Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

L'Italia di Velasco vola alle Finals! Decisivo il 3-0 rifilato alla Corea del Sud, con gli show di Antropova e Fahr

 Marco Arcari

Aggiornato 14/06/2024 alle 14:28 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2024 (F) - L'Italvolley femminile è aritmeticamente qualificata alle Finals! Col successo 3-0 contro la Corea del Sud, caratterizzato dagli show di Kate Antropova (20 punti) e Sarah Fahr (12), ma anche da tanti lati positivi, le Azzurre giocheranno i quarti di finale della VNL il 20 o 21 giugno prossimi a Bangkok (Thailandia). Ampio turnover deciso da Velasco, ottime le sostitute.

Antropova macchina da ace: battuta supersonica contro la Svezia

L'Italia di Julio Velasco è aritmeticamente qualificata alle Finals di Volleyball Nations League 2024, oltre che ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Travolgendo 3-0 la Corea del Sud, le Azzurre conquistano difatti l'ottavo successo su 10 sfide di questa prima fase, non essendo più raggiungibili dalle squadre che, attualmente, sono oltre il 7° posto in classifica visto che il primo criterio di classificazione è dato dal numero di vittorie. L'Italia adesso deve ambire almeno al 3° posto, dietro Brasile e Polonia.
Partita senza storia, quasi una sorta di allenamento per la Nazionale. Kate Antropova è devastante MVP con 20 punti e il 68% di efficienza offensiva, mentre Sarah Fahr domina al centro della rete, chiudendo con 12 (3 muri, 2 ace) e 7/7 in primo tempo. Ampio turnover da parte di Velasco, che lascia completamente a riposo Caterina Bosetti, Anna Danesi e Paola Egonu, dando invece spazio alle giocatrici finora meno impiegate. Ottima prova di Gaia Giovannini, all'esordio in azzurro.
picture

Velasco: "Egonu-Antropova assieme nell'Italia è fantavolley"

La partita

Completamente senza storia. Soltanto così si può definire la gara che va in scena sul gerflor del West Japan General Exhibition Center di Fukuoka (Giappone). Nonostante l'ampio turnover deciso dal CT Velasco, la Nazionale lascia soltanto le briciole a una modestissima Corea. Squadra, quella coreana, che sembra non essere al meglio della condizione - come confermato dalla sua capitana nelle interviste post partita - ma anche lontana parente di quella capace di ottenere un 4° posto alle Olimpiadi di Tokyo 2020 seguendo le direttive tecniche di Stefano Lavarini, oggi allenatore della Polonia. Sfida che offre pertanto pochi spunti di riflessione, ma alcuni di questi meritano di essere analizzati e sottolineati. A cominciare dal rendimento di Giovannini: perfetta in ricezione, praticamente onnipresente in difesa e molto esplosiva pure in attacco, la schiacciatrice si gode un esordio da sogno, chiudendo con 6 punti e tanta qualità mostrata in ogni scambio.
Passando poi alle immense doti di Fahr e al muro-difesa italiano. Fondamentale ovviamente impreziosito proprio dalla presenza della centrale di Conegliano che resta, ad avviso di chi scrive, la giocatrice imprescindibile per questa Italvolley. Infine, l'ottima prova di Carlotta Cambi, chiamata a sostituire Alessia Orro praticamente da metà 2° set e sempre precisa nella sua distribuzione del gioco. Poter contare su una diagonale palleggio-opposto di "riserva", formata da Cambi-Antropova, è un lusso che forse nessun'altra nazionale al mondo può permettersi. Insomma, l'Italvolley incamera l'ottavo successo - il terzo consecutivo - e si prepara al meglio per il doppio big match che l'attenderà tra sabato e domenica: si comincia la mattina del 15 giugno, dalle ore 08:30 italiane, per la partita contro gli Stati Uniti di Karch Kiraly. Remake della finale per il bronzo mondiale 2022, stravinta dalle Azzurre ma sfida che creò ulteriori fratture in un gruppo ora del tutto ritrovatosi. È questa, in fondo, la notizia più bella da scrivere.

Il tabellino

Italia - Corea del Sud 3-0 (25-16; 25-11; 25-13)
  • Italia: Lubian, Degradi 11, Cambi 3, Spirito (L), De Gennaro (L), Orro 3, Bosetti n.e., Danesi n.e., Bonifacio 7, Sylla 4, Fahr 12, Antropova 20, Giovannini 6. All. Velasco.
  • Corea del Sud: D. Kim, D. Han (L), C. Kim (L), J. Kim, J. Lee 1, Kang 2, Choi 1, D. Lee 1, J. Park 3, Jeong 7, Jung 3, Pyo, S. Park, Moon 10. All. Morales Lopez.
picture

Sylla: "Milano ha alzato l'asticella, sarò la compagna più adatta"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità