Olimpiadi - Parigi 2024 svela i 62 pittogrammi dei prossimi Giochi Olimpici

Stefano Dolci

Pubblicato 08/02/2023 alle 12:47 GMT+1

OLIMPIADI PARIGI 2024 - Mercoledì mattina sono stati svelati i 62 pittogrammi dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Come già accaduto per il percorso della maratona e per le mascotte, gli organizzatori hanno scelto di innovare reinventando il pittogramma e tramutandolo in uno stemma.

Alla scoperta dei 62 pittogrammi di Parigi 2024

Attesissimi come ad ogni Olimpiade, mercoledì al Pulse, la sede di Parigi 2024, sono stati svelati i pittogrammi dei prossimi Giochi Olimpici. Ognuno di questi disegni, identifica una disciplina olimpica o paralimpica, permettendo a tutti di riconoscere istintivamente i vari sport. "Sono un mezzo di espressione a sé stante – ha spiegato il presidente di Parigi 2024, Tony Estanguet - Durante i Giochi, consentono a persone di oltre 200 nazionalità di orientarsi nel cuore di un paese di lingua o idioma differente. E’ innegabile come nel corso degli anni, i pittogrammi siano diventati parte integrante dell'aspetto dei Giochi".
Per la prossima edizione dei Giochi Olimpici, Parigi 2024 ha scelto di innovare e reinventare il pittogramma facendone un vero e proprio stemma dietro al quale oltre a celarsi la disciplina sportiva, emerge l’orgoglio e trasuda il valore dello sport. Dal punto di vista grafico, ciascuno dei 62 pittogrammi è composto da tre elementi un asse di simmetria, una immagine di sfondo e un elemento distintivo di azione dello sport rappresentato.
Con il loro design particolarmente stilizzato e colorato, questi pittogrammi contribuiranno anche ad avvicinare il mondo dello sport e della cultura, con l’arte e lo spirito francese creando un nuovo ed intrigante modo di interpretare i pittogrammi”. Presenti sin dalle Olimpiadi di Tokyo del 1964, i pittogrammi sono un modo per ogni paese ospitante di esprimere ed enfatizzare la propria creatività. Nel 2024 toccherà a Parigi portare i suoi 62 pittogrammi nella storia dei Giochi.
Insieme ai ‘pictos’, Parigi 2024 ha svelato anche il look dei Giochi, il design che per diverse settimane cingerà i luoghi della competizione, le città e le fan zone. “A Parigi 2024 avremo un look che invita a far festa – ha proseguito il n°1 di Parigi 2024, Tony Estanguet - grazie a un design colorato che manterrà uno spirito francese, elegante, ma esprimerà anche un’identità profondamente sportiva”. Il design di Parigi 2024 trae ispirazione dal movimento Art Déco celebre nel 2024, anno in cui Parigi ha ospitato i Giochi Olimpici per l’ultima volta. Dopo la Marianne e il berretto frigio per la mascotte, due simboli della Repubblica, c’è risalto anche per i ciottoli. Infinitamente assemblabili e modulari, i ciottoli pastello prendono vita fra colori (l’azzurro, il rosso, il verde e il viola, quest’ultimo colore cingerà la pista d’atletica, ndr), emanando eleganza ed allegria.
picture

Estanguet (presidente Parigi 2024): "Marsiglia ha nel suo DNA lo sport"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità