Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Inter-Monza 0-1, pagelle: Caldirola eroico, Bastoni distratto

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 15/04/2023 alle 23:18 GMT+2

SERIE A - Diamo i voti ai protagonisti del match di San Siro tra Inter e Monza. I nerazzurri sono ancora poco concreti sotto porta, mentre Bastoni ha grosse responsabilità sul gol che vale l'undicesima sconfitta in campionato. Negli ospiti Caldirola è l'eroe di serata.

Tutte le maglie della nuova stagione della Serie A

Inter-Monza, match valido per la 30esima giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 0-1, frutto della rete di Caldirola. I nerazzurri incassano l'undicesima sconfitta in campionato, la quarta nelle ultime cinque, e restano al quinto posto, fuori dalla zona Champions. Il Monza, invece, sale a quota 38 punti ed è di fatto salvo. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita di San Siro.

Le pagelle dell'Inter

Andre ONANA 6 - Inoperoso per quasi tutto il match, non può nulla sul gol di Caldirola.
Matteo DARMIAN 5,5 - Partita di alti e bassi. Qualche buon inserimento, ma anche errori banali (dall'81' Edin DZEKO 5,5 - Quell'occasione mancata all'ultimo respiro grida vendetta).
Stefan DE VRIJ 6,5 - Si fa male entrando in scivolata alla disperata sul tiro a botta sicura di Carlos Augusto. Fin lì aveva giocato un match in sicurezza (dal 50' Francesco ACERBI 6 - Nessun rischio dietro, si sgancia spesso in proiezione offensiva).
Alessandro BASTONI 5 - Buon avvio, quando si propone con continuità. Ma la sua partita è segnata dall'errore in marcatura che porta al colpo di testa di Caldirola, completamente lasciato solo sul gol-vittoria del Monza.
Denzel DUMFRIES 5,5 - Tanta corsa sulla destra, ma è spesso impreciso al momento del cross o della rifinitura in area.
Nicolò BARELLA 6 - Meno elettrico del solito, ma si sbatte sia in fase di pressing che in quella di costruzione. Un paio di buon scambi con Lukaku, un tiro, tanta corsa. Nel finale perde lucidità.
ASLLANI 5,5 - Regia timida, calcia malamente una punizione super invitante. Rimandato (dal 71' Marcelo BROZOVIC 5,5 - Non porta grande qualità, nervoso).
Henrik MKHITARYAN 5,5 - Anche lui si vede a fasi alterne. La qualità non si discute, ma a volte è un po' svagato e perde anche lui la calma nella ripresa (dal 71' Hakan CALHANOGLU 5,5 - Un bel lancio per Lautaro e poco altro).
Robin GOSENS 6 - Prova un paio dei suoi celebri inserimenti, ma Izzo gli dice di no. Da segnalare anche una chiusura difensiva determinante.
Joaquín CORREA 5,5 - Ha due ottime occasioni, ma Di Gregorio non è d'accordo. Con Lukaku combina in maniera discreta, ma gli manca decisamente la cattiveria giusta sotto porta (dal 71' Lautaro MARTINEZ 5,5 - Entra di buon piglio, ma sull'unica grande occasione che gli capita calcia addosso a Di Gregorio).
Romelu LUKAKU 5,5 - Gioca bene di sponda e ha tre occasioni nitide, ma rimane a secco. Ci si aspetta di più da lui.
All. Simone INZAGHI 5,5 - Approccio tranquillo, poi la squadra prende il controllo del match ma come spesso capita non è concreta. Le sconfitte in campionato sono 11, un'enormità.

Le pagelle del Monza

Michele DI GREGORIO 7 - Tra i protagonisti della serata. Sbarra la strada a Correa, Lukaku e Lautaro con tre prodezze.
Armando IZZO 7 - A volte rischia con interventi al limite, ma è una roccia quasi insuperabile. Pericoloso anche nell'area avversaria (dall'85' MARLON SV).
Pablo MARI' 6,5 - Sfida di fisico con Lukaku. Rischia quando il belga gli prende il tempo di testa, ma in generale vince molti duelli.
Luca CALDIROLA 7 - Si cala l'elmetto e combatte su ogni pallone, badando alla sostanza più che alla forma. Il "premio" è il gol vittoria, su gentile omaggio della difesa avversaria. Serata da ricordare.
Patrick CIURRIA 6,5 - Meno propositivo del solito, ma ha il merito di calciare alla grande il corner del gol.
Nicolò ROVELLA 6 - Soffre molto nel momento migliore dell'Inter, ma ha il merito rimanere lucido (dal 59' MACHIN 6 - Entra con personalità).
Stefano SENSI 5,5 - Pochi sprazzi della sua qualità in una mezz'ora in cui l'Inter ha sempre il pallino del gioco. Esce infortunato, un'altra volta (dal 29' Gianluca CAPRARI 6 - Tanta corsa dietro all'uomo, forse anche per questo perde lucidità sulla trequarti).
Carlos AUGUSTO 6 - Bel duello fisico con Dumfries. Vicino al gol, De Vrij salva tutto.
Matteo PESSINA 6,5 - Perde un pallone sanguinoso su cui viene graziato, è vero, ma è leader della squadra e guida la riscossa. Lo si può trovare ovunque sul campo.
Andrea COLPANI 6 - Un paio di guizzi interessanti, anche se è un po' "leggerino" (dal 59' Samuele BIRINDELLI 6 - Si butta nella mischia e sbaglia poco).
Dany MOTA 5,5 - Una grande occasione nel secondo tempo, ma in generale è un po' fuori dal gioco (dall'85' Mattia VALOTI SV).
All. Raffaele PALLADINO 7 - Vincere a San Siro è sempre tanta roba, la sua squadra sa soffrire e ha qualità. La salvezza è in ghiaccio.
picture

FIFA, Collina spiega il Fuorigioco Semiautomatico

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità