Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Serie A, le pagelle di Atalanta-Inter 1-2: masterclass di Calhanoglu, bene Lookman

Enrico Turcato

Aggiornato 04/11/2023 alle 20:54 GMT+1

SERIE A – Al Gewiss Stadium vince la squadra di Inzaghi, trascinata da Calhanoglu, Lautaro e Mkhitaryan. Nella Dea bene Lookman e Scamacca. Tra i bocciati Scalvini, Toloi e Dimarco, che si addormenta e riapre il match.

Inzaghi: "Lautaro Pallone d'Oro? Se lo merita ma non credo lo vincerà"

Atalanta-Inter, match valido per l'11a giornata di Serie A si é concluso con il punteggio di 1-2 al Gewiss Stadium. Migliore in campo Calhanoglu, molto bene anche Lautaro e De Vrij. Vediamo insieme migliori e peggiori del match con le nostre pagelle.

===Le pagelle dell'ATALANTA===

Juan MUSSO 5,5 - Uscita ingenua su Darmian, che ne approfitta e si guadagna il rigore. Su Lautaro puó poco. Buona parata su Dumfries nel finale.
Giorgio SCALVINI 5 - Un paio di disimpegni sbagliati di troppo. Ha gamba, ha energia, ma tecnicamente spesso risulta impreciso. Fermo su Lautaro, che segna il 2-0. (Dal 62' TOLOI 4,5 - Terzino a destra, entra con troppa carica, visto che si guadagna due gialli e viene espulso nel recupero.)
Berat DJIMSITI 6 - A uomo su Thuram, lo segue ovunque. E gli concede poco. Non posizionato bene sul secondo gol nerazzurro.
Sead KOLASINAC 6 - Due chiusure vitali nel primo tempo: su Dimarco e su Thuram. Cattivo e concentrato. Poi viene ammonito per un fallo sullo stesso Thuram e perde sicurezza. (Dal 55' PASALIC 6 - Discreto impatto nel match. Alza la qualitá in palleggio della Dea. Non riesce peró a incidere)
Davide ZAPPACOSTA 6 - Buona prima mezz'ora. Attacca a destra e crossa. Non soffre Dimarco. Poi cala e Gasperini lo cambia. (Dal 55' HATEBOER 6 - Largo a destra, duello con Carlos Augusto a tutto sprint. Finisce in paritá)
EDERSON 6,5 - Leone. In mezzo, con ardore e forza. Combatte e recupera. Uno dei migliori nell'Atalanta.
Marteen DE ROON 5,5 - Tosto e duro. Sbaglia il tempo di un intervento e si guadagna l'ammonizione per fallo su Calhanoglu. Meno preciso del solito nei lanci.
Matteo RUGGERI 6 - Dal suo sinistro nasce la prima grande occasione del match: sinistro al volo fuori di poco. Si alza spesso a sinistra e non perde il duello con Dumfries.
Teun KOOPMEINERS 6 - Tra le linee, spesso molto alto, quasi seconda punta. Non riesce ad armare il mancino, ma resta uno di quelli con piú idee nell'Atalanta. (Dal 80' DE KETELAERE SV)
Ademola LOOKMAN 7 - In versione peperino scatenato. Si allarga molto a sinistra, per cercare palla e rientrare. Con una furbata sorprende Dimarco e fornisce l'assist a Scamacca. Impegna Sommer da fuori. (Dal 80' MURIEL SV)
Gianluca SCAMACCA 7 - Pivot centrale, che gioca di sponda e prova ad appoggiarsi sui centrocampisti. Alla prima palla buona nella ripresa timbra il cartellino. Poi calcia, ma trova Sommer pronto.
All. Gian Piero GASPERINI 5,5 - Atalanta che parte forte, ma viene tradita da Musso. Aggiusta la squadra nella ripresa e rimane in partita. Non basta, perde ancora contro l'Inter e contro Inzaghi.
picture

Lautaro, Calhanoglu, Atalanta-Inter, Getty Images

Credit Foto Getty Images

===Le pagelle dell'INTER===

Yann SOMMER 6,5 - Una bella parata su Lookman nella ripresa, reattivo anche su Scamacca.
Benjamin PAVARD 6 - Si muove a pendolo tra Lookman che si allarga a sinistra e Scamacca, per aiutare De Vrij. Una mezz'ora discreta, poi la brutta torsione al ginocchio. E l'inevitabile sostituzione. (Dal 33' DARMIAN 6,5 - Entra bene. Ferma due volte Lookman e poi si guadagna il rigore che sblocca il match. Un po' in ritardo sul gol di Scamacca)
Stefan DE VRIJ 6,5 - Preferito ancora a Bastoni. Grande chiusura su Scalvini nel primo tempo. Altra prova impeccabile, con alcune respinte difensive notevoli.
Francesco ACERBI 6,5 - Braccetto di sinistra, limita Koopmeiners e raddoppia su Scamacca. Molto attento.
Denzel DUMFRIES 6 - Ruggeri lo obbliga a stare basso, visto che si alza spesso. Non si vede davanti, se non con un tiro dopo un inserimento nel finale. Trova sveglio Musso, che blocca.
Nicoló BARELLA 6 - Dinamico e grintoso, sembra stare meglio fisicamente rispetto alle ultime uscite. Prende anche un colpo alla testa da Djmsiti. Ripresa di lotta.
Hakan CALHANOGLU 7,5 - Il pressing dell'Atalanta gli toglie respiro all'inizio, ma usa la sua classe per superarlo. Gran imbucata per Darmian, che si guadagna il rigore. Poi dal dischetto risulta glaciale: terzo gol su rigore nelle ultime quattro gare in tutte le competizioni per lui, quinto stagionale in generale. Poi impegna Musso da fuori. Secondo tempo meno brillante, ma ordinato. (Dal 86' ASLLANI SV)
Henrikh MKHITARYAN 7 - Si abbassa ad aiutare Calhanoglu in impostazione. Pochi inserimenti, ma tanta sostanza. Guadagna falli, gioca a due tocchi, sa sempre come farsi trovare pronto. Poi l'assist per Lautaro. (Dal 70' FRATTESI 6 - In mezzo, poche scorribande e tanta fase difensiva)
Federico DIMARCO 5,5 - Fatica con Zappacosta, che nel primo tempo colleziona cross. Cresce col passare dei minuti e con un bolide ad inizio ripresa sfiora il raddoppio. Poi leggerissimo nel contatto con Lookman, che costa il gol di Scamacca. Peccato grave. (Dal 70' C. AUGUSTO 6 - Se la vede con Hateboer, che gli tiene il passo)
Lautaro MARTINEZ 7 - Deve vedersela con Scalvini, che lo prende a uomo. Tenta di collegare il gioco e di entrare in partita abbassandosi. Nella ripresa prima un gol annullato, poi uno splendido destro a giro che chiude il match. (Dal 86' SANCHEZ SV)
Marcus THURAM 5,5 - Si muove, tenta di dare profonditá, cerca Lautaro. Fatica nel primo tempo, un pelo meglio nella ripresa. Serata nel complesso anonima.
All. Simone INZAGHI 7 - Vittoria molto pesante. Bravo sia nella lettura che nei cambi. Inter squadra esperta e matura, +5 sulla seconda.
picture

Inzaghi: "Io e Arrigo Sacchi abbiamo vedute diverse per l'Inter"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità