Medagliere virtuale a -30 dal via: Italia da record con 46 medaglie e 11 ori

Daniele Fantini

Pubblicato 26/06/2024 alle 09:56 GMT+2

OLIMPIADI PARIGI 2024 - Le previsioni di Gracenote disegnano il medagliere virtuale più ricco nella storia olimpica del Team Italia. La squadra azzurra può vincere potenzialmente 46 medaglie (6 in più rispetto al precedente primato di Tokyo) con ben 11 ori. Il grosso del bottino arriverebbe da nuoto, scherma e ciclismo.

The Olympians, episodio 10 - Tamberi e la maniacale preparazione per Parigi 2024

Le previsioni del presidente del Coni, Giovanni Malagò, per un'Olimpiade da record, trovano conferma anche nelle previsioni di Gracenote. Che prospetta per il Team Italia il numero più alto di medaglie mai registrato nella storia dei Giochi Olimpici. La rappresentativa azzurra è vicina a infrangere la quota record di atleti qualificati (sono 355 al momento, ma mancano ancora le ufficialità dell'atletica leggera), con presenza in ogni disciplina individuale. E una batteria così ampia e competitiva è pronta a prestazioni di alto livello.
«L'Italia è reduce dalle sue Olimpiadi migliori di sempre a Tokyo, ma il medagliere virtuale prospetta performance ancora migliori a Parigi 2024 - si legge nel report di Gracenote -. Grazie al grande potenziale del nuoto, si prevede che l'Italia vinca un numero record di 46 medaglie in 20 differenti discipline sportive, con 6 piazzamenti sul podio in più rispetto a Tokyo».
NazioneOriArgentiBronziTotale
Stati Uniti373452123
Cina36292287
Gran Bretagna14252362
Francia29171056
Australia13221548
Giappone12132146
Italia11201546
Germania10121537
Paesi Bassi178934
Corea del Sud851629
Il Team Italia aveva chiuso la kermesse giapponese a quota 40, con 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi. Ma per Parigi 2024 si prevede una medaglia d'oro in più e, soprattutto, un numero doppio di argenti. Il settimo posto nel medagliere virtuale rappresenta un miglioramento di tre posizioni rispetto al già ottimo risultato di Tokyo 2020.
Il grosso delle medaglie dovrebbe arrivare da nuoto e scherma (7 per entrambe le discipline), seguite da ciclismo (4), atletica, judo, vela e tiro (3), pugilato, canottaggio, taekwondo e pallavolo (2), più altre affermazioni tra canoa, tuffi, ginnastica ritmica, pentathlon moderno, arrampicata, tennis, pallanuoto e sollevamento pesi (1). I candidati per l'oro sono: Irma Testa (pugilato), Aziz Abbes Mouhiidine (pugilato), Giovanni De Gennaro (canoa slalom), il fioretto femminile a squadre (scherma), Tommaso Marini (scherma), Alice Volpi (scherma), Elena Micheli (pentathlon moderno), Ruggero Tita/Caterina Banti (vela), Thomas Ceccon (nuoto), Vito Dell'Aquila (taekwondo) e la pallavolo femminile.
picture

The Olympians, episodio 10 - Tamberi e la maniacale preparazione per Parigi 2024


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità