Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Serie A - Le pagelle di Udinese-Bologna 3-0: super Payero, rossoblu da horror

Giulio Martina

Aggiornato 30/12/2023 alle 17:39 GMT+1

SERIE A - I voti ai protagonisti della sfida del Bluenergy Stadium. Udinese travolgente con un grande Payero e la qualità di Pereyra. Lucca ancora in gol, difesa finalmente blindata. Bologna bocciato in blocco.

Tutte le nuove maglie della Serie A 2023/24

Udinese-Bologna, match valido per la 18esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 3-0 frutto delle reti di Pereyra, Lucca e Payero. Prima vittoria casalinga dei bianconeri in campionato. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Udinese

OKOYE 6: festeggia il debutto in Serie A con un clean sheet. Poco impegnato, svolge l’ordinaria amministrazione negli ultimi 20 minuti.
FERREIRA 7: offre un’altra prestazione attenta e precisa. Non sbaglia praticamente nulla. Dalla sua parte il Bologna non passa.
PEREZ 7: da quando viene schierato da centrale, al posto di Bijol, guida la difesa con grande personalità. Non fa toccare palla a Zirkzee.
KRISTENSEN 6,5: prestazione senza sbavature, cresce di partita in partita.
FESTY EBOSELE 6,5: gara convincente dell’esterno, senza gli errori difensivi delle ultime partite. I suoi strappi sulla fascia mettono in difficoltà i difensori rossoblu. (dal 69’ ZARRAGA 6: entra per compattare la mediana e non sbaglia)
LOVRIC 6,5: viene preferito a Samardzic e ripaga l’allenatore con una prova di sostanza e corsa.
WALACE 6,5: garantisce un filtro fondamentale alla difesa. Il Bologna non riesce a sfondare in zona centrale. (dal 80’ THAUVIN s.v.)
PAYERO 7,5: quantità e qualità a volontà, è ovunque: contrasta, tira, segna. A un centrocampista non si può chiedere di più.
KAMARA 7: controlla agevolmente prima Saelemarkers e poi Orsolini, permettendosi frequenti folate sull’esterno. (dal 87’ MASINA s.v.)
PEREYRA 7: svaria con la sua classe su tutto il fronte d'attacco. Segna il gol del vantaggio che dà inizio a una grande prestazione di tutta la squadra. (dal 80’ SAMARDZIC s.v.)
LUCCA 6,5: attaccante con il fiuto del gol. Reattivo nel toccare in rete un tiro sbagliato da Lovric, andrebbe nuovamente il gol nel finale ma il fuorigioco gli nega la doppietta. (dal 87’ SUCCESS s.v.)
All. CIOFFI 7: imposta una squadra con un atteggiamento diverso, pressing alto e incursioni continue dei centrocampisti. Mette in scacco il Bologna con la migliore prova dell’anno.

Le pagelle del Bologna

SKORUPSKI 5: non molto reattivo sul tap in di Pereyra e sul tiro di Payero (per il 3-0) forte ma centrale.
POSCH 5: con la pressione iniziale dell’Udinese è costretto a pensare solo alla fase difensiva. In difficoltà sulla spinta di Kamara. (dal 56’ LUCUMI 6: entra a partita già compromessa, compatta la difesa)
BEUKEMA 5: molto male. Sovrastato da Lucca, è molto impacciato in diverse letture difensive.
CALAFIORI 5,5: la difesa emiliana viene travolta. Lui è tra gli ultimi a mollare.
KRISTIANSEN 5: sempre in sofferenza sulle incursioni di Ebosele. Bocciato. (dal 56’ FABBIAN 6: entra bene e si fa pericoloso in un paio di occasioni)
FREULER 5: sommerso dalla mediana bianconera. In continua difficoltà sotto il profilo del ritmo e intensità.
MORO 5: anche lui sovrastato dagli avversari. Non riesce a fare filtro in zona centrale, manca anche in fase di impostazione. (dal 56’ AEBISCHER 5,5: ingresso senza impatto)
URBANSKI 5: Motta lo preferisce a Orsolini, non al meglio. Non sfrutta l’occasione, prestazione negativa e senza spunti di rilievo. (dal 75’ VAN HOOIJDONK s.v.)
FERGUSON 5,5: tanto sacrificio per cercare di arginare le avanzate bianconere. Si vede in zona avanzata solamente nel finale.
SAELEMAEKERS 5: mai un lampo, nessun dribbling. Non riesce a duettare con Zirkzee, giornata no. (dal 56’ ORSOLINI 5,5: poco da segnalare, non è ancora al top della condizione)
ZIRKZEE 5: imbavagliato dalla difesa bianconera e poco supportato da una giornata sorta di tutto il Bologna.
All. THIAGO MOTTA 4: per la prima volta la sua squadra viene dominata dall’avversario. Un Bologna senza ritmo e idee, non bastano i 4 cambi per rivoluzionare la squadra al 56’. Un pomeriggio storto all’interno di un momento magico.
picture

Allegri: "Nel calcio non c'è una verità. Chi lo pensa, si fa del male"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità