Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Campionati nazionali italiani LIVE! Tutti a caccia della maglia tricolore a Comano Terme: chi sfida Giulio Ciccone?

Luca Stamerra

Aggiornato 24/06/2023 alle 22:50 GMT+2

CAMPIONATI NAZIONALI - Dopo la prova a cronometro vinta da Filippo Ganna, ecco che si va a caccia della maglia tricolore in linea. Giulio Ciccone grande favorito a prendere l'eredità di Filippo Zana (assente dopo la frattura della clavicola in allenamento), ma non mancano tanti possibili outsider che vogliono vestire il simbolo del Campione d'Italia nella prossima stagione.

Filippo Ganna al termine della tappa di Napoli - Giro d'Italia 2023

Credit Foto Getty Images

National Italian Championship
Premium
Cycling

National Italian Championship

01:37:12

Replica

Ore 16:50 - 2a stagionale per Velasco

Per Simone Velasco è la seconda vittoria stagione. Il corridore dell'Astana aveva vinto, sempre in una volata ristretta, la terza tappa della Volta Valenciana.
picture

Il tricolore è di Simone Velasco! Rivivi la volata di Comano Terme

Ore 16:48 - Vince Simone Velasco!!!!

Dopo il 4° posto nella cronometro degli italiani, il corridore dell'Astana si prende il titolo nazionale in linea. In volata ha battuto Rota, Sbaragli e tutti gli altri. Ha avuto qualcosa da dire Trentin che ha mandato qualcuno a quel Paese.
CorridoreTempo
1. Simone Velasco5h37'32''
2. Lorenzo Rotast
3. Kristian Sbaraglist
4. Filippo Maglist
5. Matteo Trentinst
6. Davide Formolo+2''
7. Filippo Baroncini+17''
8. Filippo Conca+47''
9. Christian Scaroni+48''
10. Samuele Battistella+53''
11. Filippo Ganna+1'02''
15. Giulio Ciccone+1'02''
picture

Trentin furioso! Chiuso in volata, se la prende con Sbaragli

Ore 16:47 - Ultimo km

Ultimo km di questa appassionante sfida. Trentin, Formolo, Velasco, Sbaragli, Rota e Magli a giocarsi la maglia tricolore. Baroncini resta dietro, con un ritardo di 15''.

Ore 16:46 - Baroncini a 20''

Mancano 2 km all'arrivo. Baroncini a 20'' dal drappello composto da Trentin, Formolo, Velasco, Sbaragli, Rota e Magli.

Ore 16:45 - Cambio bici al volo per Baroncini

Ha perso diverso tempo Filippo Baroncini che è stato costretto ad un cambio bici a causa di una foratura. Vediamo se rientra, ma sarà durissima visto che mancano 3 km al traguardo e davanti menano.
picture

Baroncini, che sfortuna! Foratura ai -3 dal traguardo: è addio ai sogni di gloria

Ore 16:42 - Trentin per Formolo

Restano a giocarsi la vittoria Formolo, Trentin, Rota, Velasco, Baroncini, Magli e Sbaragli. Ora c'è Matteo Trentin a fare l'andatura per non far partire nessuno. La UAE Emirates cerca quindi di sfruttare la superiorità numerica che si è venuta a creare.

Ore 16:41 - Rota ripreso

Niente da fare per Lorenzo Rota che viene raggiunto dagli inseguitori. Tutto da rifare quando mancano 7 km.
picture

Rota ripreso, tutto da rifare! E intanto Formolo e Trentin cercano di sfruttare la superiorità

Ore 16:40 - Scatto di Formolo

Nuovo allungo di Formolo che prova a chiudere definitivamente su Lorenzo Rota.

Ore 16:38 - Solo 14'' per Rota

Restano solo 14'' di margine per Lorenzo Rota, ma mancano solo 8 km. Al suo inseguimento ci sono Formolo, Trentin, Sbaragli, Velasco, Magli e Baroncini.

Ore 16:35 - Battistella non ce la fa

Il corridore dell'Astana alza bandiera bianca quando mancano 10,7 km dal traguardo e si stacca anche dal gruppo inseguitori. È arrivato però Simone Velasco a dargli il cambio.

Ore 16:35 - Rota non è stato convocato per il Tour

L'Intermarché-Circus Wanty ha già convocato i suoi 8 uomini per il Tour de France: ci sono Calmejane, Rui Costa, Girmay, Meintjes, Petit, Dion Smith, Teunissen e Zimmermann. Non vedremo quindi la maglia tricolore al Tour dovesse vincere Lorenzo Rota.

Ore 16:32 - Magli e Battistella ripresi

Dopo questo forcing di Rota, Magli e Battistella vengono ripresi da Baroncini, Formolo, Trentin e Sbaragli. 23'' il loro ritardo da Rota quando mancano 12,6 km al traguardo.

Ore 16.30 - Due attacchi

Il primo a scattare è Lorenzo Rota che fa fuori Battistella e Magli. Intanto dal gruppo c'è da registrare l'attacco di Davide Formolo.
picture

La corsa scoppia! Rota se ne va da solo: Formolo e Velasco evadono dal gruppo

Ore 16:29 - Dal gruppo sono usciti altri due corridori

Situazione ancora da definirsi. Altri due corridori ci hanno provato dal gruppo che è rientrato sul terzetto degl iinseguitori. E Battistella, Rota e Magli hanno solo 37'' di margine quando mancano 13,8 km. Basterà?

Ore 16:25 - Ultimo giro e Sbaragli è rientrato

Ultimo giro per Rota, Battistella e Sbaragli che contano 37'' di vantaggio su un terzetto che li insegue. Ci sono Trentin, Baroncini e Kristian Sbaragli che è riuscito a rientrare su questo gruppetto. Non c'è più, invece, Sobrero che si è staccato.

Ore 16:23 - L'ultimo a vincere al Tour col tricolore?

Ci provò tante volte Sonny Colbrelli al Tour 2021, ma l'ultimo corridore a vincere una tappa al Tour de France con la maglia tricolore è stato Fabio Aru. Era la tappa di La Planche des Belles Filles, con l'attacco del sardo a fare male a Froome, Contador e tutti gli altri. Era il Tour 2017.
picture

"Ajo, Ajo, Ajo!": Magrini rende omaggio a Fabio Aru

Ore 16:20 - Parte Sbaragli

Ripresi dal gruppo Conca, Fiorelli e Garosio e, a questo punto, ha provato un attacco Kristian Sbaragli nel tratto in discesa.

Ore 16:19 - Vedremo la maglia tricolore al Tour?

Dei sei corridori davanti, solo Battistella è sicuro di fare il Tour de France. Ancora da capire, invece, se ci sarà spazio per i vari Trentin e Rota. Parliamo dei sei corridori davanti: sicuramente non ci sarà la partecipazione al Tour per Magli, Sobrero e Baroncini.

Ore 16:19 - Ultimi 20 km

A 20 km dalla conclusione non cambia la situazione in testa. Battistella, Rota e Magli - per adesso . non perdono nulla in confronto ai loro inseguitori. 45'' di vantaggio su Sobrero, Trentin e Baroncini. A 1'00'' l'altro terzetto che, a sua volta, conta pochi secondi di vantaggio sul gruppo che reste alle loro spalle. Difficile però che il gruppo rientri. Sarà lotta fra sei corridori per capire chi indosserà la maglia tricolore?
picture

Il ct Bennati dà indicazioni ai fuggitivi dalla moto: "Ce ne sono 3 che vi stanno inseguendo"

Ore 16:15 - Battistella, Rota e Magli non perdono

Continua l'azione di Magli, Battistella e Rota. 43'' di vantaggio sul terzetto Sobrero, Trentin, Baroncini. A 1'03'' l'altro terzetto composto da Conca, Fiorelli a Garosio.

Ore 16:13 - Battistella e Rota ci riprovano

Battistella e Rota hanno voglia di rivalsa proprio per quanto successo nella passata stagione. I corridori di Astana e Intermarché erano lì davanti anche nella passata stagione, ma furono poi beffati da Filippo Zana. Zoccarato invece fece 3° nel 2021. Insomma, nella fuga c'è chi ci ha già provato...

Ore 16:10 - Chi ha vinto gli Italiani negli ultimi anni?

Ricordiamo chi ha vinto la maglia tricolore negli ultimi anni...
2022 - Filippo ZANA;
2021 - Sonny COLBRELLI;
2020 - Giacomo NIZZOLO;
2019 - Davide FORMOLO;
2018 - Elia VIVIANI;
2017 - Fabio ARU;
2016 - Giacomo NIZZOLO;

Ore 16:06 - Gruppo a 1'30'' dalla fuga

Gruppo che è scivolato a 1'30'' dai battistrada. Diventa davvero difficile riuscire ad inseguire, anche perché corridori come Ganna e Ciccone sono ormai senza compagni di squadra.

Ore 16:05 - Altri corridori evadono dal gruppo

Non c'è grande compattezza nel gruppo. Anzi, hanno provato a loro volta l'attacco Andrea Garosio (Eolo Kometa), Filippo Fiorelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizané) e Filippo Conca (Q36.5).

Ore 16:03 - Zoccarato ripreso dal terzetto di controattaccanti

Sobrero, Trentin e Baroncini si riportano ora su Zoccarato quando mancano 30 km al traguardo. Davanti ci sono, però, ancora Battistella, Magli e Rota che hanno 43'' di margine sugli inseguitori.

Ore 16:00 - Zoccarato non ce la fa più

Si ricomincia a risalire e Zoccarato lascia la fuga. A 32 km dal termine restano quindi Magli, Rota e Battistella davanti.

Ore 16:00 - Occhio alla discesa

Nel tratto di discesa Sobrero, Baroncini e Trentin cercano di rientrare sul quartetto di testa. Hanno comunque guadagnato una ventina di secondi da quando sono evasi dal gruppo.

Ore 15:55 - Davanti provano a 'menare'

Si cerca di andare di comune accordo davanti. Danno cambi regolari soprattutto Rota e Battistella. Il quartetto di testa ha ancora 48'' di vantaggio su Baroncini, Trentin e Sobrero, più di 1' sul gruppo Ciccone-Ganna.

Ore 15:59 - Meno di 1' di vantaggio per la fuga

Davanti ci sono Zoccarato, Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizané), Battistella (Astana) e Rota (Intermarché-Circus Wanty),
A 59'' Trentin (UAE Emirates), Sobrero (Jayco AlUla) e Baroncini (Trek Segafredo),
A 1'12'' il gruppo Ciccone-Ganna

Ore 15:47 - Occhio a Trentin e Sobrero

Hanno colto l'occasione anche Matteo Trentin e Matteo Sobrero che hanno seguito Baroncini. Si forma quindi questo terzetto all'inseguimento della fuga. E adesso chi tira dietro?
picture

"Grazie Matteo"! Il tenero abbraccio tra Pogacar e Trentin a fine corsa

Ore 15:45 - La Trek non ha alternative

Anche perché c'è poco altro da fare per la squadra di Ciccone. La Trek Segafredo partiva questa mattina con Mosca, che ha fatto tutto il lavoro di inseguimento in queste ore, con Baroncini e poi con lo stesso Ciccone. Non ci sono altre carte.

Ore 15:44 - Prova ad uscire Baroncini

Con la fuga che si è di nuovo allontanata, a questo punto prova ad evadere Filippo Baroncini della Trek. Giulio Ciccone vuole far lavorare gli altri per operare questo inseguimento.

Ore 15:30 - Restano in 4 là davanti ma...

Bais non riesce a tenere il ritmo di quelli davanti. Restano Magli, Zoccarato, Battistella e Rota che hanno un vantaggio di 1'52''. Hanno guadagnato e non poco in questi km, dopo il lavoro di Puccio.

Ore 15:20 - Quante volte è successo di fare doppietta ai Campionati nazionali?

Nella storia dei Campionati nazionali maschili, mai nessuno è riuscito a fare doppietta conquistando sia il titolo a cronometro che quello in linea. Ce la può fare Filippo Ganna a conquistare entrambe le maglie tricolori?
picture

Ganna sul podio dei campionati italiani a cronometro con Cattaneo e Sobrero

Credit Foto Imago

Ore 15:17 - Ganna cerca la doppietta?

Filippo Ganna che arriva dal successo nella prova a cronometro, col secondo titolo nazionale consecutivo. Il quarto negli ultimi 5 anni per il verbanese che, quest'oggi, vuole provarci anche nella prova in linea.

Ore 15:15 - Arriva anche la Ineos Grenadiers

Sono solo in tre, ma Salvatore Puccio prova a dare un affondo per ricucire sul gruppo. Ineos Grenadiers composta, in questa giornata, da Elia Viviani, Salvatore Puccio e Filippo Ganna.
picture

Ganna è Super: inseguimento da brivido per la rimonta di Geraint Thomas

Ore 15:11 - Si va ad oltre 40 di media

40,420 km/h la media dopo 4 ore di corsa. Mancano ancora poco meno di 4 giri alla conclusione di questa prova di Comano Terme.

Ore 15:10 - Quattro giri al termine

Si screma ancor di più il gruppo dei battistrada. Ci sono Rota, Bais, Zoccarato, Magli e Battistella là davanti con un vantaggio di 35'' sul gruppo. Battistella ha fatto un forcing negli ultimi km ed è riuscito subito ad entrare nella fuga. Ma il gruppo è lì dietro.

Ore 14:57 - C'è anche Fabbro davanti

L'inseguimento in gruppo lo sta facendo Jacopo Mosca ma, da qualche minuto, è arrivato anche Matteo Fabbro ad aumentare l'andatura. Fabbro che ha un solo compagno di squadra, Giovanni Aleotti, anche lui uscito comunque molto bene dal Giro di Slovenia.

Ore 14:51 - Caduta in gruppo

Passo più sostenuto anche in gruppo e c'è una caduta. Ripartono però tutti i corridori.

Ore 14:50 - Si assottiglia di nuovo la fuga

Dopo il rientro di Zoccarato , Bais e Rota, i ritmi sostenuti davanti fanno sì che la fuga si assottigli di nuovo. Restano in 5: Magli, Tarozzi e Zoccarato per la Bardiani, Bais per la Eolo e Rota per l'Intermarché. In pratica Bais ha dato il cambio a Maestri, così come Zoccarato ha dato il cambio a Colnaghi. Fine della corsa anche per Amella e Ansaloni.
picture

Armirail prova ad anticipare, ma Bais non si batte: il Passo del Sempione è suo

Ore 14:33 - Fuga corposa: rientrano Zoccarato, Bais e Rota

Dopo un inseguimento, tutto sommato veloce, ecco che Zoccarato, Bais e Rota entrano nella fuga. Torna ad esserci un gruppetto di 9 corridori davanti.
Ecco chi c'è:
-Luca COLNAGHI (Green Project-Bardiani CSF-Faizané);
-Manuele TAROZZI (Green Project-Bardiani CSF-Faizané);
-Filippo MAGLI (Green Project-Bardiani CSF-Faizané);
-Samuele ZOCCARATO (Green Project-Bardiani CSF-Faizané);
-Mattia BAIS (Eolo Kometa);
-Mirco MAESTRI (Eolo Kometa);
-Emanuele ANSALONI (Technipes In Emilia Romagna);
-Matteo AMELLA (Corratec-Selle Italia);
-Lorenzo ROTA (Intermarché-Circus Wanty)

Ore 14:25 - Zoccarato, il re delle Montagne (della Slovenia)

Samuele Zoccarato è stato uno dei corridori più attivi all'ultimo Giro di Slovenia, con diverse fughe. Il corridore della GreenProject-Bardiani CSF-Faizané ha anche vinto la classifica scalatori del Giro poi conquistato da Filippo Zana.
picture

La calma olimpica di Zoccarato. Salto di catena? Se la sistema, in bici, col piede e con la mano

Ore 14:25 - C'è anche Zoccarato

Non solo Mattia Bais e Lorenzo Rota. C'è anche Samuele Zoccarato all'inseguimento della fuga. Questi 3 hanno un ritardo di 50'' sui battistrada, il gruppo resta a 1'50''. Zoccarato andrebbe a comporre un quartetto per la GreenProject-Bardiani CSF-Faizané, dovesse rientrare.

Ore 14:21 - Rota cerca la prima vittoria di peso

Due vittorie in carriera per Lorenzo Rota che ha fatto sua la seconda tappa del Sazka Tour nella passata stagione, vincendo poi anche la classifica generale. Il corridore dell'Intermarché ha dimostrato di essere un elemento valido nei 'circuiti', ma non sono ancora arrivate vittorie di peso. L'anno scorso fece 2° alla 12a tappa del Giro d'Italia, quella vinta da Oldani a Genova, e fece ancora 2° al Giro di Toscana vinto da Hirschi. Si piazzò 4° l'anno prima alla Clasica di San Sebastian, ma il rammarico più grande è quello del Mondiale quando, in corsa per una medaglia, si è fatto riprendere a 300 metri dal traguardo, terminando solo 13°.
picture

Oldani brilla a Genova! Battuto Rota, rivivi la volata

Ore 14:20 - Rota e Bais attaccano

Non contenti dell'andamento del gruppo, hanno provato ad evadere Mattia Bais e Lorenzo Rota. I corridori di Eolo Kometa e Intermarché-Circus Wanty hanno sferrato l'attacco ai -116 dal traguardo. Bais andrebbe a raggiungere, dovesse rientrare, il suo compagno di squadra Mirco Maestri.
picture

Rota butta via la medaglia ai -200 metri: Laporte 2°, Matthews 3°, rivivi la volata

Ore 14:20 - Davanti restano solo in 6

Dei battistrada originali sono rimasti davanti solo Luca Colnaghi, Filippo Magli e Manuele Tarozzi (Green Project-Bardiani CSF-Faizané), Mirco Maestri (Eolo Kometa), Matteo Amella (Corratec-Selle Italia) e Emanuele Ansaloni (Technipes In Emilia Romagna) che hanno 1'52'' sul gruppo. Tutto "merito" dei Bardiani CSF Faizané che stanno facendo un gran ritmo in testa al gruppo in fuga.

Ore 14:15 - Prima ora di corsa a 45,800 km/h

Prima ora di corsa molto sostenuta. Avevano provato l'attacco Luca Colnaghi, Manuele Tarozzi e Filippo Magli (Green Project-Bardiani CSF-Faizané), Andrea Colnaghi (Onec Team Phrma), Mirco Maestri e Andrea Pietrobon (Eolo Kometa), Emanuele Ansaloni (Technipes In Emilia Romagna), Matteo Amella e Samuele Zambelli (Corratec-Selle Italia). Dietro la Trek Segafredo a dettare il passo con Jacopo Mosca, la squadra di Giulio Ciccone.
picture

Ciccone durante la tappa di La Molina - Volta a Catalunya 2023

Credit Foto Getty Images

Ore 14:10 - 136 corridori al via

Tanti gli iscritti per questa prova tricolore. Tanto che sono partiti questa mattina ben 138 corridori. La squadra con più atleti in gara è la Green Project-Bardiani CSF-Faizané con 16 corridori (non è partito Gabburo). Ci sono anche squadre Continental e squadre dilettanti e c'è anche la squadra Development dell'Alpecin Deceuninck che schiera Luca Vergallito.

Ore 14:05 - Filippo Zana non c'è

Manca appunto il Campione uscente. Filippo Zana, qualche giorno dopo il suo successo nella classifica generale del Giro di Slovenia, è caduto in allenamento rimediando la frattura della clavicola. Il corridore della Jayco AlUla è stato operato nella giornata di venerdì e salta quindi i Campionati nazionali e tutti gli altri appuntamenti prefissati fino ad agosto (pochi comunque perché si sarebbe dovuto fermare per un periodo di scarico). Speriamo di rivederlo alla Vuelta.

Ore 14:00 - Si parte con la nostra diretta

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA per raccontarvi i Campionati nazionali italiani che si disputano sul circuito di Comano Terme in Trentino. Si assegna la maglia tricolore: chi prenderà l'eredità di Filippo Zana?
picture

Discesa da urlo di Mohoric, ma Zana è superlativo e rientra subito dopo

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità