Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Oliver Bearman debutta in Ferrari sfiorando il Q3 a Gedda, il team radio: "Scusatemi"

Luca Montanari

Pubblicato 08/03/2024 alle 22:09 GMT+1

FORMULA 1 - Chiamato dalla Ferrari alla vigilia della gara del GP dell'Arabia Saudita per sostituire Sainz (operato per un'appendicite), Oliver Bearman debutta giovanissimo nel Circus sfiorando la top-10 alle sue prime qualifiche con la Rossa di Maranello: per soli 36 millesimi non estromette il sette volte campione del mondo Hamilton dal Q3. Ma il 18enne inglese è deluso e chiede scusa al team.

Oliver Bearman

Credit Foto Eurosport

Alla sua prima chiamata in Formula 1, Oliver Bearman non sfigura e sfoggia il proprio talento con la SF-24 tra le mani già dalle qualifiche del GP Arabia Saudita. Il classe 2005 inglese si ritrova in fretta e furia a prendere il posto di Carlos Sainz nel bel mezzo dell'appuntamento, diventando il più giovane pilota a guidare una Ferrari nella serie automobilistica e il terzo più precoce di sempre a debuttare nel Circus, dopo Max Verstappen e Lance Stroll. Abbandonato il sedile della Prema in Formula 2 con la quale era pronto a scattare dalla pole position sul circuito di Gedda per sfruttare la grande occasione della carriera, il 18enne ha solo una sessione di prove libere di tempo per prendere confidenza con la Rossa prima di affrontare le qualifiche.
Su un tracciato complesso dove il margine d'errore è ridottissimo, percorrendo a velocità alta i muri stretti tra le strade di Gedda, il 18enne londinese regge la pressione e supera il Q1 senza patemi, poi sfiora il miracolo: l'accesso alla top-10 sfugge per per appena 36 millesimi, arrivando a un passo dall'escludere il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Applausi all'interno del box dopo aver fatto segnare l'11° tempo e complimenti in team radio. Eppure, il giovanissimo pilota chiede scusa al muretto per non aver superato il Q2 nonostante il sottilissimo ritardo. Che stoffa!
Questa mattina mi sono svegliato e mi aspettavo di affrontare la gara di F2 partendo dalla pole, e invece partirò 11° nella gara di F1. E’ stato difficile, dopo le libere 3 siamo andati subito in qualifica, e sinceramente non sono contentissimo perché sono arrivato vicino al Q3 [Oliver Bearman dopo le qualifiche, fonte Sky Sport]
"Da parte mia è stata una sessione con qualche pasticcio per cui sono un po’ deluso, però si tratta comunque di una grandissima opportunità per me. Mi sono sentito molto a mio agio, forse ho spinto troppo sovrastimando la situazione, e come ho detto ho commesso qualche errore che alla fine mi ha penalizzato" ha commentato Oliver Bearman ai microfoni di Sky Sport al termine delle qualifiche. Il ferrarista inglese, nonostante sia al debutto in Formula 1, si pone grandi speranze: "L’obiettivo per la gara è provare ad andare a punti, non ho fatto tanti giri consecutivi, li ho fatti solo nelle libere 3. Sarebbe molto bello migliorare e concludere in top-10".

Le lodi di Vasseur e Leclerc

Il team principal della Ferrari si è complimentato con Bearman alla sua prima avventura in Formula 1: "È stato fantastico, lo abbiamo chiamato alle due del pomeriggio di oggi dicendogli che sarebbe dovuto salire su una Ferrari. Si è lanciato subito nella FP3 come prima sessione ufficiale di Formula 1, ha fatto un ottimo lavoro e ha mancato il Q3 per pochi centesimi. Ha gestito bene tutto, in gara sarà un’altra sfida" le sue parole a Sky Sport.
Anche il compagno di squadra Charles Leclerc ha lodato il risultato del 18enne inglese: "Ha fatto un lavoro incredibile, ha preso subito il ritmo, si è trovato a suo agio, è andata bene. Sarà la sua prima gara in Ferrari. Spero che domai potremo fare entrambi bene e guadagnare punti".
picture

Verstappen cerca il bis, chi può batterlo? Il GP dell'Arabia Saudita in 1'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità