Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ferrari e il mistero del musetto che si schiaccia sulla vettura di Carlos Sainz: cosa è successo?

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 23/02/2023 alle 11:09 GMT+1

FORMULA 1 - Mentre Carlos Sainz era alle prese con un rettilineo, sulla parte anteriore del musetto qualcosa è cambiato. In pratica si è formato una sorta di buco, con il telaio che si è piegato verso l'interno come se fosse stato colpito da un oggetto.

Leclerc non si nasconde: "Obiettivo mio e della Ferrari è il titolo"

La Formula 1 è pronta a riaccendere il motore. Dopo le presentazioni in pompa magna dei vari team e delle rispettive vetture, il circus si è trasferito in Bahrain per i test precampionato. Il primo gran premio è in programma proprio in Bahrain il 5 marzo, per cui non c’è tempo da perdere. La Ferrari parte con un’ambizione molto forte, ma già dai primi giri sul circuito di Manama sono emersi alcuni problemi. Uno in particolare ha fatto scalpore: quello relativo al musetto della vettura di Carlos Sainz. Mentre lo spagnolo era alle prese con un rettilineo, sulla parte anteriore del musetto qualcosa è cambiato. In pratica si è formato un buco, con il telaio che si è piegato verso l'interno come se fosse stato colpito da un oggetto. Una sorta di ammaccatura che non era presente inizialmente nella conformazione originaria, liscia e classica. A cosa è legata questa particolare disposizione nel "muso" della Ferrari?
picture

La Ferrari con il "musetto" normale

Credit Foto Getty Images

A quanto pare si tratterebbe semplicemente di un problema legato alla pressione dell'aria, con il muso poi tornato "normale" quando il ritmo si è ridotto. Quella zona particolare del telaio non è strutturale e quindi può deformarsi in determinate circostanze. Facile ipotizzare che si tratti di un pezzo difettoso: proprio per questo la Ferrari ha deciso di correre subito ai ripari sostituendo il pezzo in questione. E infatti dopo i nuovi test, il problema non si è più riproposto.
picture

Ferrari SF23, la monoposto di Leclerc e Sainz che va a caccia del mondiale

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità