Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Settecolli 2024: Restivo, Panziera, De Tullio e Fangio sognano Parigi! Quadarella spaziale, Ceccon farà i 200 dorso

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 24/06/2024 alle 11:53 GMT+2

SETTECOLLI - Cala il sipario sulla terza e ultima giornata al Trofeo Settecolli di Roma. Nella vasca del Foro Italico riscontri da sottolineare per Simona Quadarella nei 400 stile libero, Matteo Restivo e Margherita Panziera nei 200 dorso, Luca De Tullio nei 1500 stile libero, Francesca Fangio nei 200 rana e Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero.

Simona Quadarella, Trofeo Settecolli 2024 (credits: Federazione Italiana Nuoto)

Credit Foto Eurosport

L'ultima giornata del Trofeo Settecolli si è aperta con il terzo posto di Sara Curtis nei 50 stile libero. L'azzurra ha conquistato il podio dietro a Sara Sjoestroem e Michelle Coleman, fermando il cronometro a 0.08 dal suo record italiano (24"64). Podio anche per Margherita Panziera nei 200 dorso, rispettando gli standard di World Aquatics per i giochi, mentre al maschile Matteo Restivo (1'57"42) si è assicurato il pass olimpico e gareggerà insieme a Thomas Ceccon. Il veneto, vincitore nei 50 farfalla, ha sciolto ogni dubbio ai microfoni della Rai: "Sarà impegnativo e bello fare 2 gare individuali e 3 staffette, ma la scelta dei 200 non è improvvisa. Da un anno avevo pensato che fosse giusto fare 100 e 200".
Nei 200 rana uomini Edoardo Giorgetti si è tolto la soddisfazione di un ottimo riscontro in 2'11"37, mentre al femminile Francesca Fangio ha conquistato la piazza d’onore con un risultato papabile di chiamata olimpica (2'23"91). Fantastico Carlos D’Ambrosio nei 200 stile libero: il classe 2007 ha polverizzato ancora una volta il proprio personale (1'46"78) e sarà parte della squadra a Cinque Cerchi, come confermato da Butini.
Infine, Simona Quadarella (4'06"43) ha fatto tris nei 400 stile libero battendo le brasiliane Roncatto e De Oliveira, mentre nei 1500 Luca De Tullio ha tolto 10" al proprio personale (14'48"77) e ha chiuso secondo alle spalle di Wellbrock. Tenendo conto dei limiti di World Aquatics (15'00"99), il nativo di Bari può sperare in una chiamata olimpica.

I podi della 3a giornata

50 stile libero F
  • 1. Sarah Sjostrom (Swe) 23"75
  • 2. Michelle Coleman (Swe) 24"59
  • 3. Sara Curtis 24"64
200 dorso M
  • 1. Matteo Restivo 1'57"42
  • 2. Luke Greenbank (Gbr) 1'58"34
  • 3. Benedek Kovacs (Hun) 1'58"50
200 dorso F
  • 1. Honey Osrin (Gbr) 2'09"09
  • 2. Katie Shanahan (Gbr) 2'09"35
  • 3. Margherita Panziera 2'10"39
50 farfalla M
  • 1. Thomas Ceccon 23"01
  • 2. Nyls Korstanje (Ned) 23"03
  • 3. Lorenzo Gargani (CUS Udine) 23"36
200 farfalla F
  • 1. Keanna Macinnes (Gbr) 2'08"88
  • 2. Laura Stephens (Gbr) 2'09"80
  • 3. Airi Mitsui (Jpn) 2'10"28
200 rana M
  • 1. Caspar Corbeau (Ned) 2'09"28
  • 2. Arno Kamminga (Ned) 2'10"59
  • 3. Edoardo Giorgetti (Esercito/CC Aniene) 2'11"37
200 stile libero M
  • 1. Lukas Maertens (Ger) 1'45"79
  • 2. James Guy (Gbr) 1'46"21
  • 3. Duncan Scott (Gbr) 1'46"63
400 stile libero F
  • 1. Simona Quadarella 4'06"43
  • 2. Gabrielle Roncatto (Bra) 4'07"21
  • 3. Costa De Oliveira (Bra)
200 misti M
  • 1. Daiya Seto (Jpn) 1'57"66
  • 2. Alberto Razzetti 1'58"99
  • 3. Massimiliano Matteazzi 1'59"56
200 misti F
  • 1. Abbie Wood (Gbr) 2'09"26
  • 2. Yui Ohashi (Jpn) 2'11"25
  • 3. Sara Franceschi 2'11"75
1500 stile libero M
  • 1. Florian Wellbrock (Ger) 14'46"37
  • 2. Luca De Tullio 14"48"77
  • 3. Daniel Wiffen (Irl) 14'53"39
picture

Giochi da Ragazze - Simona Quadarella in esclusiva su Discovery+

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità