Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Tour de France: percorso e favoriti della 6a tappa, Roglic pronto a prendersi la gialla

Luca Stamerra

Pubblicato 03/09/2020 alle 09:57 GMT+2

Secondo arrivo in salita di questo Tour de France con la carovana gialla che farà tappa sul Mont Aigoual. Ci sarà nuovo spazio per il duello Roglic vs Bernal? O proverà un guizzo Miguel Angel Lopez?

Primoz Roglic.

Credit Foto Getty Images

Si torna a salire al Tour de France con tre GPM più la salita finale di Mont Aigoual. Alcuni dei big della classifica potranno testare la condizione fisica degli avversari e, con la generale molto corta, chi vince potrà conquistare la maglia gialla.
Chi vincerà il Tour de France 2020?

Il percorso della sesta tappa

Altro arrivo in salita, anche se il Mont Aigoual non verrà considerato come GPM. Ci sarà da scalare il Cap de Coste (2,1 km al 7,3%), il Col des Mourèzes (6,1 km al 4,8%), questi di terza categoria, e il Col de la Lusette (11,7 km al 7,3%) di prima categoria, prima dell'ultima asperità posta a 1560 metri di altitudine.
Stage 6 Profile Tour de France

Programmazione televisiva

Dalla Grand Départ di Nizza al traguardo più famoso del mondo sugli Champs-Élysées, la 107a edizione del Tour de France è il più importante evento dei 100 giorni di ciclismo di Eurosport e sarà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1, Eurosport 2 (canali 210 e 211 di Sky, disponibili anche su DAZN) ed Eurosport Player con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini (GUARDA QUI per tutte le offerte di Eurosport Player). La diretta della tappa comincerà su Eurosport 1 a partire dalle 12:10 con orario d'arrivo previsto tra le 16:15 alle 17:15.
picture

Tour de France 2020, tappa 6: Le Teil-Mont Aigoual, percorso e profilo 3D

I favoriti della sesta tappa

I bookmaker danno Roglic favorito su questo secondo arrivo in salita, soprattutto dopo quanto fatto dallo sloveno l'altro giorno a Orcière-Merlette. E non hanno tanto torto considerando che il Mont Aigoual può essere adattissimo alle caratteristiche del corridore della Jumbo Visma. Chissà che se ci sarà sfida con Pogacar, mentre Bernal non viene considerato per la vittoria di tappa. Il colombiano sta ancora cercando la condizione e su una salita del genere, che supera di poco i 1500 metri di quota, non farebbe la differenza; anzi, rischierebbe solo di perdere energie. È comunque un'occasione per un sussulto da parte di tutti gli altri: da Pinot a Bardet, da Uran a Miguel Ángel López. Insomma, sono tutti lì, con Adam Yates che vuole difendere la propria maglia gialla appena conquistata dopo la penalizzazione inflitta ad Alaphilippe.
picture

Clamoroso! Alaphilippe penalizzato per una borraccia: Adam Yates nuova maglia gialla

Come funziona il protocollo anti covid?

Tutti i ciclisti al via si sono dovuti sottoporre a tampone tre giorni fa e sei giorni fa e hanno ricevuto semaforo verde dopo una doppia negatività. I tamponi verranno ripetuti durante i giorni di riposo: quindi lunedì 7 settembre e lunedì 14 settembre. In caso di corridore, o membro dello staff, positivo questo verrà isolato ed escluso dalla corsa. Al contrario, dovessero essere due i positivi in una singola squadra, sarebbe estromesso dal Tour tutto il team.
picture

Basta selfie e conferenze: tamponi e pochi spettatori. Come cambia il Tour con il Covid

picture

Come cambia il ciclismo con il Covid? Tutte le regole da seguire per corridori e addetti ai lavori

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità