Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Convocati Jayco AlUla Tour de France: Simon Yates per la classifica, Matthews e Groenewegen per le tappe

Marco Castro

Aggiornato 20/06/2024 alle 11:21 GMT+2

TOUR DE FRANCE - Comincia a prendere forma la startlist ufficiale della prossima Grande Boucle. È il turno della Jayco AlUla, che ufficializza i suoi otto uomini a nove giorni dalla partenza. Il faro per la classifica generale è ancora Simon Yates, Dylan Groenewegen l'uomo da volata e Michael Matthews a caccia di tappe su percorsi misti.

Da Firenze a Nizza: il percorso completo del Tour de France 2024

Il Tour de France 2024 partirà sabato 29 giugno da Firenze e stanno arrivando le prime formazioni ufficiali. Dopo la stellare UAE Emirates di Tadej Pogacar, a caccia della doppietta dopo il trionfo al Giro d'Italia, è la volta della Jayco AlUla. La squadra australiana punta ancora su Simon Yates per la classifica generale (è stato quarto nel 2023). Uomini di peso anche per le volate, dove ci proverà Dylan Groenewegen, e per la tappe dal percorso variegato, buone per Michael Matthews (già quattro successi tra il 2016 e il 2022). In montagna ci sarà spazio per Chris Harper, mentre Luka Mezgec ed Elmar Reinders saranno pedine importanti negli sprint. A completare la formazione, i veterani Luke Durbridge e Christopher Juul-Jensen.

Dove e quando seguire il Tour de France 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Tour de France 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Tour de France che guadagnerà 500 mila euro, quasi il doppio del vincitore del Giro d'Italia. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il montepremi completo.
PiazzamentoPremi
500.000
200.000
100.000
70.000
50.000
23.000
11.500
7.600
4.500
10°3.800
11°3.000
12°2.700
13°2.500
14°2.100
15°2.000
16°1.500
17°1.300
18°1.200
19°1.100
Dal 20° al 160°1.000

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Tour de France su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del secondo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità