Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Qualifiche Sprint GP Austria: Verstappen davanti a tutti, Sainz 5°, problemi per Leclerc che partirà solo 10°

Luca Montanari

Aggiornato 28/06/2024 alle 18:52 GMT+2

FORMULA 1 - L'olandese della Red Bull al comando dall'inizio alla fine delle Qualifiche Sprint, sarà lui l'uomo da battere a Spielberg. Dietro di lui in griglia le McLaren di Norris e Piastri. Ferrari sfortunata: Sainz 5° in mezzo alle Mercedes, a Leclerc si spegne il motore in uscita dalla pit lane e riparte quando è troppo tardi. Il monegasco scatterà solo 10° nella Sprint Race di sabato alle 12

Verstappen cerca la cinquina, ma Norris spera: il GP d'Austria in 1'

Max Verstappen si lascia alle spalle i lamenti del motore della sua Red Bull nelle prove libere e domina le Qualifiche Sprint del GP Austria. Il fuoriclasse olandese resta al comando dall'inizio alla fine per tutta la sessione, a dimostrazione che sarà ancora lui l'uomo da battere nel weekend nella casa della sua Red Bull. Dietro di lui in griglia le McLaren di Norris e Piastri. Ferrari sfortunata nel momento cruciale, quando i team decidono di andare per un solo tentativo per la "pole" Sprint: Sainz chiude 5° in mezzo alle Mercedes, a Leclerc si spegne il motore in uscita dalla pit lane e riparte quando è troppo tardi, prendendo la bandiera a scacchi al termine del giro di lancio. Il monegasco esce scuro dall'abitacolo: scatterà solo 10° nella Sprint Race di sabato a mezzogiorno.

Griglia di partenza Sprint Race Austria

1. VERSTAPPEN (RED BULL)1:04.686
2. NORRIS (McLAREN)+0.093
3. PIASTRI (McLAREN)+0.301
4. RUSSELL (MERCEDES)+0.368
5. SAINZ (FERRARI)+0.440
6. HAMILTON (MERCEDES)+0.584
7. PEREZ (RED BULL)+1.322
8. OCON (ALPINE)+1.415
9. GASLY (ALPINE)+1.938
10. LECLERC (FERRARI)senza tempo

Momenti chiave

SQ1: Hamilton e Alonso in apnea – Verstappen subito al comando al primo tentativo, ma Russell e Sainz sono vicini. Sorprende Stroll con il quinto tempo davanti a Piastri e Leclerc. Chi rischia grosso è Hamilton, al quale viene cancellato il primo giro per track limits, poi finisce fuori pista e si salva realizzando un tempo utile solamente a pochi secondi dalla bandiera a scacchi: chiude 13° dietro ad Alonso, altro pilota in sofferenza. Passa Sargeant, così come Tsunoda nonostante finisca in testacoda all’ultima curva. Eliminata l’altra Racing Bulls di Ricciardo insieme a Hulkenberg, Bottas, Albon e Zhou.
picture

Lewis Hamilton durante le prove libere del Gran Premio d'Austria - Mondiale 2024

Credit Foto Getty Images

SQ2: Max ancora il più veloce – Nonostante una sbavatura in uscita da curva 6, dove alza un po’ di polvere, Verstappen resta il più rapido di tutti e raddoppia il gap su Russell. Alle spalle del tre volte campione del mondo c’è equilibrio, Piastri e Sainz si mettono subito al sicuro, Leclerc tocca la ghiaia all’esterno tra le ultime curve e paga tre decimi abbondanti di ritardo. Alle spalle dei big si ritagliano un posto in top-10 le due Alpine di Ocon e Gasly, come in Spagna. Stroll rende vano un primo settore persino meglio di Verstappen con un traverso all’ultima curva e viene eliminato al pari di Magnussen (11°) e del compagno di squadra Alonso (13°). Fuori anche Tsunoda e Sargeant.
SQ3: Verstappen e Norris fanno il vuoto – Tutti fermi nei primi cinque minuti degli otto a disposizione. Le prime a muoversi a poco meno di tre minuti allo scadere sono le Mercedes, poi a ruota tutte le altre vetture. Gli ultimi però restano imbottigliati nel traffico in pit lane e devono correre per evitare di prendere bandiera a scacchi al giro di lancio. Va malissimo a Leclerc, che rimane per diversi secondi in stallo nella corsia di uscita dai box. Riesce a riaccendere il motore, ma finisce fuori dai giochi, passando sulla linea di partenza a Q3 appena scaduto. Verstappen sbaraglia la concorrenza col crono di 1:04.686, solo Norris riesce a tenere il passo e prendersi la prima fila nella Sprint Race pagando un ritardo di 93 millesimi, tutti gli altri ad almeno tre decimi di ritardo. McLaren più rapide delle Mercedes, Sainz si infila tra le frecce d'argento ma non va oltre la terza fila (+0.440). Chiudono a oltre un secondo Perez e le Alpine.
picture

Ferrari, Leclerc: "Il potenziale è nella macchina: torneremo presto dove vogliamo"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità