Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Qualifiche Montreal, Russell in pole position con lo stesso tempo di Verstappen! Disastro Ferrari: 11ª e 12ª

Luca Montanari

Aggiornato 08/06/2024 alle 23:50 GMT+2

FORMULA 1 - Russell e Verstappen realizzano lo stesso tempo che vale la pole position (1:12.000), ma la prima casella in griglia di partenza se la prende la Mercedes perché il britannico realizza il giro veloce prima del leader del Mondiale. A seguire le McLaren di Norris e Piastri. Flop Ferrari, eliminate in Q2 e costrette a partire dalla sesta fila con Leclerc davanti a Sainz. Perez solo 16°.

Verstappen in calo, Leclerc ha fame: il GP del Canada in 1'

1:12.000. Spaccato, al millesimo. È il tempo della pole position del GP Canada e lo realizzano ben due piloti, George Russell e Max Verstappen! Ma da regolamento la prima casella se la aggiudica il pilota della rediviva Mercedes, che termina il giro prima dell'olandese della Red Bull. Sono qualifiche caotiche a Montreal, e il rarissimo evento di un ex-aequo per la pole position (prima d'ora un solo precedente nella storia della Formula 1) è solo l'ultimo dei colpi di scena che animano il sabato nordamericano. Pochi minuti prima si era assistito alla delusione in casa Ferrari, che tra mancanza di grip e strategie rivedibili non va oltre la sesta fila, rimediando una sorprendente doppia esclusione in Q2: Leclerc, vincitore del precedente GP di Monaco, scatterà solamente 11°, al suo fianco Carlos Sainz (12°). Il monegasco lamenta un impeding di una McLaren.
Il meteo incerto e le gomme che faticano ad accendersi su una pista "fredda" e in continua evoluzione non condannano soltanto la Ferrari. Prima era toccato alla sventurata Red Bull di Sergio Perez, esclusa in Q1 per la seconda volta consecutiva (partirà solo 16° il messicano fresco di rinnovo). Le stesse condizioni tuttavia esaltano la Mercedes - la quale, come già anticipato, tornerà a scattare dalla pole dopo quasi un anno di distanza dall'ultima volta - e la McLaren, che monopolizza la seconda fila con Norris ad appena 21 millesimi dal miglior tempo e Piastri al suo fianco. Sorprese per Ricciardo e l'Aston Martin, con Alonso in terza fila di fianco all'australiano. Perde l'attimo giusto Hamilton, che deve accontentarsi della settima casella. A dimostrazione di quanto fossero elevati gli equilibri in pista.

Griglia di partenza GP Canada

1. RUSSELL (MERCEDES)1:12.000
2. VERSTAPPEN (RED BULL)+0.000
3. NORRIS (McLAREN)+0.021
4. PIASTRI (McLAREN)+0.103
5. RICCIARDO (RACING BULLS)+0.178
6. ALONSO (ASTON MARTIN)+0.228
7. HAMILTON (MERCEDES)+0.280
8. TSUNODA (RACING BULLS)+0.414
9. STROLL (ASTON MARTIN)+0.701
10. ALBON (WILLIAMS)+0.796
11. LECLERC (FERRARI)Out in Q2
12. SAINZ (FERRARI)Out in Q2
16. PEREZ (RED BULL)Out in Q1
picture

Max Verstappen si complimenta con George Russell, Formula 1, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Momenti chiave

Q1: furia Perez, solo 16° e subito out – Il rischio pioggia e l’evoluzione della pista rende frenetiche le azioni in pista da subito. Problemi di grip per le Ferrari, che a fatica trovano un giro buono (Sainz e Leclerc chiuderanno rispettivamente 8° e 11°). Più in tranquillità Verstappen che realizza il miglior tempo, bene le McLaren e a sorpresa le Aston Martin. Non manca il colpo di scena: come a Monaco, la Red Bull di Sergio Perez resta esclusa in Q1 chiudendo solo 16ª. Furia del messicano al rientro dai box, out anche le Sauber, Ocon e Hulkenberg.
Q2: Ferrari eliminate, Leclerc 11° e Sainz 12° – Dopo lo spavento per un breve scroscio di pioggia al momento del semaforo verde, la seconda parte delle qualifiche del GP Canada vede Mercedes e McLaren dominare. Russell e Hamilton gli unici sotto al muro dell’1:12, a seguire Norris e Piastri con in mezzo Tsunoda. Sofferenza per Verstappen: il leader del Mondiale entra in top-10 solamente all’ultimo tentativo. Disastro per le Ferrari, senza grip a Montreal per tutto il sabato: Leclerc e Sainz vengono estromessi da Albon e Stroll, 11° il vincitore del GP Monaco davanti al compagno di squadra. Le seguono Sargeant, Magnussen e Gasly.
Q3: finale assurdo, Russell e Verstappen realizzano lo stesso tempo – Il leader del Mondiale sembra mettersi alle spalle i patemi del Q2 e balza subito in pole provvisoria. Ma la Mercedes effettua un giro di lancio in più prima di suonare la carica e volare al comando: Russell realizza il tempo da pole, Hamilton secondo provvisorio a 280 millesimi. Si inseriscono successivamente le McLaren. Verstappen, scivolato quinto e spalle al muro, è chiamato a reagire e spacca il cronometro realizzando lo stesso tempo al millesimo di Russell. La pole resta al 26enne britannico da regolamento. Lewis non si migliora, venendo scavalcato dalle sorprese Ricciardo e Alonso.

Top

George RUSSELL (Mercedes, pole position) - La W15 risorge tra le strade di Montreal, lo si vede già dalle libere e il più giovane della coppia britannica sfrutta tutto il potenziale. Una pole totalmente inaspettata fino alla vigilia del GP.
Daniel RICCIARDO (Racing Bulls, 5° in griglia di partenza) - Chissà se l'annuncio del rinnovo del compagno di squadra Yuki Tsunoda abbia scatenato qualcosa nel veterano australiano, al punto da conquistare una sorprendente terza fila e battere in pista sul giro secco il giapponese.
ASTON MARTIN (Alonso 6° e Stroll 9° in griglia di partenza) - Si rivede anche lei in Canada, dopo i rovinosi "sviluppi" tra Imola e Monaco. È tra le poche a non soffrire con le gomme, può puntare a qualcosa di più di un semplice doppio piazzamento a punti.

Flop

FERRARI (Leclerc 11° e Sainz 12°) - Si sapeva che nel GP Canada avrebbe dovuto giocare in difesa dopo la vittoria a Monte Carlo. Ma delle qualifiche così difficili proprio no. Un passo indietro clamoroso, un'altra gara compromessa dal giorno precedente.
Sergio PEREZ (Red Bull, 16°) - Un disastro peggiore delle Ferrari, il team non lo aiuta. Non può fare altro che sfogare la sua rabbia dentro l'abitacolo.
picture

Leclerc: "L'obiettivo? Vincere ogni gara, ma non penso al Mondiale"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità