Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

LIVE! Brasile-Italia: un super big match di VNL per le Azzurre, sempre a caccia del pass per i Giochi Olimpici

 Marco Arcari

Aggiornato 01/06/2024 alle 09:24 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (F) - LIVE! Brasile-Italia, big match imperdibile e settimo impegno per le Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Segui su Eurosport.it la diretta scritta della gara, per non perderti azioni salienti, punteggio dei vari set e statistiche chiave della gara. Italvolley che vuole incamerare altri punti nel ranking mondiale e ipotecare così la partecipazione olimpica.

Antropova macchina da ace: battuta supersonica contro la Svezia

5° set, 15-10: è vittoria brasiliana

Un bel po' di rimpianti per l'Italvolley, al termine comunque di una partita molto spesso stupenda. Tanti aspetti positivi, ma anche criticità ormai ataviche di questa Nazionale. 29 punti di Egonu, top scorer dell'incontro, mentre sono 22 quelli di Ana Cristina (MVP) e 15 per Danesi.

5° set, 13-9: Carol mura qualsiasi cosa

Prima il salto in opzione su Danesi, poi il grande intuito sulla diagonale scontata e provata da Egonu. La centrale brasiliana si conferma hors categorie nel fondamentale a rete. Brasile vicino al 7° successo di fila.

5° set, 11-9: Gabi fenomenale

Scambio stupendo, con De Gennaro che difende l'impossibile e Bosetti tiene vivo il gioco, ma Gabi non perdona. La fuoriclasse brasliana sta dimostrando a tutti i perché sia la miglior banda al mondo. Timeout di Velasco: "Giochiamoci tutto!".

5° set, 9-8: ci pensa Sylla!

Due mani-out consecutivi per la numero 17 azzurra, che ora prova a trascinare tutte le compagne. Turno in battuta importante da parte di Ana Cristina, chiuso però con l'errore.

5° set, 8-5: Gabi, che giocatrice!

Quasi in ombra nella restante parte di gara, qui realizza tre punti consecutivi per spingere il Brasile a un ottimo vantaggio prima del cambio campo. Italia spalle al muro: non passa più in attacco...

5° set, 6-5: risponde il Brasile

Parziale di 3-1 della nazionale verdeoro, con Velasco che si gioca il cambio di diagonale principale. Fuori Orro ed Egonu, al loro posto rispettivamente Cambi e Antropova. Inerzia sempre nelle mani del Brasile, pochi dubbi su questo.

5° set, 3-4: break Italia!

Egonu spaziale dai nove metri, con due battute clamorose su Gabi e Nyeme. Fahr ferma invece Ana Cristina, stampandole in faccia un ottimo muro. Poi invasione a rete delle brasiliane.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

5° set, 3-1: Ana Cristina e Rosamaria

Sempre loro, a fare la differenza in favore del Brasile. La schiacciatrice martella alla grande in parallela, l'opposta piazza un gran mani-out. Poi murone di Thaisa su Bosetti.

4° set, 25-19: sarà tie-break

Dal 15-11 azzurro, il Brasile risponde con un parziale spettacolare di 14-4, forzando tantissimo in battuta e trovando in Ana Cristina il suo terminale offensivo di riferimento. Male l'ingresso in seconda linea di Fersino, la quale subisce ben 2 ace (incluso quello finale di Macris).

4° set, 20-18: Ana Cristina sontuosa

Gabi trova un gran turno in battuta, Ana Cristina è ora clamorosa con diagonali strettissime. Rally stupendi, uno dietro l'altro. Italia che può rimettersi in carreggiata, ma inerzia a favore delle brasiliane. Altro timeout di Velasco.

4° set, 16-17: timeout Velasco

Livelli di pallavolo straordinari sul gerflor della Galaxy Arena. Ana Cristina firma il provvisorio -1 del Brasile e l'Italia ferma il gioco. "Stiamo murando troppo la parallela e pochissimo la diagonale", queste le parole del CT azzurro.

4° set, 13-16: il Brasile ci prova

Trascinata da Gabi e Thaisa, la nazionale verdeoro prova a ricucire definitivamente le distanze, anche perché l'Italia continua a sbagliare tantissimo dai nove metri. Egonu ingiocabile, uno show totale il suo.

4° set, 11-13: Italia sempre avanti

Nonostante l'evidente calo di efficienza dai nove metri, le Azzurre controllano questo set. Egonu spettacolare anche in difesa: forse la sua miglior partita in carriera sotto questo punto di vista. Duello De Gennaro-Nyeme da vedere e rivedere.

4° set, 8-11: Orro favolosa!!

Alessia sta spiegando pallavolo con alzate incredibili per tutte le compagne, specie Egonu. Tornata intanto a graffiare Ana Cristina, anche se la difesa italiana è ormai fattore assoluto di questa stupenda partita.
picture

Omoruyi fa i buchi nel taraflex: diagonale stupenda nei 3 metri

4° set, 6-9: scappano le Azzurre!

Parziale aperto di 4-0, impreziosito dai colpi strepitosi di Danesi. Anna sta giocando una partita incredibile, poiché a muro non lascia passare nulla e in primo tempo è esiziale. Timeout del Brasile, con coach Zé Roberto abbastanza disperato.

4° set, 6-4: quattro errori dell'Italia

15 battute sbagliate finora dalle Azzurre, di cui 4 soltanto in questo avvio di periodo. Neo importante per l'Italvolley, che per il resto è praticamente perfetta in tutti gli altri fondamentali.

4° set, 3-2: si riprende a Macao

C'è Macris al posto di Roberta in palleggio, mentre Orro continua a spingere tantissimo coi primi tempi delle centrali. Italia che comincia a sbagliare un po' tanto in battuta: già due errori nel set.

3° set, 18-25: è grandissima Italia adesso!!

Fahr tocca quanto basta il primo tempo che chiude il set, ma in precedenza decisivi i colpi spaziali di Antropova. Doppio cambio palleggio-opposta che paga sempre enormi dividendi per l'Italvolley. 24 punti di una debordante Egonu, ottime Danesi-Fahr, suprema Sylla.

3° set, 15-21: margine ampio, molto ampio

Gabi sbaglia una parallela, non trovando le mani del muro, poi fallo di rotazione del Brasile sul servizio salto-float di Danesi. Italia che può ribaltare questa partita e sognare in grande, ma è ancora molto lunga.
picture

Sylla: "Milano ha alzato l'asticella, sarò la compagna più adatta"

3° set, 14-18: l'Italia scappa!!

Sylla fa la differenza in difesa, Danesi ripulisce una palla slash ed Egonu firma il provvisorio +3 con la solita, immensa, classe. Zé Roberto ferma il gioco, perché capisce il momento di difficoltà: set però tutt'altro che chiuso.

3° set, 14-15: masterclass offensiva di Egonu

Paola sta variando tantissimo i colpi e, sebbene un po' sovraccaricata, tiene efficienza offensiva ottimale. Superba Bosetti in difesa, lo stesso vale però da una monumentale Sylla adesso.

3° set, 12-12: Sylla sbaglia, parità

Due errori consecutivi in attacco per la nostra numero 17, così il Brasile ringrazia e si rimette in pista. Myriam sta comunque giocando una grandissima partita, specie per la tenuta in ricezione. Egonu aliena: 19 punti!

3° set, 9-11: Egonu impressionante

Paola sta sbagliando un po' in attacco, è vero, ma compensa con grandissime giocate in ogni altro fondamentale. Brasile che prova a rientrare, sfruttando il primo punto messo a terra da Ana Cristina dopo un'eternità.

3° set, 6-9: Azzurre in controllo

Rosamaria è tornata su livelli di rendimento incredibili e vuole tenere a contatto il Brasile, ma le Azzurre stanno riuscendo a tenere benissimo in ricezione e con Egonu fanno side-out sistematico. Benissimo il gioco al centro, grande ritmo.

3° set, 3-7: l'Italia spinge

Grande efficacia dal servizio, una Orro particolarmente ispirata nella distribuzione e soprattutto la tenuta stagna di Sylla in ricezione. Cresciuta tantissimo Myriam nel fondamentale: c'è solo da farle i complimenti.

3° set, 1-4: Danesi-Fahr impressionanti

Dopo aver dominato a muro, ora le due centrali azzurre fanno i buchi nella metà campo avversaria con spettacolari primi tempi. Poi l'ace millimetrico di Egonu e l'Italia parte forte.
picture

Doppia difesa e poi la schiacciata di Akrari: super punto delle azzurre!

2° set, 25-27: grande Italia, è 1-1!

Rosamaria sbaglia il servizio e poi incassa il murone di Sylla, che regala così alle Azzurre il set. C'è grande, grandissimo equilibrio adesso sul gerflor della Galaxy Arena di Macao. 15 punti di Egonu, 10 muri per l'Italvolley.

2° set, 24-24: ancora ai vantaggi

La prima arbitra chiama un'invasione aerea di Cambi (che non sembra esserci) e allora il Brasile tira un sospiro di sollievo. Intanto entrambe le squadre hanno cambiato le loro diagonali palleggio-opposto.

2° set, 22-23: ancora Fahr!!

Sarah stampa un super muro in faccia ad Ana Cristina: è il nono delle Azzurre, contro i 7 messi a terra da Brasile (4 di Carol). Italia che fatica nell'attacco di posto quattro, ma sta sbagliando pochissimo negli altri fondamentali. 15 punti di Egonu, a tratti superba.

2° set, 21-20: Rosamaria clamorosa

Parziale di 3-0 tutto dell'opposta brasiliana, che si prende pure il lusso di murare l'attacco di prima intenzione tentato da Danesi. Assoluta MVP l'ex Busto Arsizio, pochissimi dubbi in merito.

2° set, 18-20: Danesi monumentale

Anna sta facendo la differenza a muro e ora anche con uno splendido primo tempo offertole alla grande da Orro. Nel contrasto a rete, Carol si infortuna a un dito della mano destra, ma sembra poter continuare.

2° set, 16-17: grande Italia, super Fahr!

Sarah fa malissimo alla ricezione brasiliana con un super turno in battuta (anche un ace), poi due muri consecutivi di Danesi e break che si amplia così fino al 6-1 per il nuovo vantaggio italiano.
picture

Orro: "A Parigi 2024 per una medaglia, Milano costruita per vincere"

2° set, 16-14: timeout verdeoro

Zé Roberto ferma il gioco perché Thaisa adesso non sta trovando intesa perfetta con la sua palleggiatrice. Ottimo invece l'ingresso sul gerflor di Fahr: centellinata, ma oltremodo imprescindibile per questa Nazionale.

2° set, 15-11: 12 punti di Egonu

Paola ha lo special acceso, specie in attacco, e sta provando a ricucire le distanze, ma l'Italia ora non è per nulla efficace in muro-difesa e, soprattutto, non sta riuscendo a contenere gli attacchi di Rosamaria. C'è Fahr al posto di Lubian intanto.

2° set, 12-9: Rosamaria fattore assoluto

L'opposta brasiliana non solo risponde, colpo su colpo, a una stellare (ora) Egonu, ma riesce anche a mettere in crisi il muro difesa dell'Italia. Brasile che prova la fuga per prendersi anche questo set, sfruttando i 4 punti di Rosamaria.

2° set, 9-7: timeout Italia

Le Azzurre lavorano bene (molto) in attacco soltanto con Egonu, perché adesso neanche Sylla riesce più a mettere palla per terra. Rosamaria invece esiziale su ogni tipo di alzata: e poi si legge in giro che il Brasile avrebbe un problema di opposta...

2° set, 6-5: gioco stupendo per ora

Grande tenuta in ricezione, colpi stupendi in attacco e miriade di stelle sul gerflor della Galaxy Arena. Adesso, questo Brasile-Italia è davvero uno spettacolo.

2° set, 3-3: Carol scatenata

Ratzke spinge tanto col primo tempo della centrale in forza a Scandicci, ottenendo super risposte in questo avvio di set. Benissimo anche l'avvio di Bosetti, già autrice di due punti consecutivi.

1° set, 26-24: Egonu sbaglia, Brasile avanti

Paola deve risolvere un'alzata complessa di Orro, ma non riesce a trovare le mani di Thaisa e così la nazionale verdeoro chiude, andando in vantaggio un set a zero. Cresciuta tantissimo Sylla in ricezione, per essere poi spettacolare (100% di efficienza) in attacco. Egonu ferma invece al 14%, con tre errori a fronte di 6 punti.
picture

Bosetti: "Italvolley, a Parigi andiamo a prenderci una medaglia"

1° set, 24-24: si va ai vantaggi!!

Rimonta clamorosa dell'Italvolley, con Egonu che trova una sontuosa pipe e poi Orro a murare la parallela tentata da Ana Cristina (già autrice di 7 punti). Timeout di Zé Roberto, ora inerzia totale nella metà campo azzurra.

1° set, 21-20: riecco Egonu e Orro

Paola mura il tentativo di pallonetto giocato da Gabi, poi spinge un pallonetto in mezzo al campo che riporta l'Italia soltanto a -1. Azzurre che hanno rimontato da un incredibile -7 in avvio (2-9) e ora il set è completamente aperto.

1° set, 19-17: timeout verdeoro

Cambi spinge tanto in quattro per Sylla, la quale non delude e firma i punti che riavvicinano molto le Azzurre. Adesso Italia ottima dai nove metri, Brasile invece meno preciso tra attacco e muro-difesa.

1° set, 18-14: le Azzurre ci provano

Ratzke finalmente chiama in causa Gabi (bella pipe) e poi continua a forzare i primi tempi con Thaisa. Bene Antropova da posto quattro, Sylla prova a riscattarsi in attacco.

1° set, 16-11: Brasile impressionante a muro

Già 5 i muri-punto delle verdeoro, di cui 3 soltanto per Carol. Velasco pronto a giocarsi il doppio cambio, dentro sia Cambi che Antropova per Orro ed Egonu. Buon ingresso intanto di Degradi.

1° set, 14-9: Italia in sofferenza

In attacco, le Azzurre non mettono palla a terra neppure con Egonu e restano così a distanza. Ana Cristina invece tramuta in oro tutto ciò che tocca. Molto male l'avvio di Sylla invece...

1° set, 12-6: Ana Cristina ingiocabile

Arriva anche l'ace - peraltro su De Gennaro - da parte della giovanissima schiacciatrice brasiliana, che sta giocando un set a tratti incredibile. In precedenza, servizio vincente di Lubian, ma l'Italia è in netto ritardo.
picture

Il muro di Akrari regala la vittoria sulla Svezia: rivivi il match point

1° set, 9-4: c'è Degradi

Velasco richiama in panchina Bosetti, poiché la numero nove non passa mai in attacco, e dà spazio ad Alice. Già 3 muri-punto del Brasile e 4 punti realizzati da Ana Cristina: è monologo verdeoro finora.

1° set, 6-2: timeout Velasco

Bosetti incassa il secondo muro consecutivo (prima da Carol, poi da Thaisa) e il CT azzurro ferma il gioco. Tutto nasce però dall'imperfetta ricezione di Sylla, la quale sta soffrendo molto le salto-float avversarie.

1° set, 4-1: avvio ottimo del Brasile

Egonu apre il match con una grande diagonale, poi però è break di 4-0 per la nazionale verdeoro. Sylla non perfetta in ricezione, Azzurre poco efficaci anche in muro-difesa.

Il 6+1 titolare verdeoro

Zé Roberto risponde invece schierando: Ratzke, Rosamaria, Carol, Thaisa, Gabi, Ana Cristina e Nyeme (libero).

Il 6+1 scelto dall'Italvolley

Velasco sceglie una formazione iniziale-tipo: Orro, Egonu, Lubian, Danesi, Bosetti, Sylla e De Gennaro (libero).

In palio tantissimi punti del ranking mondiale

Sebbene manchino ancora tante partite alla fine di questa prima fase di VNL, la gara odierna è decisamente importante, specie in ottica Giochi Olimpici di Parigi 2024. L'Italia è ancora a caccia del pass olimpico, mentre il Brasile si è qualificato tramite il preolimpico di Tokyo 2023. Le Azzurre hanno l'occasione di incamerare diversi punti: in caso di vittoria 3-0, ne guadagnerebbero ben 11,32; con un successo in quattro set sarebbero invece 8,82 i punti acquisiti; infine il trionfo al tie-break ne consegnerebbe all'Italvolley 6,32.

Una panoramica sul Brasile, avversaria odierna

La nazionale verdeoro, allenata da Zé Roberto, occupa attualmente il 2° posto del ranking mondiale (376,15 punti), nonché il 2° piazzamento anche nella provvisoria classifica della VNL 2024, competizione in cui è imbattuta e ha finora lasciato soltanto cinque set alle avversarie. Squadra piena di talento, con diverse tra le migliori interpreti dei vari ruoli a livello mondiale. Questo il roster brasiliano per la Week 2 del torneo:
  • Palleggiatrici: Macris (#3), Ratze (#9)
  • Schiacciatrici: Ana Cristina (#12), Bergmann (#17) Gabi (#10), Pri Daroit (#5)
  • Centrali: Carol (#15), Diana (#2), Luzia (#26), Thaisa (#6)
  • Opposte: Kisy (#16), Rosamaria (#7)
  • Libero: Natinha (#14), Nyeme (#1)
Amiche e amici di Eurosport, appassionati del grande volley, un caro saluto e ben ritrovati alla diretta scritta di Brasile-Italia, settimo impegno delle Azzurre nella Volleyball Nations League 2024. Vero e proprio big match, che si giocherà alla Galaxy Arena di Macao (Cina) e che rappresenta un'altra partita molto importante per l'Italvolley di Julio Velasco in ottica ranking mondiale.
La Nazionale può difatti accedere ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 soltanto tramite classifica ufficiale FIVB: attualmente, l'Italia occupa il 5° posto con 352,89 punti e può ancora ambire pure a essere testa di serie nel sorteggio della fase a gironi olimpica. Dopo la buona prova contro la Rep. Dominicana, battuta 3-0, le Azzurre cercano oggi il loro sesto successo di fila in questa VNL.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

Le Azzurre convocate per la Week 2 di VNL 2024

  • Palleggiatrici: Carlotta Cambi (#3), Alessia Orro (#8)
  • Schiacciatrici: Caterina Bosetti (#9), Alice Degradi (#2), Stella Nervini (#16), Myriam Sylla (#17)
  • Centrali: Sara Bonifacio (#13), Anna Danesi (#11), Marina Lubian (#1), Sarah Fahr (#19)
  • Opposte: Ekaterina Antropova (#24), Paola Egonu (#18)
  • Libero: Monica De Gennaro (#6), Eleonora Fersino (#7)

Il calendario completo dell'Italia nella VNL 2024

Week 1 (Antalya, Turchia)
Week 2 (Macao, Hong Kong)
  • 29 maggio 2024: Italia-Francia 3-0 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 30 maggio 2024: Rep. Dominicana-Italia 0-3 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 1 giugno 2024: Brasile-Italia ore 06:30
  • 2 giugno 2024: Italia-Cina ore 13:30
Week 3 (Fukuoka, Giappone)
  • 11 giugno 2024: Italia-Canada ore 12:20
  • 14 giugno 2024: Italia-Corea ore 12:30
  • 15 giugno 2024: Italia-Stati Uniti ore 08:30
  • 16 giugno 2024: Serbia-Italia ore 08:00
picture

Sylla: "Milano ha alzato l'asticella, sarò la compagna più adatta"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità