Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Inter: si chiude l'era Suning, atteso l'annuncio del passaggio a Oaktree. Aggiornamenti live e notizie in diretta

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 22/05/2024 alle 00:10 GMT+2

SERIE A - Scaduto il termine ultimo per il rimborso del prestito di 380 milioni che Zhang ha ricevuto da Oaktree nel 2021. Il fondo statunitense dovrebbe escutere il pegno e assumere la proprietà del club nerazzuro. Si attende il comunicato ufficiale.

Festa Inter, bagno di folla sotto lo striscione "campioni" in Piazza Duomo

Martedì 21 maggio è stata una giornata cruciale per il futuro societario dell'Inter. A due giorni dalla grande festa scudetto di San Siro in occasione dell'ultima sfida casalinga della stagione contro la Lazio, il club nerazzurro ha vissuto ore frenetiche per concludersi in un quello che dovrebbe essere uno storico passaggio di proprietà. Alle 17, infatti, è scaduto il termine ultimo per il rimborso del prestito di 380 milioni di euro che il presidente Steven Zhang aveva ricevuto da Oaktree nel maggio 2021. Non sono arrivate notifiche di pagamenti dalla Cina e tutto lascia pensare che l'era Suning si sia conclusa. 8 anni ricchi di soddisfazioni per i tifosi dell'Inter, in cui il club è riuscito a rilanciarsi dopo anni di difficoltà.
Con buona probabilità serviranno alcuni giorni per formalizzare il cambio di proprietà, ma è atteso per mercoledì 22 maggio il comunicato ufficiale da parte del club e del fondo americano. Si procederà poi allo scioglimento del CDA e alla nomina dei nuovi membri del Consiglio che prenderanno in mano la direzione della società. Dal punto di vista operativo non sono attese rivoluzioni: Marotta, Antonello e Ausilio dovrebbero continuare a ricoprire i ruoli affidati dalla precedente gestione.
Rivivi la giornata con gli aggiornamenti ora per ora del nostro LiveBlog.

Ore 24:00 - Cosa succederà nelle prossime ore

Da questo momento il fondo Oaktree può escutere il pegno e assumere la proprietà del club. Serviranno almeno 15 giorni per completare l'intero iter burocratico, ma le comunicazioni ufficiali dovrebbero arrivare entro il termine di questa settimana.

Ore 21:00 - Game over per Zhang

Anche La Gazzetta dello Sport conferma le impressioni emerse nelle ultime ore. Sarebbe definitivamente scaduto il termine per il rimborso del prestito a Oaktree, il fondo statunitense può ora procedere all'escussione del pegno subentrando dunque come nuovi proprietari del club. Si attende per domani l'ufficializzazione.

Ore 20:00 - La dirigenza interista ha lasciato la sede

I vertici della dirigenza nerazzurra hanno lasciato la sede di Via Liberazione. Non ci sono segnali di cambi di rotta rispetto alle notizie delle ultime ore: dalla Cina non sarebbe stato effettuato nessun bonifico verso il fondo Oaktree.

Ore 18:10 - I prossimi passi

Superate le questioni formali, il primo passo dell'era Oaktree sarà la nomina del nuovo CDA. A livello di gestione sportiva si dovrebbe continuare con l'assetto attuale e non sarebbero previste rivoluzioni relativamente alle figure chiave del club (Marotta, Ausilio), come riporta SkySport.

Ore 18:00 - Attese per domani le comunicazioni ufficiali

Secondo le ultime indiscrezioni, i comunicati ufficiali arriveranno nella giornata di domani. A meno di clamorosi colpi di scena nelle prossime ore, si va verso l'escussione del pegno da parte di Oaktree a cui passerà il 99,6% del club nerazzurro.

Ore 17:00 - Scaduto il termine

Tempo scaduto. Da questo momento Oaktree potrebbe rilevare la proprietà dell'Inter. Si attendono comunicati ufficiali da parte del Fondo e del club nerazzurro.

Ore 16:30 - Tra mezz'ora la deadline per il rimborso del prestito

Manca sempre meno alle ore 17:00, termine ultimo per il rimborso del prestito da parte della proprietà di Zhang. Da quel momento la maggioranza del club nerazzurro passerebbe automaticamente nelle mani del Fondo Oaktree.

Ore 15:23 - Forbes: "L'Inter non rischia il fallimento"

"L'Inter non rischia il fallimento, ma sta andando incontro a un importante cambio societario che vedrà il fondo americano Oaktree prendere il comando del club". Questo il post su Instagram attraverso il quale il magazine economico Forbes commenta la situazione economica del club nerazzurro che sta vivendo una giornata cruciale.

Ore 14:13 - Abodi: "Caso Oaktree? Garantita continuità gestionale, ma..."

"Questa occasione garantisce, pensando ai tifosi, la continuità gestionale. Mi auguro che questa esperienza possa essere utilizzata perché in futuro non ci si trovi più in certe condizioni. Fermo restando che si tratta di imprese private e se vogliono accendere finanziamenti di varia natura, come quello acceso con Oaktree, è legittimo e previsto dalle norme. Certo non è una pagina estremamente positiva". Lo ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi, a margine dell'incontro con il Roma Club Gerusalemme andato in scena allo stadio Olimpico di Roma.

Ore 12:44 - Il Sole 24 Ore: "Zhang, poche carte a disposizione"

Anche secondo Il Sole 24 Ore, a Steven Zhang restano ormai poche carte da giocare per mantenere la proprietà dell'Inter. Difficile, infatti, che l'attuale presidente nerazzurri riesca a rimborsare in extremis il prestito di 380 milioni di euro concessogli da Oaktree nel maggio 2021 oppure che ottenga una proroga della scadenza del prestito stesso. Sempre secondo Il Sole 24 Ore, le probabilità che tra Zhang e il fondo californiano possa nascere una battaglia legale sono molto elevate.

Ore 11:36 - Lautaro: "Rinnovo? Dipende anche dalla proprietà..."

Altre dichiarazioni importanti di Lautaro Martinez alla Gazzetta dello Sport: "Il rinnovo del mio contratto? Siamo vicini, mancano solo un paio di cosette... Ho detto 'in settimana' perché poi finisce il campionato e volevo definire tutto prima della Coppa America. Mi rendo conto che la situazione societaria possa ritardare tutto: noi parliamo con Marotta e Ausilio, ma dipende anche dalla proprietà... Aspettiamo, non so cosa accadrà da qui alla prossima settimana, ma non ci sono problemi tra di noi".

Ore 10:25 - Repubblica: "A Zhang l'Inter è costata quasi 800 milioni"

Secondo il quotidiano La Repubblica, il presidente Steven Zhang ha immesso quasi 800 milioni di euro nell'Inter: 91 milioni li aveva sborsati nel 2016 quando aveva rilevato la maggioranza del club nerazzurro, altri 674 milioni li ha spesi nel corso degli anni tra aumenti di capitale, sponsorizzazioni e prestiti dei soci.

Ore 9:56 - Marotta: "Posso restare oltre il 2027"

La Gazzetta dello Sport riporta le dichiarazioni dell'ad dell'Inter, Beppe Marotta, intervenuto lunedì sera al Castello Sforzesco di Milano in occasione della festa del club per la conquista della Seconda Stella: "Ho detto che smetterò tra tre stagioni quando avrò 70 anni, ma nella vita si può sempre cambiare idea. Se si va avanti così è difficile smettere", le parole del dirigente dell'Inter. E ancora: "Difficile riconfermarsi, ma stiamo già pensando a nuove strategie. Alzeremo l'asticella, ma non abbiamo paura perché siamo l'Inter".

Ore 9:42 - Identikit del fondo Oaktree

Qui tutto quello che c'è da sapere sul fondo californiano Oaktree

Ore 9:25 - CorSera: "Oaktree non cederà l'Inter a breve"

Secondo il Corriere della Sera, qualora Oaktree diventasse davvero il nuovo proprietario dell'Inter, non cederebbe in tempi brevi il club ma lo gestirebbe per un certo periodo di tempo (facendo spazio anche a nuovi investitori) in modo da sfruttare nel migliore dei modi la spinta dei ricavi derivanti dalla nuova Champions League e dalla realizzazione dello stadio di proprietà. La dirigenza attuale sarà quasi certamente confermata in blocco.

Ore 9:10 - Lautaro: "Zhang ci è sempre stato vicino"

"Il presidente Zhang ci è sempre stato vicino: anche se quest'anno non era con noi, a volte bastava una videochiamata per sentirlo comunque qui". Queste le parole del capitano dell'Inter, Lautaro Martinez, intervistato dalla Gazzetta dello Sport. "È un grandissimo presidente e non sappiamo che cosa accadrà perché è tutto sopra le nostre teste. Siamo anche noi tranquilli e in attesa", dice l'attaccante argentino.

Ore 8:56 - Come funziona l'escussione del pegno

Come spiega Calcio e Finanza, qualora Suning non riuscisse a rimborsare il prestito a Oaktree, nelle mani del fondo statunitense finirebbe non solo il 68,55% dell'Inter (ovvero la quota rilevata dalla holding cinese nel 2016) ma anche il rimanente 31,05% di proprietà di International Sports Capital, holding di diritto italiano che fa riferimento al fondo di Hong Kong LionRock. Oaktree avrebbe così in mano il 99,6% delle azioni del club. Per quanto riguarda le tempistiche, sempre secondo Calcio e Finanza, un'operazione del genere al Milan (il passaggio del club da Yonghong Li al fondo Elliott) aveva richiesto tre giorni.

Ore 8:46 - I numeri di Steven Zhang

Steven Zhang, 21esimo presidente nella storia dell'Inter, ha vinto complessivamente 7 trofei: 2 scudetti (2021 e 2024), 2 Coppe Italia (2022, e 2023) e 3 Supercoppe italiane (2022, 2023 e 2024). Durante la sua presidenza, inoltre, il club nerazzurro ha centrato due finali europee: quella di Europa League nel 2020 e quella di Champions nel 2023. Grazie alla conquista dello scudetto della Seconda Stella, Zhang è diventato inoltre il secondo presidente più vincente nella storia dell'Inter a pari merito con Angelo Moratti. Meglio di lui ha fatto solo Massimo Moratti (16 trofei).

Ore 8:30 - Zhang (al momento) non ha vie di uscita

Come sottolinea la Gazzetta dello Sport, Steven Zhang al momento non sembra avere vie di uscita per evitare il passaggio di proprietà dell'Inter nelle mani di Oaktree. Anche il tentativo di accordarsi con il fondo Pimco per un ulteriore rifinanziamento è ormai tramontato. L'era di Suning, quindi, potrebbe concludersi oggi dopo 2906 giorni, ovvero da quel 6 giugno 2016, data in cui la holding cinese divenne azionista di maggioranza dell'Inter.
picture

Marotta: "Nessuno è incedibile, ma siamo l'Inter. Cosa c'è di meglio?

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità