Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Pagelle tappa 16 Giro d'Italia - Pogacar storico, Pellizzari fa sognare, Thomas giù: promossi e bocciati

Marco Castro

Aggiornato 21/05/2024 alle 18:51 GMT+2

GIRO D'ITALIA - La terza settimana comincia come era finita la seconda, ovvero con un'altra vittoria di Tadej Pogacar. Lo sloveno vince la sua quinta tappa, un numero che non si vedeva dal 2004. Grande Italia, con Giulio Pellizzari secondo, Chrsitian Scaroni indomito e Antonio Tiberi e Damiano Caruso molto solidi. Roman Bardet è il primo a cedere, Geraint Thomas superato da Martinez.

Scena bellissima all'arrivo: Pogacar regala maglia e occhiali a Pellizzari

Tadej Pogacar non si ferma MAI. Lo sloveno, già vincitore di quattro tappe e con la maglia rosa come una seconda pelle, trionfa anche nella sedicesima frazione del Giro d'Italia 2024, sul traguardo di Monte Pana. Non ce n'è per nessuno, pur gestendo il finale con il piede lievemente alzato dall'acceleratore. L'Italia è grande protagonista di una tappa breve (accorciata per maltempo) e spettacolare. Giulo Pellizzari va vicino al successo e si prende un secondo posto che ricorderà a lungo. Brilla ancora Christian Scaroni, mentre Antonio Tiberi dimentica le fatiche del Mottolino e, scortato dal sempre prezioso Damiano Caruso, consolida la maglia bianca. Tra gli sconfitti ci sono Geraint Thomas e Romain Bardet. Einer Rubio promette bene, ma poi...
picture

Pogacar non fa regali a nessuno! È manita al Giro, rivivi l'arrivo

Promossi

Tadej Pogacar - Anche Rafal Majka, nel dopo tappa, ammette che questa vittoria non fosse nei piani. Ma una volta sentito l'odore del sangue, non puoi frenare un cannibale come lo sloveno. Nessuno degli uomini di classifica si muove e quando il compagno si sposta, Tadej non può esimersi dall'accelerare. Senza veemenza, ma tanto basta per staccare ancora una volta tutti quanti, riprendere Pellizzari e arrivare da solo. Il fenomeno di Komenda si volta a ripetizione, quasi a chiedere il "via libera " agli altri. Si fa per dire. Trionfo in estrema scioltezza a quinto successo in questa edizione della corsa rosa. L'ultimo ad aver toccato un numero del genere era stato Alessandro Petacchi nel 2004 (addirittura nove vittorie).
Giulio Pellizzari - Dopo un avvio di Giro d'Italia in sordina, che bello vederlo protagonista sul suo terreno preferito (lo era già stato nella tappa del Mottolino). Si muove con personalità nel finale e non va così lontano da un successo memorabile. Battuto solo da re Pogacar, a cui chiede gli occhiali dopo il traguardo e dal quale riceve anche la maglia rosa. Non sarà una vittoria, ma vale un racconto ai nipotini tra tanti anni.
Julian Alaphilippe - Con una vittoria già in tasca e il cuore leggero, il francese continua a divertirsi e divertirci. Entra nella fuga di giornata ed è l'ultimo ad abdicare, sfinito, a soli 2,5 chilometri dal traguardo. Vederlo attaccare è una benedizione e anche se non sarà al livello dei tempi d'oro, dà comunque spettacolo. Sempre viva Loulou.
picture

Pogacar in modalità squalo: si mangia Pellizzari e conquista la tappa

Bocciati

Romain Bardet - Continua il suo Giro d'Italia altalenante. Oggi si stacca già sulla penultima salita e se non perde troppo terreno è solo grazie all'aiuto dei compagni e perchè il gruppo maglia rosa non viaggia a velocità folli. Rientra per poi staccarsi nuovamente nel finale. Resta settimo in classifica, ma le prospettive non sembrano rosee per le ultime tappe.
Geraint Thomas - Lo sconfitto più "rumoroso" di giornata. Chiude solo 15° e anche se il distacco da Pogacar non è siderale (49'', come un appannato Ben O'Connor) non sono segnali incoraggianti. Il suo rivale diretto, Dani Martinez, si dimostra molto più solido e lo supera nuovamente al secondo posto della generale. Anche il luogotenente Thymen Arensman a un certo punto lo lascia lì.
Einer Rubio - Tappa breve, fuga con nomi rilevanti e dunque da tenere sotto controllo in vista del finale. Chi ci pensa? La Movistar! Tutto lascia presagire a un'azione del colombiano, che quando la strada si impenna può contare anche sull'aiuto di Pelayo Sanchez e soprattutto Nairo Quintana. Ma Rubio ha la polveri bagnate, manco ci prova. E vive un'ultima salita in modo anonimo, chiudendo 11°.
picture

Bardet, così non ci siamo! Bava alla bocca e crisi nera su Passo Pinei

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Pogacar rende omaggio a Pantani e conquista Oropa: rivivi l'arrivo

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità