Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Settecolli: pass olimpico per Carini e De Tullio! Lamberti da record, bene Pilato, Martinenghi, Quadarella, Miressi

Marco Castro

Aggiornato 22/06/2024 alle 20:52 GMT+2

NUOTO - Ai Giochi olimpici di Parigi ci sarà anche Giacomo Carini, che batte Federico Burdisso nei 200 farfalla al Settecolli di Roma. Minimo olimpico anche per Luca De Tullio negli 800. Nei 50 dorso, Michele Lamberti vince davanti a Thomas Ceccon ed eguaglia il primato nazionale proprio del veneto. Successi per Alessandro Miressi, Benedetta Pilato, Nicolò Martinenghi, Simona Quadarella.

Giacomo Carini al Settecolli

Credit Foto Getty Images

Si gonfia il contingente dei nuotatori italiani in gara ai Giochi olimpici di Parigi. Nella spedizione azzurra sarà presente anche Giacomo Carini, che al Trofeo Settecolli in corso a Roma trionfa nei 200 farfalla col tempo di 1'54''34. Gara condotta fin dalle prime bracciate, con tanto personale sbriciolato e record italiano mancato per soli 6 centesimi. Secondo Federico Burdisso (1'55''20), terzo posto per Alessandro Ragaini (1'56''28). Nei 50 dorso (specialità non olimpica) è Michele Lamberti a prendersi la scena. Il classe 2000 sfrutta una gran partenza e chiude in 24''40, eguagliando il primato nazionale di Thomas Ceccon. Secondo proprio il nuotatore veneto, che manca la rimonta finale e chiude in 24''45, ma è comunque soddisfatto in questo momento della stagione. Terzo il brasiliano Guilherme Basseto.
Alessandro Miressi si impone nei 100 stile libero, fermando il cronometro sul 48''09 e chiudendo davanti a Matthew Richards (48''45) e Guilherme Santos (48''80). Nella stessa gara al femminile, Sarah Sjoestroem vince in rimonta in 52''57. Quinto posto, con personale e secondo tempo di sempre in Italia per Sofia Morini (53''92). Ottime sensazioni per Benedetta Pilato, che si mangia i 50 rana in 29''71. Secondo posto per la svedese Hansson (30''68), terza Lisa Angiolini con (30''70). Successo anche per Nicolò Martinenghi, che nei lottatissimi 50 rana al maschile chiude in 26''65, secondo posto per Ludovico Viberti in 26''80, terzo Simone Cerasuolo con 27''05 e quarto Adam Peaty con 27''16.
Simona Quadarella si prende gli 800 stile libero in volata, fermando il cronometro sull'8’19”95 e avendo così la meglio sulla tedesca Isabel Gose (8'19''20). Terza Maertens con 8’27”92. Chiusura riservata agli 800 stile libero maschili, dove vince il tedesco Lukas Maertens in 7'43''52. Ma alle sue spalle emerge un grandissimo Luca De Tullio, che firma il minimo olimpico nuotando in 7’45''80. Tranquillo Gregorio Paltrinieri (8'02''98).
picture

13 agosto 2008 - Federica Pellegrini e il mitico oro a Pechino


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità