

2° set, 6-4: Egonu fattore

Paola adesso è tarantolata a 360° e fa la differenza, mentre dall'altra parte della rete è calata un po' Li. La schiacciatrice cinese incassa proprio il muro di Egonu sul tentativo di pipe.
picture

Omoruyi fa i buchi nel taraflex: diagonale stupenda nei 3 metri

2° set, 3-2: l'Italia riparte bene

Stupenda Sylla, ottima Orro in distribuzione ed Egonu adesso in ritmo a livello offensivo. Cina che prosegue con le variazioni al servizio: scelta che sta pagando.

1° set, 25-23: Italia avanti 1-0!!

Egonu fa la differenza da posto due, Lubian chiude il set col suo 5° punto personale. A tratti ottima Italvolley, ma i margini di crescita ci sono eccome. 6 punti per Gong, 5 di Li.

1° set, 21-21: rientrano Egonu e Orro

Bene Cambi, specie in ricostruzione, ottima Antropova nel mettere palla a terra da posto due. Yuan adesso domina al centro, Li invece onnipotente in qualsiasi fondamentale.

1° set, 18-19: Italia male in muro-difesa

Correlazione che ha pagato enormi dividendi nelle precedenti sfide, ma stavolta non sta facendo la differenza. Cina invece molto più attenta, precisa in difesa e con una Li adesso clamorosa a livello offensivo.

1° set, 16-16: c'è equilibrio

Velasco cambia la diagonale palleggio-opposta, inserendo Cambi e Antropova, ma da posto 4 l'opposta di Scandicci un po' soffre. Gong invece decisiva, al pari di una super Li.

1° set, 14-13: timeout Italia

Colpo dubbio di Li da posto quattro, perché forse l'ultimo tocco di palla è suo, ma Velasco non chiama video-challenge, fermando invece il gioco. Cina completamente rientrata in partita.

1° set, 13-10: Egonu fatica

Se Sylla sta realmente dominando, Paola invece soffre in attacco anche perché la Cina ha preparato al meglio questa partita in muro-difesa proprio su di lei. Bene le centrali della Cina, non ancora quelle azzurre.

1° set, 11-7: che Sylla!

Myriam ha cominciato alla grande questo big match, lavorando benissimo in qualsiasi fondamentale. Italia che però comincia a sbagliare qualcosa in battuta ed è un po' scomposta pure a muro.
picture

Antropova macchina da ace: battuta supersonica contro la Svezia

1° set, 9-4: timeout cinese

La difesa italiana fa già la differenza, mentre Bosetti apre la sua prova offensiva con un grandissimo colpo in parallela con palla staccata. Coach Cai chiama timeout, c'è Egonu al servizio...

1° set, 7-3: Cina fallosa

Tre errori in attacco delle padrone di casa, dato importante e insolito per questa nazionale. Egonu varia già tanto i colpi, bene le Azzurre in ricezione.

1° set, 4-1: Lubian parte forte

Gran turno in battuta per la centrale azzurra, che spinge tanto col suo solito servizio ibrido e manda in tilt la ricezione cinese. Bene Sylla nel primo attacco italiano da posto 4.

Questo il 6+1 cinese

Cai Bin schiera: Diao, Wong, Yuan, Wang, Li, Zhang e Wang (libero).

Ecco il 6+1 dell'Italvolley

Julio Velasco sceglie queste titolari: Orro, Egonu, Lubian, Danesi, Bosetti, Sylla e De Gennaro (libero). Nessuna novità rispetto alla squadra titolare che aveva cominciato la sfida contro il Brasile.

Uno sguardo al ranking mondiale

Come già anticipato, Italia e Cina occupano rispettivamente il 5° e 6° posto della graduatoria FIVB. Il big match odierno mette così in palio tantissimi punti. Se le Azzurre dovessero vincere 3-0 ne guadagnerebbero 9,3; in caso di successo 3-1, aggiungerebbero invece 6,8 punti al proprio ranking; infine, trionfando al tie-break, ne conquisterebbero 4,3. Attenzione però alla sottrazione di punti in caso di sconfitta: -10,7 punti se la Cina dovesse vincere 3-0; -8,2 qualora arrivasse invece un ko nei quattro set; e -5,7 punti se l'Italvolley cederà al tie-break.

Una panoramica sulla Cina, avversaria odierna

La nazionale allenata da Cai Bin occupa attualmente il 6° posto del ranking mondiale FIVB, alle spalle proprio dell'Italvolley di Velasco, con 336,87 punti. Al pari delle Azzurre, anche la nazionale cinese vanta un record di 5 vittorie e 2 sconfitte finora nella VNL 2024, avendo però conquistato un punto in meno rispetto all'Italia (e alla Turchia). Tantissime le stelle, tra cui la capitana Zhu Ting, a Scandicci nell'ultima stagione di Serie A1 nonché prossima giocatrice di Conegliano. Ecco il roster completo:
  • Palleggiatrici: Diao Linyu (#3), Ding Xia (#16)
  • Schiacciatrici: Li Yingying (#12), Wang Yunlu (#10), Wu Mengjie (#21), Zhang Changning (#9), Zhu Ting (#2)
  • Centrali: Gao Yi (#5), Yuan Xinyue (#1), Wang Yuanyuan (#7)
  • Opposte: Gong Xiangyu (#6), Zheng Yixin (#13)
  • Libero: Ni Feifan (#17), Wang Mengjie (#18)
Amiche e amici di Eurosport, appassionati del grande volley, un caro saluto e ben ritrovati alla diretta scritta di Italia-Cina, ottavo impegno delle Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Altro vero e proprio big match, che si giocherà alla Galaxy Arena di Macao (Cina) e che rappresenta un'altra partita molto importante per l'Italvolley di Julio Velasco in ottica ranking mondiale.
La Nazionale può difatti accedere ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 soltanto tramite classifica ufficiale FIVB: attualmente, l'Italia occupa il 5° posto con 349,21 punti e può ancora ambire pure a essere testa di serie nel sorteggio della fase a gironi olimpica. Dopo la sconfitta al tie-break contro il Brasile, le Azzurre vogliono ritrovare la vittoria e conquistare altri punti.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

Le Azzurre convocate per la Week 2 di VNL 2024

  • Palleggiatrici: Carlotta Cambi (#3), Alessia Orro (#8)
  • Schiacciatrici: Caterina Bosetti (#9), Alice Degradi (#2), Stella Nervini (#16), Myriam Sylla (#17)
  • Centrali: Sara Bonifacio (#13), Anna Danesi (#11), Marina Lubian (#1), Sarah Fahr (#19)
  • Opposte: Ekaterina Antropova (#24), Paola Egonu (#18)
  • Libero: Monica De Gennaro (#6), Eleonora Fersino (#7)

Il calendario completo dell'Italia nella VNL 2024

Week 1 (Antalya, Turchia)
Week 2 (Macao, Hong Kong)
Week 3 (Fukuoka, Giappone)
  • 11 giugno 2024: Italia-Canada ore 12:20
  • 14 giugno 2024: Italia-Corea ore 12:30
  • 15 giugno 2024: Italia-Stati Uniti ore 08:30
  • 16 giugno 2024: Serbia-Italia ore 08:00
picture

Sylla: "Milano ha alzato l'asticella, sarò la compagna più adatta"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità