Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ufficiale, Red Bull conferma Sergio Perez fino al 2026. Sarà ancora il messicano ad affiancare Max Verstappen

Giulio Martina

Pubblicato 04/06/2024 alle 18:14 GMT+2

F1 - Il Team austriaco sceglie la linea della continuità e conferma la sua line up per le prossime due stagioni. Ufficiale il rinnovo biennale di Sergio Perez che sarà quindi al volante della Red Bull anche nel 2026, stagione che vedrà l'entrata in vigore dei nuovi regolamenti

SPIELBERG, AUSTRIA - JUNE 30: Sergio Perez of Mexico and Red Bull during the F1 Grand Prix of Austria - Practice and Qualifying at Red Bull Ring on June 30, 2023 in Spielberg, Austria. (Photo by Klaus Pressberger/SEPA.Media /Getty Images

Credit Foto Getty Images

Nonostante i risultati altalenanti delle ultime due stagioni, Red Bull ha deciso di confermare Sergio Perez fino al 2026. Sarà ancora lui ad affiancare Max Verstappen, come annunciato ufficialmente dal team.
Battuta dunque la concorrenza dei vari Tsunoda, Ricciardo e Sainz. Si pensava inizialmente che il rinnovo potesse essere al massimo di una stagione, per poi valutare eventuali cambiamenti in vista dell'annata 2026, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici.
Chris Horner, Team Principal Red Bull, ha dichiarato: "È un momento importante per confermare la nostra formazione per il 2025 e siamo molto lieti di continuare a lavorare insieme a Checo. La continuità e la stabilità sono importanti per il Team e sia Checo che Max rappresentano una partnership solida e di successo, che lo scorso anno ha assicurato la nostra prima doppietta in assoluto per il Team nel campionato. Checo ha avuto un buon inizio nel 2024 con i secondi posti in Bahrain, Arabia Saudita e Giappone e poi il podio in Cina. Le ultime gare sono state difficili, c’è convergenza sulla griglia, ma abbiamo fiducia in Checo e attendiamo con impazienza il suo ritorno alla forma e alle prestazioni comprovate, che vediamo spesso."
picture

Sergio Perez

Credit Foto Getty Images

Il pilota messicano è approdato in Red Bull nel 2021, svolgendo un ottimo lavoro al servizio di Verstappen, nella stagione del primo titolo iridato dell'olandese. Nel 2022 ha contribuito alla conquista del titolo costruttori del team. Il 2023 è stata una stagione complicata, iniziata con due vittorie nella prima fase della stagione e seguita da un netto crollo che aveva messo in discussione la sua conferma. Una crisi che sembra continuare nel campionato in corso, come dimostra l'eliminazione in Q1 nel GP di Monaco.
picture

Leclerc: "Vittoria speciale perché avevo qui tutti i miei amici"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità