Max Verstappen nella leggenda, campione del mondo per il 4° anno consecutivo: i numeri di un fenomeno assoluto

FORMULA 1 - Grazie al quinto posto nel GP Las Vegas, Max Verstappen è diventato quattro volte campione del mondo consecutivamente come pochissimi altri in passato, continuando a difendere il titolo senza interruzioni dal 2021 e rimanendo al vertice della classifica piloti da 61 Gran Premi di fila. Numeri da leggenda di questo sport destinati solo ad aumentare.

Verstappen: “Ricorderemo per anni questi risultati con la Red Bull”

Video credit: Eurosport

Non vi era posto migliore della "Sin City", capitale dell'intrattenimento e del gioco d'azzardo, per calare un poker assoluto: quello dei titoli mondiali. Max Verstappen continua a imporre il proprio dominio sulla Formula 1 e al termine del GP Las Vegas si laurea aritmeticamente campione del mondo per il quarto anno consecutivo. Dopo gli strapoteri del 2022 e 2023, questa volta il fenomeno olandese ha dovuto combattere oltre i pronostici per mettersi in tasca il titolo. Prima di tutto nei confronti della sua Red Bull in crisi tecnica col trascorrere delle gare, raggiunta per prestazioni dagli altri top team, McLaren e Ferrari su tutti. Il tentativo di rimonta di Lando Norris aveva per un attimo riaperto alla possibilità di uno scontro decisivo all'ulimo Gran Premio, invece il colpo di coda autunnale ha permesso a Super Max di chiudere matematicamente i discorsi sotto le luci del deserto del Nevada, con due gare e una Sprint Race d'anticipo.
Un Mondiale più che meritato, dimostrandosi tra i pochissimi ancora capaci di fare la differenza rispetto alla macchina. E un sigillo numericamente importante per Verstappen, che gli permette di sedersi in un tavolo già occupato da Michael Schumacher, Lewis Hamilton, Juan Manuel Fangio, Alain Prost e Sebastian Vettel: tutti piloti capaci di diventare quattro volte campioni del mondo in Formula 1.
picture

Max Verstappen per la quarta volta campione del mondo celebra il titolo a Las Vegas

Credit Foto Getty Images

Il fatto che il 27enne olandese li abbia vinti tutti in sequenza, fa di lui il quinto di tutti i tempi a estendere il proprio nome nell'albo d'oro del Mondiale piloti per almeno quattro stagioni consecutive. L'ultimo a riuscirci fu Hamilton, leggendario rivale nella conquista del primo trionfo iridato nel 2021, prima che l'attuale numero 1 arrestasse la rincorsa di Sir Lewis dall'eguagliare il possibile record di cinque trionfi consecutivi, che al momento appartiene eccezionalmente a Michael Schumacher tra il 2000 e il 2004, tutti con la Ferrari. Primato che Verstappen è destinato a inseguire nell'ultima stagione prima della rivoluzione regolamentare, da leader indiscusso qual è in questo periodo storico. Tanto che la sua presenza in vetta alla classifica prosegue imperterrita da due anni e mezzo quasi esatti, ovvero una serie di 61 Gran Premi consecutivi da leader del campionato piloti (diventeranno almeno 63, considerando quelli che mancano da qui al termine della stagione), ovvero senza mai cedere il posto sul trono agli avversari nemmeno a cavallo tra una stagione e l'altra.
  • Verstappen e il poker di titoli a Las Vegas: chi sono i piloti che hanno vinto almeno quattro Mondiali consecutivi in Formula 1?
Juan Manuel FANGIO (4)1954-1957
Michael SCHUMACHER (5)2000-2004
Sebastian VETTEL (4)2010-2013
Lewis HAMILTON (4)2017-2020
Max VERSTAPPEN (4)2021-2024
Gli altri piloti a festeggiare quattro Mondiali consecutivi? Il primo fu il grande Juan Manuel Fangio agli albori della Formula 1, vincendo con tre costruttori diversi. Più recente la striscia di Sebastian Vettel, tra il 2010 e il 2013 e ancora oggi il più giovane a completare l'impresa, un anno d'età in meno rispetto a Max. Oltre ad averli vinti entrambi con Red Bull, Verstappen condivide un curioso aspetto al pari del tedesco: sono gli unici due ad aver realizzato il poker consecutivo dal momento in cui si sono laureati campioni del mondo per la prima volta.
picture

Verstappen: “Vincere partendo 17°? Una cosa pazzesca. Ero frustrato e…”

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità