Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

VNL 2023 - L'Italia ritrova il successo, superando 3-0 la Bulgaria col super duo Sylvia Nwakalor-Myriam Sylla

Marco Arcari

Aggiornato 14/06/2023 alle 12:53 GMT+2

PALLAVOLO, VNL 2023 (F) - Finalmente una vittoria! L'Italvolley femminile regola 3-0 la Bulgaria con 18 punti di Sylvia Nwakalor, un'ottima Alessia Mazzaro e il carisma, intramontabile, di Myriam Sylla. Azzurre però ancora troppo in difficoltà in ricezione. 2° successo in VNL, con un bel salto in avanti nella classifica provvisoria. Il 15 giugno, dalle 14:30, sfida alla Repubblica Dominicana.

Bosetti: "L'Italia è cresciuta tanto, ora il gruppo conta più di tutto"

Dopo tre sconfitte consecutive, finalmente una buona vittoria! L'Italia apre la Week 2 della Volleyball Nations League femminile 2023 con un successo, comunque non del tutto agevole. Le Azzurre superano infatti 3-0 la Bulgaria di coach Lorenzo Micelli, trascinate da una debordante Sylvia Nwakalor (18 punti) ma pure dall'eterno carisma pallavolistico di Myriam Sylla e da un'ottima Alessia Mazzaro, con quest'ultima decisiva anche e soprattutto a muro. Tra le avversarie, sprazzi di talento interessanti mostrati dalla giovane banda Maria Yordanova (classe 2002) e dall'opposta del 2003 Merelin Nikolova.
Al netto del successo, fondamentale in ottica classifica per ambire a disputare le Finals di Arlington, la Nazionale soffre oltremodo in ricezione e non mostra ancora quella qualità di gioco che le sarebbe propria. Certo, quasi tutte le "senatrici" sono ancora assenti e Francesca Bosio ha avuto pochissimo tempo a disposizione per affinare la conoscenza reciproca con diverse compagne, eppure l'Italia non impressiona, nemmeno contro una Bulgaria davvero modesta. Azzurre che torneranno comunque sul gerflor di Hong Kong giovedì 15 giugno 2023, dalle ore 14:30 italiane, per la sfida alla Repubblica Dominicana, che potrete seguire tramite il LIVE-Blogging di Eurosport.it.
picture

Danesi: "Italvolley spot per la Pallavolo. Siamo un gruppo unito"

La partita

Non ingannino i soltanto 5 ace - molti realizzati peraltro col determinante aiuto del net - che mette a referto la Bulgaria, poiché il servizio della squadra allenata da coach Micelli fa dannare fin troppo la ricezione dell'Italvolley. Si deve partire da qui, per analizzare una sfida in cui la ricezione è fondamentale preponderante. L'Italia non paga infatti dazio soltanto perché il talento di Nwakalor-Sylla è indiscutibile e Bosio riesce spesso a sistemare il primo tocco imperfetto delle compagne. La Bulgaria soffre invece moltissimo a 360° dal momento che, per lunghi tratti della gara, soltanto Yordanova e l'opposta titolare, Radostina Marinova (11 punti), sembrano in grado di mettere palla a terra con continuità sulle alzate scontate di Petya Barakova. Eccessivi poi gli errori delle Azzurre in fase-break, perfino nei primi due set, frazioni praticamente senza storia nonostante il buon avvio delle avversarie. In sostanza, ottimo il risultato in chiave classifica, ma ancora tante, tantissime, le cose da sistemare. Eppure qualche lato positivo c'è, assolutamente. A cominciare dall'ottima tarda mattinata di Mazzaro, abile nel sistemare qualche 1° tempo un po' troppo basso e arretrato, servitole da Bosio, oltre che determinante a muro nel leggere al meglio le traiettorie delle poche pallavoliste bulgare capaci di fare un po' male in attacco. Per passare poi al 52% di efficienza offensiva di Sylvia Nwakalor, in un'altra sfida da incorniciare, a livello personale, per l'opposta italiana, la quale conferma di avere davvero pochissime rivali al mondo quanto a esuberanza atletica. Senza dimenticare infine l'esiziale Anna Danesi (6/7 in attacco) e le grandi difese di una Beatrice Parrocchiale sempre più al centro di questo gruppo, per quanto ancora non al suo meglio in ricezione. La sfida contro la Repubblica Dominicana ci offrirà allora indicazioni decisamente più attendibili...

Il tabellino

Italia - Bulgaria 3-0 (25-17; 25-19; 25-23)
  • Italia: Degradi n.e., Bosio 3, Fersino, Danesi 6, Mazzaro 9, S. Nwakalor 18, D'Odorico n.e., Sylla 10, Squarcini n.e., Parrocchiale (L), Omoruyi 8, Gennari n.e., Malual n.e., L. Nwakalor (L) n.e. All. Mazzanti.
  • Bulgaria: Stanchulova n.e., Neykova 1, Yordanova 12, S. Nikolova, Barakova 1, Becheva 9, Todorova 7, Krivoshiyska n.e., Pashkuleva (L), Saykova 3, Marinova 11, Krasteva , Karabasheva (L) n.e., M. Nikolova 2. All. Micelli.
* * *

Rivivi il LIVE-Blogging di Italia-Bulgaria

picture

Orro: "Il divertimento è il nostro segreto. Con Egonu che diagonale!"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità