Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

VNL 2023 - L'Italia è monumentale, ma col Brasile arriva il k.o. al tie-break. Super Villani, bene Nwakalor

Marco Arcari

Aggiornato 28/06/2023 alle 18:53 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2023 (F) - Sarebbe stata un'impresa epica, ma già così è un grande risultato. L'Italia gioca una partita incredibile e cade soltanto al tie-break (10-15) contro le titolari del Brasile. Al netto delle tantissime assenze tra le Azzurre, con Sylla infortunata all'ultimo, brillano indubbiamente Nwakalor e Villani, autrici di 21 punti a testa, ma anche Mazzaro e le palleggiatrici.

Danesi: "Italvolley spot per la Pallavolo. Siamo un gruppo unito"

Sarebbe stata una delle più grandi imprese nella storia recente della pallavolo italiana e, mai come in questo caso, dover usare il condizionale fa davvero male. L'Italvolley di coach Davide Mazzanti mette alle corde le titolarissime del Brasile, sognando a lungo in una sfida giocata quasi sempre molto bene. Il tie-break premia però la nazionale verdeoro (15-10), più cinica nella frazione conclusiva e trascinata da una Rosamaria inarrestabile da inizio 4° set. La Nazionale esce comunque a testa altissima, conquistando un punto potenzialmente molto importante per la classifica, oltre a dimostrare di essere un gruppo vero, in cui oggi emergono indiscutibilmente le qualità di Francesca Villani.
All'esordio in questa Volleyball Nations League 2023, la nuova schiacciatrice di Scandicci entra sul finire del 1° set ed è subito protagonista nell'epica rimonta con cui dal 12-20 si passa al 28-26 in favore dell'Italia. Villani prosegue poi per tutta la gara nel mantenere grandi numeri in attacco e buonissima tenuta in ricezione, firmando alla fine 21 punti col 39% di efficienza offensiva. Tra le Azzurre, molto bene anche Sylvia Nwakalor (21 punti), le due palleggiatrici - visto che la staffetta tra Francesca Bosio e Giulia Gennari paga enormi dividendi - ed Eleonora Fersino, imperiale in difesa come sempre. Dall'altra parte della rete, show di una meravigliosa Gabi (25 punti).

La partita

Dopo il forfait di capitan Myriam Sylla per problemi muscolari, davvero in pochissimi avrebbero scommesso su un risultato simile, poiché il super Brasile di coach Zé Roberto sembrava ancor più imbattibile. Eppure, sul gerflor dell'Hua Mak Stadium di Bangkok matura quella che è indiscutibilmente la miglior prova dell'Italia nella VNL 2023, al netto del risultato finale. Una Nazionale capace di mettere spesso alle corde le vice-campionesse del mondo grazie a una superba correlazione muro-difesa, alle tante difese di squadra e a un'anima ulteriormente ravvivata da questa grande prestazione nonché dalla costante voglia di giocare in termini collettivi. Pure quest'oggi non sono mancati blackout e troppi errori, specie in attacco (15) prima ancora che dai nove metri (12 servizi out), a testimonianza di quanto la VNL sia un torneo particolare e l'Italia possa ancora crescere come gioco. Ciò nonostante, si è visto lo spirito di una Nazionale gagliarda, capace di accettare perfino gli sguardi di sfida della coppia Carol-Thaisa senza cadere nelle "provocazioni" e rispondendo invece con la voglia di emergere che hanno le quattordici pallavoliste convocate per questa Week 3. Al termine della prima settimana di gare ci eravamo chiesti se avesse poi senso disputare così questo torneo, oggi ci cospargiamo il capo di cenere e comprendiamo appieno come ogni sfida possa fare storia a sé e quanto tempo sia necessario per raccogliere i frutti del grande lavoro svolto quotidianamente in palestra. Sia chiaro, il Brasile gioca la sua partita e non rimane affatto a guardare, sbagliando incredibilmente nel set iniziale ma poi affidandosi alla classe cristallina di Gabi e alla stazza delle sue centralone.
picture

Bosetti: "L'Italia è cresciuta tanto, ora il gruppo conta più di tutto"

L'Italia risponde invece col già citato exploit di Villani, il braccio sempre caldo - per quanto un po' troppo incostante - di S. Nwakalor e buone soluzioni in uscita dalla panchina. Il cambio di diagonale principale, che coach Mazzanti propone quando il 1° set sembra ormai definitivamente compromesso e che, visti i risultati della frazione iniziale, verrà riproposto anche in ognuno dei set successivi, ci permette di ammirare il gioco più veloce dettato da Gennari, ma anche le potenzialità di Adhu Malual. Sul piano di potenze e velocità, la nuova opposta di Milano accetta la sfida lanciata da Rosamaria, trovando grandi diagonali e, al netto del 31% di efficienza, anche buona continuità da zona 1 o 2. Un po' diverso invece il discorso al centro della rete, dove Alessia Mazzaro parte benissimo tra grandi murate e precisi primi tempi, salvo poi spegnersi un po' alla distanza, mentre Anna Danesi gioca forse una delle sue partite più incolori a muro (0) e chiude con 5/10 in 1° tempo. Attenzione a valutare come negativa la prova della centralona Azzurra, la quale invece tocca spesso a muro pur non mostrando il solito strapotere pallavolistico cui ci ha ormai abituati. Unica nota stonata il rendimento di Alice Degradi. Immensa nel successo contro la Cina, la schiacciatrice pavese parte oggi titolare ma non incide praticamente mai e, anzi, nel finale di tie-break ha sulla coscienza pure due pesantissimi errori non forzati. Nulla di irrimediabile, poiché Alice saprà prontamente riscattarsi nelle sfide che attendono ora l'Italia. Si comincia venerdì 30 giugno 2023, dalle ore 8:00, contro il Canada, poi sarà il turno di Croazia e Giappone. Un passo alla volta però, perché la Serbia già incalza le Azzurre nel suo tentativo di rimonta...

Il tabellino

Brasile - Italia 3-2 (26-28; 25-20; 19-25; 25-20; 15-10)
  • Brasile: Diana, Nyeme (L) n.e., Lorena n.e., Priscila Daroit 5, Thaisa 12, Rosamaria 21, Macris, Ratzke 1, Gabi 25, Basso 4, Araujo (L), Carol 14, Bergmann, Da Silva. All. Zé Roberto.
  • Italia: Degradi 2, Villani 21, Bosio 3, Fersino (L), Danesi 5, Mazzaro 8, S. Nwakalor 21, D'Odorico, Squarcini n.e., Parrocchiale (L) n.e., Omoruyi 14, Gennari 1, Malual 6, L. Nwakalor n.e. All. Mazzanti.

Rivivi il LIVE-Blogging di Brasile-Italia

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità