Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giro d'Italia - Ganna trionfa nella cronometro di Desenzano! Pogacar secondo e guadagna su tutti, bene Tiberi

Marco Castro

Aggiornato 18/05/2024 alle 18:37 GMT+2

GIRO D'ITALIA - Filippo Ganna fa valere la legge del più forte e conquista la cronometro con arrivo a Desenzano del Garda, tornando al successo alla corsa rosa dopo tre anni. Tadej Pogacar chiude secondo (+29'') e guadagna su tutti i rivali. Terzo Thymen Arensman, appena davanti a Geraint Thomas. Antonio Tiberi si conferma molto solido ed è sesto (+1'19'').

L'urlo di Ganna! Prova spettacolare: anche Pogacar ko, rivivi il finale

La delusione di Perugia è alle spalle, Filippo Ganna torna re della cronometro. Il verbanese era il favorito nella prova contro il tempo di Desenzano del Garda, sede d'arrivo della 14ª tappa del Giro d'Italia 2024, ma anche il primo a non fidarsi di nessuno dopo il precedente di una settimana fa. Stavolta non ci sono beffe, il corridore della INEOS si impone con margine e mette a referto il suo settimo successo alla corsa rosa.Tadej Pogacar lo spaventa solo nella prima metà di gara, per poi cedere alla distanza. Lo sloveno è comunque eccezionale secondo e guadagna tempo prezioso in classifica generale su tutti gli inseguitori. Terzo di giornata è Thymen Arensman, che precede il compagno Geraint Thomas. Antonio Tiberi si conferma molto solido ed è sesto. In top 10 anche Edoardo Affini.
picture

Pogacar questa volta battuto! Ganna può esultare: rivivi il finale della crono

L'ordine d'arrivo

1. F. GANNA (INEOS Grenadiers)35'02''
2. T. POGACAR (UAE Emirates)+29''
3. T. ARENSMAN (INEOS Grenadiers)+1'07''
4. G. THOMAS (INEOS Grenadiers)+1'14''
5. L. PLAPP (Jayco AlUla)+1'18''
6. A. TIBERI (Bahrain - Victorious)+1'19''
7. B. O'CONNOR (Decathlon AG2R)+1'25''
8. T. FOSS (INEOS Grenadiers)+1'26''
9. M. BJERG (UAE Emirates)+1'28''
10. E. AFFINI (Visma | Lease a Bike)+1'30''

La cronaca

La penultima tappa della seconda settimana è una cronometro di 31,2 chilometri tra Castiglione delle Stiviere e Desenzano del Garda. Una prova per specialisti, senza particolari difficoltà altimetriche, ma dal percorso non banale tra strade strette, curve ostiche e passaggi insidiosi. Si parte come da tradizione seguendo l'ordine inverso della classifica generale e già nella prima fase ci sono diversi corridori da tenere d'occhio. Ad esempio Josef Cerny (Soudal Quick-Step), primo riferimento della corsa e al traguardo col tempo di 36'58''. Ma il primato del ceco dura poco. Il primo a batterlo è Maximilian Walscheid (Jayco AlUla), a sua volta superato da Daan Hoole (Lidl Trek). Poi, però, inizia il festival italiano, inaugurato da Edoardo Affini. Il corridore della Visma disputa una prova in progressione e va al comando col crono di 36'32''. Più o meno nello stesso frangente, inizia la prova anche di Filippo Ganna.
picture

La moto rischia di tagliare la strada a Milesi, lui li manda a quel paese

Ma prima c'è da seguire la prova di Lorenzo Milesi. Il giovane della Movistar, già brillante a Perugia, fa gara praticamente alla pari con Affini per tutta la cronometro e chiude con appena 2'' di ritardo dal connazionale. La corsa sale di colpi, scendono in strada anche Tobias Foss (INEOS Grenadiers) e Mikkel Bjerg (UAE Emirates). L'ex campione del campione, non esaltante in questo Giro, sfodera una prestazione di alto spessore e abbassa il tempo di Affini per 2''. La classifica, a questo punto cortissima, viene però sconquassata da Filippo Ganna. Il campione italiano si mangia l'asfalto e brutalizza i tempi degli avversari fin dal primo rilevamento, arrivando a Desenzano in 35'02''. Un minuto e 26 secondi meglio del compagno Foss, una prova di forza da paura. Mancano ancora tutti gli uomini di classifica e i precedenti invitano ad avere un pizzico di cautela, ma le sensazioni sono più che ottime. Poco dopo termina le sue fatiche anche Mikkel Bjerg, che si inserisce al terzo posto e scalza Affini dal podio provvisorio.
picture

Milesi: "Volevo fare bene in questa crono. Ganna o Pogacar? Dico Ganna"

In questa fase di attesa degli uomini di classifica, i fari si spostano su Luke Plapp (Jayco AlUla) e Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers). L'australiano agguanta la seconda posizione provvisoria, pur a distanza di sicurezza da Ganna (+1'18''). Lo statunitense sembra poter fare decisamente meglio, ma cade in curva dopo il secondo rilevamento e si grattugia la gamba destra. Riparte in fretta, ma perde secondi preziosi e si piazza al settimo posto, dietro anche ad Affini e Milesi.
picture

Che volo Sheffield! Stava facendo una grande crono ma finisce per terra. Che botta!

Dalle 16:01, intervallati da tre minuti l'uno dall'altro, partono i migliori 15 della classifica generale. Filippo Zana parte discretamente, mentre Lorenzo Fortunato, Einer Rubio e Romain Bardet sono in ritardo fin dalle prime battute. Antonio Tiberi sbaglia la curva che precede il primo rilevamento, ma nonostante ciò segna un tempo competitivo, poco dietro alle prestazioni di Geraint Thomas e Ben O'Connor ma nettamente davanti a Dani Martinez. Chi impressiona, ancora una volta, è Tadej Pogacar. Lo sloveno parte con grande cattiveria e batte il tempo di Ganna al primo rilevamento per 4''. Pippo guarda la prova del fenomeno di Komenda dall'angolo del leader e il suo volto è preoccupato.
picture

Ma che bella immagine! C'è Milan a dare sostegno morale a Ganna in attesa di Pogacar

Nel frattempo Thymen Arensman disegna una prova sontuosa e si inserisce in seconda posizione (+1'07'' da Ganna), con un tempo che lo porterà a guadagnare quattro posizioni in classifica. Mentre Romain Bardet (+3'24''), Lorenzo Fortunato (+3'50''), Einer Rubio (+4'06'') e Domenico Pozzovivo (+5'06'') incassano una sconfitta pesante, Filippo Zana dimostra tutti i suoi progressi e termina la sua crono a 2'32'' da leader. Pogacar sembra poter reggere l'urto Ganna anche nel tratto meno favorevole, mentre tra gli atleti della top 5 quello più in difficoltà è Dani Martinez.
picture

Geraint Thomas 4° di giornata, ma esulta anche lui: è sorpasso su Daniel Martinez

Antonio Tiberi, Geraint Thomas e un grande Ben O'Connor continuano a fare gara alla pari e arrivano racchiusi in 11 secondi al traguardo di Desenzano. Martinez ha un ritmo inferiore e si piazza 14° (+1'45''), subendo il sorpasso di Thomas al secondo posto della generale. Manca solo Pogacar. Lo sloveno perde progressivamente da Ganna negli ultimi 15 chilometri e i 10'' di ritardo del secondo intermedio diventano 29'' al traguardo. Ganna può tirare un sospiro di sollievo, abbracciato da Jonathan Milan, che ha seguito il finale della tappa al suo fianco. Sono loro i due simboli del ciclismo italiano, in questo momento.
picture

"Questa volta ti ho battuto!": siparietto tra Ganna e Pogacar a fine crono

Dove e quando seguire il Giro d'Italia 2024 in Diretta tv e live streaming

Il Giro d'Italia 2024 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su smarthpone e tablet.
picture

Pogacar rende omaggio a Pantani e conquista Oropa: rivivi l'arrivo

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2024 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Giro d'Italia che guadagnerà circa 265 mila euro, anche se siamo ancora molto lontani rispetto al montepremi che offre il Tour de France. 11 mila euro al vincitore di ogni singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo. Ecco il montepremi completo.

Il montepremi della generale

ClassificatoPremio*
1.265.668€
2.133.412€
3.68.801€
4.21.516€
5.18.154€
6.13.588€
7.13.588€
8.10.725€
9.10.725€
10.7.863€
*comprende sia il premio UCI, sia quello RCS comprensivo di tutti gli sponsor
picture

Follia al Giro! Una signora attraversa la strada a 5km dall'arrivo

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Giro d'Italia su Eurosport.it! Dirette scritte di tutte le tappe, highlights, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte integrante del primo Grande Giro della stagione 2024. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le volate più spettacolari, gli episodi più importanti e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, tutti i nostri contenuti esclusivi.
...
picture

Giro 107: dalla crono di Perugia al Monte Grappa, le 5 tappe imperdibili

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo