Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Trofeo Settecolli 2024: Pilato firma il nuovo record italiano nei 100 rana! Ceccon, Quadarella e Martinenghi volano

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 22/06/2024 alle 00:49 GMT+2

SETTECOLLI - Festa azzurra nella prima giornata di finali al Trofeo Settecolli di Roma, con Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Benedetta Pilato e Simona Quadarella in grande spolvero. La pugliese ha stampato il nuovo primato italiano nei 100 rana (1'05"44), mentre il veneto e la romana hanno firmato rispettivamente il nuovo record della manifestazione nei 100 dorso e nei 1500 stile libero.

Benedetta Pilato, 60° Settecolli IP (credits: www.federnuoto.it)

Credit Foto Eurosport

Festa azzurra nella prima giornata di finali al Trofeo Settecolli di Roma, con Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Benedetta Pilato e Simona Quadarella in grande spolvero. Il veneto ha siglato il nuovo record della manifestazione nei 100 dorso (52"43), mentre Tete e SuperBenny hanno fatto il panico nei 100 rana: il lombardo ha fermato il cronometro a 58"90, la pugliese ha stampato il nuovo record italiano in 1'05"44. Applausi a scena aperta anche per la padrona di casa Quadarella, che ha vinto i 1500 stile libero e stabilito il record della manifestazione (15'48"27), Ginevra Taddeucci invece ha festeggiato la qualificazione ufficiale alle Olimpiadi di Parigi nella 10km in acque libere.
picture

Thomas Ceccon, 60° Settecolli IP (credits: www.federnuoto.it)

Credit Foto Eurosport

I podi della 1a giornata

100 dorso M
  • 1. Thomas Ceccon 52"43 CR
  • 2. Michele Lamberti 53"35
  • 3. Christian Bacico 54"05
50 dorso F
  • 1. Lauren Cox (Gbr) 28"01
  • 2. Maaike de Waard (Ned) 28"04
  • 3. Louisse Hansson (Swe) 28"05
400 stile libero M
  • 1. Guilherme da Costa (Bra) 3'45"33
  • 2. Lucas Henveaux (Bel) 3'45"81
  • 3. Eduar Oliveira De Morales (Bra) 3'46"29
200 stile libero F
  • 1. Siobahn Haughey (Hkg) 1'55"35
  • 2. Mary-Sophie Harvey (Can) 1'56"38
  • 3. Freya Colbert (Gbr) 1'56"58
100 rana M
  • 1. Nicolò Martinenghi 58"90
  • 2. Caspar Corbeau (Ned) 59"23
  • 3. Ludovico Blu Art Viberti 59"27
100 rana F
  • 1. Benedetta Pilato 1'05"44
  • 2. Angharad Evans (Gbr) 1'05"91
  • 3. Martina Carraro 1'06"43
100 farfalla M
  • 1. Nyls Korstanje (Ned) 50"90
  • 2. Edoardo Valsecchi 52"01
  • 3. Gianmarco Sansone 52"22
50 farfalla F
  • 1. Sarah Sjostrom (Swe) 24"73
  • 2. Rikako Ikee (Jpn) 25"63
  • 3. Viola Scotto di Carlo 25"89
50 stile libero M
  • 1. Benjamin Proud (Gbr) 21"62
  • 2. Leonardo Deplano 21"76
  • 3. Guillherme Santos (Bra) 21"97
1500 stile libero F
  • 1. Simona Quadarella 15'48"27
  • 2. Isabel Gose (Ger) 15'50"56
  • 3. Leonie Maertens (Ger) 16'05"17
picture

Giochi da Ragazze - Simona Quadarella in esclusiva su Discovery+

Le parole di Pilato

"Record italiano? Un po' me lo aspettavo, perché ho lavorato tanto in questi mesi ed ero in attesa di una conferma del genere. Penso di arrivare alle Olimpiadi con qualche certezza in più e la consapevolezza che sono sulla strada giusta. Ho cancellato dalla mia vita tante cose negative e introdotto altrettante positive: mi sento veramente bene".

Il commento di Ceccon

"Ho spinto e ho dato tutto quello che avevo in questo momento. Non sono arrivato qua preparato, soprattutto nelle virate. Non so ancora quali altre gare farò al Settecolli, voglio decidere con calma. Mi interessava più che altro vedere se effettivamente sono ancora competitivo, dopo un autunno in cui iniziato bene, per poi avere qualche infortunio".

Tete Martinenghi

"Avevo voglia di vincere a casa mia e credo di aver dato parecchio di più di quello che avevo. Volevo testarmi contro avversari di valore mondiale ed è andata bene. Sono contento anche per il crono di Ludo (Viberti ndr) che penso abbia strappato il pass olimpico. È un mio amico, un bravo ragazzo e si merita questi risultati".

La padrona di casa: Simona Quadarella

"Sì, il Settecolli è casa mia e il tifo mi ha aiutata molto. Se fossi stata sola o in un'altra piscina non so quanto avrei nuotato. Questo 1500 deve essere uno stimolo per le Olimpiadi che hanno sempre un fascino particolare. Dopo i Mondiali di Doha, che sono andati alla grande, mi sto preparando al meglio per Parigi e senza eccessiva tensione".
picture

CECCON: "CE LA GIOCAVAMO PER IL BRONZO, DOVEVAMO DARE IL MASSIMO"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità